UniRe: Recent submissions
Now showing items 4681-4700 of 11747
-
Tecniche per l'identificazione e l'inseguimento delle mani in video acquisiti in prima persona
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)L’obiettivo di questo elaborato è quello di provare e misurare l’efficacia di un programma per l’identificazione e l’inseguimento delle mani in video acquisiti in prima persona, chiamato Detecron2DeepSortPlus. La seguente ... -
Caratterizzazione sperimentale del modello circuitale di un trasformatore monofase con alimentazione tramite inverter a PWM
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)Analisi sperimentale del trasformatore monofase alle alte frequenze. -
Texturing via laser al femtosecondo di SS321 e Al5251: effetto dei parametri di processo sulle proprietà superficiali
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)La presente tesi, svolta presso la Dublin City University (IRL) ha esplorato il texturing superficiale di due diversi materiali, SS321 e Al5251, attraverso l’uso di un laser a femtosecondi. Utilizzando l'approccio Design ... -
Analisi LCA di giunti incollati in materiale composito in fibra di basalto.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Questo lavoro di tesi ha avuto come oggetto la valutazione dell'impatto ambientale di giunti incollati in materiale composito termoplastico. In particolar modo si è analizzato l'impatto dei singoli costituenti del giunto ... -
Estrapolazione di dati morfodinamici da analisi di immagini satellitari: applicazione al fiume Roia
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)Lo morfodinamica fluviale è una materia estremamente complessa che racchiude al suo interno varie discipline come l'idraulica e parti della matematica applicata. Con essa si vuole andare ad individuare una serie di ... -
Studio preliminare della tecnologia HNLF per profili 2D usando una condizione al contorno semplificata sullo sforzo di taglio alla parete.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Il patto verde europeo impone degli obiettivi all’industria aeronautica volti a ridurre le emissioni di oltre il 50% entro il 2030 rispetto al 1990 e tale obiettivo spinge le compagnie aeree ad investire nella realizzazione ... -
Valutazione statistica delle caratteristiche di risonanza in un sistema di alimentazione 2x25 kV per Alta Velocità ferroviaria tramite metodo Monte Carlo
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)L'elaborato descrive l'utilizzo del metodo Monte Carlo per eseguire delle simulazioni di misure sulla linea di alimentazione per l’alta velocità ferroviaria nelle quali i parametri aleatori sono generati casualmente seguendo ... -
Ottimizzazione e caratterizzazione di sistemi a doppia emulsione per l'incapsulamento e la stabilizzazione microbica
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)Il legame tra buona alimentazione e salute sta guadagnando terreno nella popolazione odierna. I probiotici, microrganismi vivi che apportano benefici alla salute, hanno ottenuto ampio riconoscimento per il loro impatto ... -
Trattamento e recupero di acque reflue industriali: sperimentazione con impianto pilota
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)L'acqua è un elemento fondamentale per la sopravvivenza e lo sviluppo umano. Inoltre, è essenziale per il sistema produttivo, annoverando una gamma di settori industriali e agricoli. La crescente pressione sulle risorse ... -
Simulazione e riprogettazione del robot mobile WheTLHLoc 2
(Università degli studi di Genova, 2023-12-20)Il presente lavoro è dedicato allo sviluppo del robot mobile terrestre di servizio denominato WheTLHLoc (Wheels – Tracks – Legs Hybrid Locomotion). Nel primo capitolo, viene fornita un’introduzione al campo della robotica, ... -
Algoritmi di ottimizzazione per la gestione energetica e la fornitura di flessibilità di microreti e comunità energetiche
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)La crescente penetrazione delle risorse energetiche rinnovabili, la liberalizzazione dei mercati dell’energia, la diffusione di clienti attivi, il miglioramento delle tecnologie ICT (Information and Communication Technology), ... -
Controllo qualità sul Combustibile Solido Secondario prodotto da rifiuti
(Università degli studi di Genova, 2023-12-15)La relazione tratta di controllo qualità sul combustibile solido secondario (CSS) prodotto da rifiuti, allo scopo di ridurre al minimo l’incenerimento e lo smaltimento di quest’ultimi. Lo scopo del lavoro è quello di ... -
Ottimizzazione della portabilità di un modello per la stima del destinatario di una conversazione sul robot sociale iCub
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)Le interazioni faccia a faccia tra più parti creano un ambiente sociale speciale e complesso, con tipi distinti di ruoli: oratore, destinatario/i, e altre persone presenti sulla scena. Essere considerato socievole - e da ... -
Ottimizzazione delle condizioni di sintesi di un emulsionante per esplosivi
(Università degli studi di Genova, 2023-12-15)Lo scopo principale è stato quello di effettuare uno studio preliminare del processo di produzione degli “esteri alchilici” mediante sintesi mirate di laboratorio e analisi dei prodotti ed intermedi al fine di condurre uno ... -
Analisi dell’impatto di cantieri stradali per via simulativa e valutazione di modifiche infrastrutturali al traffico: il caso della rampa Elicoidale a Genova Sampierdarena
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)All’interno di questo studio verrà svolta un’analisi relativa all’impatto che i cantieri stradali hanno sulla viabilità urbana: la presenza di cantieri lungo le strade, infatti, provoca disagi agli utenti in quanto comporta, ... -
Analisi di un Cross Flexible Pivot: Simulazione e Ottimizzazione del Modello
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)L’oggetto di questo elaborato è un meccanismo flessibile noto come cross axis flexible pivot, la particolarità di questo sistema è che consente rotazioni relative delle basi attorno a un centro di rotazione, teoricamente ... -
Identificazione di un modello dello pneumatico per un sistema di controllo di trazione real-time
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Secondo l’ultimo rapporto annuale ISTAT, i motociclisti rappresentano la seconda categoria di utenti della strada più vulnerabile, con un totale di 851 vittime per incidenti stradali in Italia durante il 2022. L'efficacia ... -
Controllo assi per robot mobili tramite ROS e Raspberry Pi
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Lo scopo di questo elaborato è quello di indagare lo stato dell’arte nell’ambito del controllo assi nei robot mobili tramite l’uso di ROS e Raspberry Pi. La seguente tesi, di tipo compilativa è stata svolta tramite ricerca ... -
Uso di nanofluidi come fluidi termovettori nella refrigerazione magnetica
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)L’obiettivo della tesi è analizzare le prestazioni di un refrigeratore magnetico, utilizzando come fluidi termovettori nanofluidi, analizzandone il comportamento a diverse concentrazioni volumetriche, dimensioni medie delle ... -
Impatto della Connessione di un Elettrolizzatore PEM da 100 MW sulla Stabilità dell'Angolo di Carico
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)La presente tesi si propone di studiare l’impatto della connessione di un elet- trolizzatore a membrana elettrolitica da 100 MW sulla rotor angle stability di una porzione di rete belga situata nella regione Vallonia. Il ...