Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Infermiere di triage: ricerca su un fenomeno in rapido aumento

View/Open
tesi30912624.pdf (1.926Mb)
Author
Re, Rachele Asia <2002>
Date
2024-10-30
Data available
2024-11-07
Abstract
Lo scopo del presente studio è quello di analizzare e approfondire il fenomeno delle violenze subite dagli infermieri all'interno del Pronto Soccorso. Attraverso questo lavoro, intendo esaminare la natura, la frequenza e le dinamiche di tali aggressioni, cercando di comprendere le cause profonde del fenomeno e le sue ripercussioni sul benessere fisico e psicologico degli infermieri. L'obiettivo è inoltre quello di evidenziare le misure preventive attualmente in atto e suggerire possibili soluzioni per migliorare la sicurezza e il supporto agli infermieri. Lo studio ha coinvolto 30 infermieri dell’ Ospedale Policlinico San Martino, operativi presso Pronto Soccorso, a cui è stato somministrato un questionario anonimo realizzato con Google moduli. Attraverso questo strumento, ho potuto ottenere una visione diretta e dettagliata della realtà vissuta dagli infermieri. Dal mio studio è venuto fuori come la crescente violenza nei pronto soccorso rappresenti una seria minaccia per la sicurezza degli infermieri e la qualità dell’assistenza ai pazienti. Si sottolinea la necessità di interventi urgenti, come l’aumento del personale, miglioramento della sicurezza e la collaborazione con le forze dell’ordine.
 
The aim of this study is to analyze and investigate the phenomenon of violence suffered by nurses in the emergency room. Through this work, I intend to examine the nature, frequency and dynamics of such aggressions, trying to understand the root causes of the phenomenon and its repercussions on the physical and psychological well-being of nurses. The objective is also to highlight the preventive measures currently in place and suggest possible solutions to improve safety and support for nurses. The study involved 30 nurses from the San Martino Polyclinic Hospital, working in the emergency room, who were administered an anonymous questionnaire created with Google modules. Through this tool, I was able to obtain a direct and detailed vision of the reality experienced by nurses. My study revealed that the growing violence in emergency rooms represents a serious threat to the safety of nurses and the quality of patient care. The need for urgent interventions is underlined, such as increasing staff, improving safety and collaboration with the police.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10109
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us