UniRe: Recent submissions
Now showing items 7201-7220 of 11757
-
“Le prospettive future della Farmacia: dalla Farmacia dei Servizi ad una didattica innovativa”
(Università degli studi di Genova, 2022-10-26)Il settore sanitario e quello farmaceutico stanno affrontando una fase di considerevole e profonda evoluzione legata a cambiamenti istituzionali, sociali ed economici: dall’ armonizzazione legislativa secondo le indicazioni ... -
Componenti bioattivi da Cactacee di interesse fitoterapico
(Università degli studi di Genova, 2022-10-26)Frutta e verdura sono da sempre capisaldi della dieta umana. Fino all'avvento della chimica moderna le principali fonti di composti farmacologicamente attivi erano prodotti del regno vegetale. In particolare i frutti ... -
ANALISI DEI CONTAMINANTI ALIMENTARI DELLE DERRATE ETNICHE IN COMMERCIO
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)La sicurezza e la salubrità dei prodotti alimentari e degli alimenti destinati all’uomo rappresentano, insieme all’elevata qualità, le caratteristiche che il consumatore ricerca e richiede ai produttori. In questi ultimi ... -
Tecniche di preparazione entomologiche ai fini medici e forensi
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Forensic entomology is a branch of forensic science that deals with the collection and analysis of insects and other arthropods. This discipline is applied in various contexts such as: environmental infestations, contamination ... -
L'ablazione genetica del recettore metabotropo del glutammato mGluR5 riduce il livello di attivazione e la neurotossicità degli astrociti isolati dal midollo spinale di topi SOD1G93A modello di sclerosi laterale amiotrofica
(Università degli studi di Genova, 2022-10-27)La sclerosi laterale amiotrofica è una malattia neurodegenerativa fatale dovuta alla morte dei motoneuroni (MN). È definita come una patologia multifattoriale e multicellulare, caratterizzata da degenerazione delle cellule ... -
Studio sulle abitudini alimentari in un campione di atleti liguri.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)L’obiettivo di questa tesi è quello di indagare le abitudini e le conoscenze alimentari in un campione di atleti liguri agonisti. Il campione preso in esame è composto di 100 individui, di età compresa tra i 18 e i 25 ... -
Modulazione della neurotrasmissione glutammatergica ippocampale da parte degli anticorpi anti-recettore NMDA: rilevanza nelle malattie neurologiche autoimmuni.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-27)L’encefalite mediata da anticorpi anti-NMDA è una patologia caratterizzata da sintomi neurologici e psichiatrici dovuti alla presenza di autoanticorpi che riconoscono la sequenza esterna dei recettori NMDA. È stato dimostrato ... -
Studi preliminari di formulazione di 4 nuovi pirazoli per il trattamento dei tumori della pelle
(Università degli studi di Genova, 2022-10-26)L’incidenza dei tumori della pelle (melanoma e non melanoma) è in notevole aumento in tutto il mondo. C’è la necessità di trovare un trattamento terapeutico che possa superare i limiti delle terapie attualmente utilizzate. ... -
INTOSSICAZIONI ALIMENTARI: CONFUSIONE TRA PIANTE COMMESTIBILI E PIANTE TOSSICHE
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)L’errata identificazione tra piante commestibili e piante velenose è un problema in crescita, a causa della nuova tendenza di voler adottare uno stile di vita "eco-friendly", che porta le persone prive di competenze ... -
Nuovi derivati imidazolici quali potenziali inibitori delle fosfodiesterasi 4D (PDE4D)
(Università degli studi di Genova, 2022-10-26)Lo scopo del presente elaborato sono la progettazione e la sintesi di nuovi inibitori delle fosfodiesterasi 4 (PDE4Is) maggiormente selettivi per le isoforme PDE4D. Numerosi studi hanno dimostrato che le PDE4D sono altamente ... -
Tecniche di Machine Learning per la gestione degli incendi
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Uno strumento moderno per affrontare la gestione del carburante e supportare i programmi di conservazione delle foreste è la mappatura della suscettibilità. Questa tesi discute un metodo basato su Multilayer Perceptron ... -
Fabbricazione e caratterizzazione di sistemi microelettromeccanici basati su EuTiO3
(Università degli studi di Genova, 2022-10-27)Il tirocinio è stato svolto presso il dipartimento di fisica (Università di Genova) e presso l'istituto SPIN del CNR: istituto specializzato in superconduttività, materiali e dispositivi innovativi. Il lavoro fa anche parte ... -
UN APPROCCIO PARTECIPATIVO PER VALUTARE LA PERCEZIONE DEL RISCHIO ALLUVIONALE NEL SETTORE COMMERCIALE DEL COMUNE DI GENOVA
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Lo scopo dello studio è quello di contribuire alla conoscenza della gestione dei pericoli naturali a scala urbana. Più in particolare l'obiettivo è quello di rafforzare la percezione del rischio dei cittadini sui cambiamenti ... -
Test del modello cosmologico attraverso la traccia delle BAO in espansione armonica
(Università degli studi di Genova, 2022-10-26)Questo lavoro è svolto nel contesto di Euclid, una missione ESA con lancio previsto nel 2023. Euclid eseguirà uno dei più grandi survey galattici e porrà forti restrizioni su svariati parametri cosmologici. Permetterà ... -
Detenzione femminile e maternità
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Lo scopo del presente elaborato è quello di analizzare, dal punto di vista giuridico e sociologico, il fenomeno della detenzione femminile e della maternità in carcere. Secondo i dati riportati nel XVII rapporto sulle ... -
La Responsabilità sociale delle imprese: dalle origini ai più recenti sviluppi
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Sempre più spesso si sente parlare di sostenibilità, in qualsiasi ambito. Questa tendenza, frutto della mutata coscienza sociale e della consapevolezza delle gravi condizioni nostro pianeta, ha toccato anche l’impresa. ... -
“Le garanzie di libertà del difensore”
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Il presente elaborato pone al centro il difensore ed in particolar modo le garanzie di libertà che coinvolgono il soggetto nell’esercizio della propria funzione. L’art 103 c.p.p. statuisce le garanzie di libertà del ... -
La sospensione del procedimento con messa alla prova in capo alle persone giuridiche: un itinerario possibile o un'ipotesi irrealizzabile?
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)In tale elaborato si è tentato di rispondere ad un quesito che si è formato in questi ultimi anni, ossia se l'istituto della sospensione con messa alla prova possa essere applicato anche alle persone giuridiche. La messa ... -
L'incapacità dell'imputato a partecipare coscientemente al proprio procedimento
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Dalla prassi applicativa della disciplina della capacità di partecipare coscientemente al proprio procedimento, contenuta nel codice di procedura penale, sono emerse alcune lacune relative alla condizione di soggetti affetti ... -
Il divieto di tortura nel contesto delle extraordinary renditions: la giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell'uomo
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Il reato di tortura con un focus sull'extraordinary renditions