Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Trading patologico: analisi qualitativa di un costrutto in divenire e il ruolo della disregolazione delle emozioni

Thumbnail
View/Open
tesi30980625.pdf (1.249Mb)
Author
Cellie, Martina <1999>
Date
2024-11-12
Data available
2024-11-14
Abstract
Il presente elaborato ha lo scopo di descrivere in maniera approfondita le analogie e le differenze rispetto all’attività di trading e al gioco d’azzardo. Nel primo capitolo verrà discusso il fenomeno del gioco d’azzardo e il relativo disturbo già inserito all’interno dei manuali diagnostici. Nel secondo capitolo, invece, cominceremo ad addentrarci in questo mondo in continua espansione parlando delle diverse e molteplici attività di trading, facendo riferimento alle possibili ipotesi dello sviluppo di una patologia nel lungo termine e confrontandolo con il gioco d’azzardo. Nel terzo ed ultimo capitolo, tratteremo la ricerca svolta presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Genova, esponendo con cura i risultati ottenuti dallo studio qualitativo e dall’analisi del testo delle interviste semi-strutturate, per confermare o rifiutare le ipotesi formulate.
 
The purpose of this paper is to describe in depth the similarities and differences between trading and gambling. In the first chapter, we will discuss the phenomenon of gambling and the related disorder already included in the diagnostic manuals. In the second chapter, on the other hand, we will begin to delve into this ever-expanding world by talking about the different and multiple activities of trading, referring to possible hypotheses of the development of a pathology in the long term and comparing it with gambling. In the third and last chapter, we will discuss the research carried out at the Department of Education Sciences of the University of Genoa, carefully presenting the results obtained from the qualitative study and text analysis of semi-structured interviews, to confirm or reject the hypotheses formulated
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10199
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us