UniRe: Recent submissions
Now showing items 8181-8200 of 12023
-
Lo stato di salute e la dieta di Engraulis encrasicolus in Mar Ligure (2019-2020)
(Università degli studi di Genova, 2021-12-16)Il presente studio si inserisce all’interno del piano di monitoraggio nazionale CAMPBIOL (CAMPionamento BIOLogico), promosso dalla Comunità Europea e condotto da diversi Istituti italiani. L’obiettivo del lavoro consiste ... -
Valutazione e ricerca ambientale marina in Qatar
(Università degli studi di Genova, 2021-12-17)L'ambiente marino copre circa il 71% della superficie terrestre e ospita la vita marina e le persone che vivono intorno alle regioni costiere. Ci sono fattori che influenzano l'ambiente marino comprese le pressioni indotte ... -
“Caratterizzazione fenotipica e genotipica di un isolato clinico di Klebsiella pneumoniae multiresistente”
(Università degli studi di Genova, 2021-12-16)La diffusione dell’antimicrobico-resistenza è un problema quanto mai attuale e di fondamentale importanza in ambito sanitario, ed il monitoraggio e lo studio di patogeni multiresistenti (MDR) risulta fondamentale per ... -
Auto-anticorpi anti-NG2 come possibile biomarcatore prognostico di progressione in pazienti affetti da sclerosi multipla
(Università degli studi di Genova, 2021-12-16)Considerando che gli oligodendrocyte progenitor cells (OPCs) generano gli oligodendrociti maturi e che quindi sono coinvolte nel processo di rimielinizzazione si può ipotizzare che nerve glial antigen 2 (NG2), marker delle ... -
Restauro e recupero dell'edilizia rurale nella "Collina delle Grazie"
(Università degli studi di Genova, 2021-12-17)La tesi riguarda il restauro sulla Collina delle Grazie, situata nel Golfo del Tigullio, nel comune di Chiavari. Questo lavoro nasce dall'intenzione di contribuire alla conservazione e conservazione di manufatti storici ... -
Rilevazione eventi meteotsunami nel golfo di genova
(Università degli studi di Genova, 2021-12-17)Meteotsunami è un'onda oceanica significativa causata da perturbazioni della pressione atmosferica che fa muovere le onde verso le coste. Ciò è amplificato dalla presenza di piattaforme continentali poco profonde, baie e ... -
Inland Festival, il design dell'evento per la valorizzazione del territorio
(Università degli studi di Genova, 2021-12-21)Inland Festival, il design dell’evento per la valorizzazione del territorio. Partendo dai concetti del design per il territorio si pone la domanda se la progettazione degli eventi possa rientrare in questo ambito, oppure ... -
Riviera Mobility: Sistema integrato di micro-mobilità sostenibile per la Riviera dei Fiori
(Università degli studi di Genova, 2021-12-21)Un quarto delle emissioni di gas a effetto serra deriva dal settore dei trasporti, per questo il futuro della sostenibilità inizia ridisegnando la mobilità. In questa transizione verso pratiche maggiormente sostenibili, ... -
Terrior: La lana reinterpreta la tradizione della transumanza
(Università degli studi di Genova, 2021-12-21)Il mio progetto di tesi è incentrato sulla cultura della transumanza, con l'obbiettivo di riscoprila e rivalorizzarla. Per questo ho ritenuto necessario andare a studiare ogni singolo aspetto: il significato, la storia, ... -
Rigenerazione e nuova fruibilità dell'area del Drosso a Torino: da elemento di barriera a tassello di ricucitura e continuità del corridoio ecologico del torrente Sangone.
(Università degli studi di Genova, 2021-12-15)Questo elaborato di tesi si è posto l’obiettivo di offrire delle strategie progettuali per la riqualificazione dell’area del Drosso, un’area periferica localizzata nel quartiere di Mirafiori Sud di Torino, il cui paesaggio ... -
Catamarano a motore house-boat.
(Università degli studi di Genova, 2021-12-20)Il progetto parte dall’intenzione di realizzare un imbarcazione per uso privato, pensata come vera e propria residenza stabile. Essa dovrà essere capace di ospitare una famiglia tutto l’anno, in grado di muoversi, ma pensata ... -
Interpretazione partecipata del paesaggio montano per la comunità di Bernezzo (CN)
(Università degli studi di Genova, 2021-12-15)L’elaborato di tesi pone l'attenzione sui luoghi della vita quotidiana, non solo attraverso le tipiche analisi oggettive ma anche quelle soggettive valorizzandoli con un'indagine sociologica ed, inoltre, introduce il tema ... -
Interpretazione partecipata del paesaggio montano per la comunità di Bernezzo (CN)
(Università degli studi di Genova, 2021-12-15)L’elaborato di tesi pone l'attenzione sui luoghi della vita quotidiana, non solo attraverso le tipiche analisi oggettive ma anche quelle soggettive valorizzandoli con un'indagine sociologica ed, inoltre, introduce il tema ... -
BE_Social: una proposta di riqualificazione per il quartiere Diamante a Genova.
(Università degli studi di Genova, 2021-12-20)Co-housing e sostenibilità sono le parole chiave che guidano la riqualificazione dell’area lasciata vuota dalla demolizione delle “dighe” di Begato. La scelta di questo tema è stata dettata principalmente dall’interesse ... -
BE_social: una proposta di riqualificazione per il quartiere Diamante a Genova.
(Università degli studi di Genova, 2021-12-20)Co-housing e sostenibilità sono le parole chiave che guidano la riqualificazione dell’area lasciata vuota dalla demolizione delle “dighe” di Begato. La scelta di questo tema è stata dettata principalmente dall’interesse ... -
Restauro e recupero dell'edilizia rurale nella Collina delle Grazie.
(Università degli studi di Genova, 2021-12-17)La tesi riguarda il progetto di restauro e recupero funzionale degli immobili rurali esistenti sulla Collina delle Grazie, situata nel golfo del Tigullio, nel comune di Chiavari. Questo lavoro nasce dall’intenzione di ... -
IMPIEGO DELLA RISORSA LEGNO IN EDILIZIA. DALLA GESTIONE FORESTALE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO
(Università degli studi di Genova, 2021-12-20)In questa tesi di laurea “L'uso dei materiali legnosi. Dalla gestione forestale al cambiamento cli-matico” analizzo le problematiche legate all'uso del legno e tutte le possibili soluzioni che po-tremmo adottare. Il mio ... -
Riequipaggiamento ecologico di cave dismesse della Pianura Padana: il modello di recupero del Lago Spino a Calvenzano (BG)
(Università degli studi di Genova, 2021-12-15)Il presente lavoro di tesi è inziato con l’inquadramento territoriale dell’area e la definizione multiscalare degli ambiti (sovralocale, locale e di progetto). In contemporanea, è stata effettuata un’analisi diacronica ... -
Progettazione di uno yacht sportivo di 100'
(Università degli studi di Genova, 2021-12-20)Il tema trattato in questa tesi è la progettazione di uno yacht sportivo di 100’ e la sua evoluzione nei prossimi anni. Ho scelto questa tipologia di yacht perché sono imbarcazioni veloci che oggi hanno ancora un grande ... -
NODO
(Università degli studi di Genova, 2021-12-17)Il progetto, situato a Douiret, nel deserto tunisino, nasce dall'esigenza di ospitare nuovi abitanti e turisti in vista della riqualificazione del sito archeologico dell'antico villaggio che portava il medesimo nome. Si ...