UniRe: Recent submissions
Now showing items 4341-4360 of 12540
-
Karibu muganga: un viaggio dalla medicina territoriale in Burundi alla medicina generale in Italia. Analogie e differenze.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-20)L’obiettivo dello studio è stato quello di effettuare un’analisi su analogie e differenze tra la medicina generale/territoriale in Italia e quella in Burundi. Si sono presi a riferimento gli ambulatori dei medici di medicina ... -
Impatto della Terapia Empirica Adeguata di Combinazione sulla Mortalità in Pazienti con Shock Settico secondario a Batteriemia da Pseudomonas aeruginosa: studio di coorte multicentrico e retrospettivo
(Università degli studi di Genova, 2024-06-25)Obiettivo: Determinare l'impatto di una terapia empirica adeguata di combinazione sulla mortalità per ciascuna causa a 30 giorni, in pazienti con shock settico dovuto a batteriemia da Pseudomonas aeruginosa. Metodi: Questo ... -
Impiego della hsc-TnI point of care per diagnosi precoce di SCA in pronto soccorso comparata alla troponina di laboratorio, uno studio osservazionale prospettico.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-20)INTRODUZIONE Il dolore toracico è una sfida per i PS e l’identificazione precoce di SCA migliora l’outcome dei pz. Nell’iter diagnostico sono fondamentali ECG e il dosaggio della troponina (TnI). Di questa, sono varie le ... -
“I profili problematici del riparto di giurisdizione in materia di impiego alle dipendenze della P.A”
(Università degli studi di Genova, 2024-06-19)Il riparto di giurisdizione del sistema amministrativo italiano e le problematiche venute in rilievo in materia di impiego alle dipendenze della Pubblica Amministrazione -
Il potere del giudice penale di disapplicare il provvedimento amministrativo illegittimo. Profili di compatibilità con i principi costituzionali di tassatività e irretroattività.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-19)Il lavoro si propone come obbiettivo quello di indagare i risvolti problematici dell'attribuzione del potere di disapplicazione del provvedimento amministrativo illegittimo in sede di giudizio penale, con un occhio di ... -
Il confine tra peculato ordinario, peculato d'uso e irrilevanza penale. Un caso imperiese emblematico.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-19)L’elaborato tratta la fattispecie del peculato d’uso ex articolo 314, comma 2, c.p. Preliminarmente, viene trattato a livello disciplina il reato di peculato per appropriazione, ex articolo 314, comma 1, c.p., in cui ... -
La responsabilità penale del medico psichiatra
(Università degli studi di Genova, 2024-06-19)Gli intrecci tra psichiatria e diritto penale rappresentano uno degli aspetti più complessi e problematici sia della storia delle discipline mediche che di quelle giuridiche. Ciò che rende particolarmente delicata questa ... -
"Analisi mineralogico-petrografiche, chimiche e stratigrafiche degli intonaci della "Domus H" dello scavo Ex Palaorto (I-II secolo d.C.), Acqui Terme"
(Università degli studi di Genova, 2024-06-14)Caratterizzazione mineralogico-petrografica, stratigrafica e chimica degli intonaci di epoca romana della Domus H, e dei noduli di calce e Blu Egizio, dello scavo archeologico Ex Palaorto di Acqui Terme, mediante analisi ... -
Anelli Gorenstein e anelli di Stanley-Reisner
(Università degli studi di Genova, 2024-06-12)I moduli sono degli oggetti fondamentali dell’algebra commutativa, per lo studio di essi è particolarmente rilevante la costruzione di risoluzioni iniettive e proiettive; tali risoluzioni possono avere lunghezza finita o ... -
Nanocristalli di perovskiti doppie Cs2NaxAg1-xInCl6: Mn a diversa morfologia per applicazioni optoelettroniche
(Università degli studi di Genova, 2024-06-14)Negli ultimi anni, le perovskiti doppie hanno attirato l'attenzione della comunità scientifica come alternative alle perovskiti a base di piombo. Attraverso un drogaggio con cationi di terre rare o metalli di transizione, ... -
La costellazione dei personaggi: analisi di Maria Nikolajeva e spunti di applicazione pratica
(Università degli studi di Genova, 2024-06-13)L’elaborato propone un’analisi degli studi condotti dalla critica Maria Nikolajeva circa la figura del personaggio, da lei considerato come chiave di volta cruciale nella narrazione; a partire da questi studi, è stato ... -
Il pellegrinaggio contemporaneo: percezione del tempo e spiritualità lungo la via Francigena
(Università degli studi di Genova, 2024-06-13)Attraverso una ricerca sul campo lungo la via Francigena viene rintracciata l’identità del pellegrino di oggi e come si è trasformato il fenomeno del pellegrinaggio, in particolar modo negli ultimi decenni. Come quest’ultimo ... -
“De Profundis di José Cardoso Pires: scrittura e silenzio nel diario di un’ischemia”
(Università degli studi di Genova, 2024-06-13)Lo studio effettuato si è sviluppato in tre fasi: la prima parte ha analizzato il disturbo afasico sotto un profilo scientifico e clinico descrivendone le cause e la sintomatologia; la seconda parte ha descritto due romanzi ... -
All'origine del «caso De Roberto». Le prime recensioni de I Viceré.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-13)In questo elaborato ho cercato di ricostruire le vicissitudini che hanno portato i critici a parlare del «caso De Roberto», un caso di ingiustizia che vide coinvolta l’opera di Federico De Roberto e la sua presunta sfortuna. ... -
Narrare la politica: Emilio Lussu e "Diplomazia clandestina".
(Università degli studi di Genova, 2024-06-13)L'elaborato propone nel primo capitolo un'analisi di introduzioni e prefazioni pubblicate a corredo delle opere "maggiori" di Emilio Lussu. Il secondo capitolo è incentrato sulla disamina dei contributi critici dedicati a ... -
Anomaly detection in dati strutturati: applicazioni al neuroimaging nucleare
(Università degli studi di Genova, 2024-06-12)Questa tesi presenta lo sviluppo di un metodo robusto di rilevamento delle anomalie per l’identificazione di patologie in diagnostica per immagini, con particolare riguardo alle tecniche di imaging nucleare (PET, SPECT) e ... -
La grande paura : il rafforzamento della difesa della Liguria dopo la 1^ guerra savoina
(Università degli studi di Genova, 2024-06-14)Il lavoro si occupa di come la Repubblica di Genova ha saputo migliorare le proprie fortificazioni dopo la guerra savoina. Inj special mo0do lo studio tratta della creazione delle "Mura Nuove" a Genoa, delle fortificazioni ... -
San Giorgio e la Mezzaluna - Per una storia delle forme di difesa dalla corsa barbaresca nel ponente genovese
(Università degli studi di Genova, 2024-06-14)L'elaborato qui proposto si pone l'obiettivo di fornire, tramite l'utilizzo di fonti bibliografiche e di documenti rinvenuti negli archivi genovesi, una visione del pericolo barbaresco nel suo insieme durante l'età moderna, ... -
Connettendo il presente in rete: il caso dell'imprenditrice e influencer Martina Strazzer
(Università degli studi di Genova, 2024-06-07)La nascita dei social media ha rivoluzionato la nostra società̀ in maniera molto significativa cambiando sia il nostro modo di interagire con le persone sia di relazionarci con la quotidianità̀.Il trascorrere sempre più ... -
I sentimenti inquieti di Minnie Alzona. Vita e opere di una scrittrice genovese.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-10)La presenti tesi intende ripercorrere e ricostruire la figura intellettuale e personale della scrittrice Minnie Alzona attraverso la sua triplice attività di autrice, giornalista e operatrice culturale.