Now showing items 6241-6260 of 12438

    • Radici e palloni tra il fumo delle barricate: la ragione del riscatto e della liberazione del popolo irlandese 

      Selvestrel, Greta <1998> (Università degli studi di Genova, 2023-10-16)
      Lo sport, attraverso il proprio sviluppo e successo in termini di riconoscimento e di espressione dell’identità, è capace di rivelarsi come fatto sociale totale in quanto contenitore di tutta una serie di tratti caratteristici ...
    • Il riso e l'umorismo, una prospettiva filosofica 

      Del Genio, Marco <1987> (Università degli studi di Genova, 2023-10-16)
      L'umorismo è un fenomeno complesso e sfaccettato che da sempre attira l'attenzione di studiosi appartenenti ad una vasta gamma di discipline. Questo lavoro si propone di esplorare alcune dimensioni filosofiche dell'umorismo, ...
    • La funzione sociale dei P&I Clubs 

      Carneiro Da Cunha, Martim <1997> (Università degli studi di Genova, 2023-10-10)
      see thesys
    • Autonomous Shipping: Legal Issues 

      Marcone, Federico <1999> (Università degli studi di Genova, 2023-10-10)
      L'intento di questo elaborato è quello di analizzare come l'introduzione delle navi a guida autonoma nel mercato del trasporto marittimo influenzi e influenzerà le attuali normative nazionali e internazionali. Si è esaminato, ...
    • Le peculiarità della figura dello spedizioniere nel mercato cinese: il caso di a.hartrodt Greater China 

      Pampuro, Tommaso <1999> (Università degli studi di Genova, 2023-10-10)
      Il seguente operato ha come obiettivo l’analisi generale della figura dello spedizioniere, e dei collegamenti che ne derivano. Partendo dalla situazione economica attuale, si delineeranno gli attuali driver macroeconomici ...
    • Biofouling e start-up in ambito nazionale 

      Minnella, Mirko <1999> (Università degli studi di Genova, 2023-10-10)
      Il presente elaborato si prefigge l’obiettivo di indicare come va presentato il progetto d’impresa di una start-up innovativa nell’ambito della gestione del biofouling navale, in accordo con le linee guida del CNDC-EC per ...
    • Yachting e Chartering: i costi di gestione e la rilevanza del noleggio. 

      Gigliola, Carlotta <1999> (Università degli studi di Genova, 2023-10-10)
      Il presente studio si propone di esaminare l’evoluzione del crescente settore del charter nautico, concentrandosi in particolare sui vantaggi economici ad esso associati. Per conseguire tale scopo, è stato essenziale ...
    • L'unione di comuni e il servizio sociale 

      Angeleri, Marika <2000> (Università degli studi di Genova, 2023-10-05)
      Alla base di questa tesi vi è l’analisi dell’Unione di Comuni, e specificamente su quali siano gli effetti che tale ente locale determini nell’organizzazione territoriale del servizio sociale. In particolare, si pone ...
    • “L’affido familiare: una ricerca qualitativa sul punto di vista delle famiglie affidatarie nella cura dei legami con il minore e la sua famiglia di origine” 

      Pasquino, Giorgia <2001> (Università degli studi di Genova, 2023-10-06)
      La finalità di questa tesi di laurea è quella di esplorare, attraverso una ricerca qualitativa, il tema dell’affido familiare a partire dal punto di vista delle famiglie affidatarie in merito alla cura dei legami con il ...
    • La tutela del consumatore nel Mercato Unico Digitale europeo 

      Bonanni, Camilla <1999> (Università degli studi di Genova, 2023-10-05)
      L’elaborato di ricerca si concentra sull’analisi delle azioni e politiche europee che hanno portato alla creazione del mercato unico digitale europeo e sulle preoccupazioni relative alla tutela dei consumatori in questo ...
    • Come contrastare il fenomeno della violenza di genere: il ruolo del servizio sociale. 

      Milanta, Linda <2000> (Università degli studi di Genova, 2023-10-04)
      All'interno dell'elaborato viene analizzato il concetto di violenza di genere. Questo fenomeno non riguarda solo le donne, ma anche gli uomini e le persone transgender, anche se quest'ultimi in misura minore. Vista la ...
    • La caccia alle balene nel diritto internazionale 

      Trovato, Carola <1992> (Università degli studi di Genova, 2023-10-05)
      Il testo tratta della caccia alle balene e di come questa attività nel tempo si sia sempre più solidificata grazie alle continue operazioni di caccia da parte di Stati balenieri come il Giappone e le Isole Faroe. Questi ...
    • I principi di correttezza professionale 

      Pagano, Nicola <1999> (Università degli studi di Genova, 2023-10-04)
      Lo studio si è posto il problema dell'analisi di come possano essere interpretati i principi di correttezza professionale all'interno dell'art. 2598 n.3 c.c. In particolare si è soffermato sulle due grandi teorie interpretative ...
    • gli obblighi erga omnes nel diritto internazionale: un commento alla decisione della cig nel caso Gambia C. Myanmar 

      Ascari, Lorenzo <2001> (Università degli studi di Genova, 2023-10-09)
      l'elaborato tratta i temi degli obblighi erga omnes nel diritto internazionale, focalizzando l'attenzione sulla legittimazione ad agire in merito al caso Gambia c. Myanmar e sulla disciplina delle riserve .
    • La transizione digitale sotto il profilo della cybersicurezza. 

      Lendaro, Camilla <1999> (Università degli studi di Genova, 2023-10-05)
      Con l’aumento del numero dei dispositivi connessi a Internet e del numero e tipologia di software malevoli, negli ultimi anni i cyberattacchi si sono riprodotti in maniera esponenziale. Per questo motivo è importante ...
    • Il diritto d'autore nel Metaverso 

      Porcile, Valeria <1990> (Università degli studi di Genova, 2023-10-05)
      Siamo di fronte ad una nuova rivoluzione della rete: inizia l’era del Web 3.0 e il metaverso, sorta di terza dimensione ibrida fra mondo reale e digitale, ne è la perfetta espressione. Ci si domanda se l’esistente impianto ...
    • I poteri istruttori del giudice nel nuovo processo in materia di persone, minorenni e famiglia 

      Princi, Irene <1999> (Università degli studi di Genova, 2023-10-09)
      La riforma Cartabia è intervenuta in modo incisivo sul procedimento in materia di persone, minori e famiglie. Attraverso una ricognizione normativa, dottrinale e giurisprudenziale, si è evidenziata la peculiarità dei ...
    • La disciplina dell’aborto nel diritto internazionale con particolare riferimento alla CEDU 

      Ravera, Elisabetta <1995> (Università degli studi di Genova, 2023-10-09)
      L’interruzione volontaria della gravidanza (IVG) rappresenta uno dei temi più fortemente dibattuto a livello politico, dottrinale e giurisprudenziale. La pratica è stata per molto tempo considerata una questione di rilevanza ...
    • IL CONFERIMENTO DEL SEGRETO COMMERCIALE NELLE SOCIETA’ DI CAPITALI 

      Penaranda, Felipe <1999> (Università degli studi di Genova, 2023-10-04)
      Il segreto industriale è una forma di protezione legale che riguarda le informazioni riservate e confidenziali di un'azienda che le conferiscono un vantaggio competitivo nel mercato. Ci sono diversi aspetti meritevoli di ...
    • I piccoli borghi nel contesto del PNRR 

      Mancini, Pietro <1999> (Università degli studi di Genova, 2023-10-09)
      Gli aspetti più rilevanti del PNRR in relazione alla situazione dei piccoli borghi in Italia