UniRe: Recent submissions
Now showing items 2421-2440 of 11757
-
I multipli di mercato nella valutazione d’azienda: un’analisi empirica sulla loro accuratezza per le società europee “blue chip”
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)La valutazione d’azienda tramite multipli è ampiamente utilizzata per la sua rapidità e semplicità, ma spesso si traduce in stime superficiali che non approfondiscono i criteri di determinazione del multiplo. Questa ricerca ... -
Analisi storica del giornalismo e la sua genesi in Costa D'Avorio
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Analizzare la genesi e l’evoluzione del giornalismo di un Paese non si differenzia particolarmente dall’analisi della storia politica della Nazione stessa: serve comprendere le cause di un evento, il suo svolgimento e le ... -
Trend evolutivi e polarizzazione del mercato dello yachting: Come gli armatori, i cantieri, gli operatori e gli Stati hanno risposto alla metamorfosi del settore.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Il mercato dello yachting, nell’ultimo ventennio, ha subito profonde trasformazioni a causa di cambiamenti sociali ed eventi economico-politici particolarmente rilevanti per l’economia globale. Questo elaborato analizza ... -
L'assassinio di John Fitzgerald Kennedy nella stampa, nella letteratura e nel cinema
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La tesi tratta l'assassinio di John Fitzgerald Kennedy dal punto di vista della stampa, della letteratura e del cinema. Partendo da una riflessione sulla vita di Kennedy e la sua elezione come trentacinquesimo presidente ... -
Reshoring e globalizzazione: analisi delle dinamiche macroeconomiche con focus sulle principali dipendenze dell’economia europea nel nuovo contesto globale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Il testo analizza le attuali dinamiche macroeconomiche del mercato con un focus sul fenomeno del reshoring, evidenziando come le imprese stiano adattando le loro strategie per diventare più efficienti e resilienti, e come ... -
Lo sviluppo della Rotta artica russa come corridoio energetico globale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Negli ultimi due decenni, la concomitanza tra la diminuzione della calotta artica e il conseguente interesse della Russia a promuovere il traffico internazionale sulla Northern Sea Route (NSR) ha attirato una crescente ... -
I sistemi di Business Intelligence al servizio del settore dei traghetti: aspetti teorici ed evidenze empiriche
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Nel settore marittimo, e in particolare nel segmento dei traghetti, la Business Intelligence (BI) emerge come uno strumento essenziale per il successo e la competitività aziendale. La capacità di raccogliere, analizzare e ... -
Progettazione e implementazione di un codificatore adattivo di biopotenziali in spikes per processi neuromorfici
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)I neuroni del sistema nervoso centrale comunicano attraverso segnali elettrici noti come spike; questa interazione può essere replicata nei neuromorphic computing system (NCS) impiegando uno spiking encoder per convertire ... -
Multilateralità, Multidisciplinarità e Interdisciplinarità: dalla danza Hip Hop all’Atletica Leggera nell’età prescolare e prepuberale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)In questa tesi si introducono i concetti di multilateralità, multidisciplinarità e interdisciplinarità, delle caratteristiche fondamentali della danza Hip Hop e dell’Atletica Leggera, ponendo maggiore attenzione all’aspetto ... -
L'esercizio fisico come intervento non farmacologico per migliorare la qualità della vita nei pazienti con Alzheimer: uno studio sperimentale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)La malattia di Alzheimer è una condizione neurodegenerativa che porta a un declino progressivo delle capacità cognitive e funzionali, diventando una delle principali cause di disabilità tra le persone anziane. Nonostante ... -
Il ruolo dell’attività fisica nella sindrome di CANVAS per migliorare equilibrio e coordinazione: uno studio sperimentale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Sindrome CANVAS (Cerebellar Ataxia, Neuropathy, and Vestibular Areflexia Syndrome) è una condizione neurodegenerativa rara che provoca una progressiva perdita delle capacità motorie, dell'equilibrio e della coordinazione. ... -
Progetto di active breaks nelle scuole
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)L'ambiente scolastico rappresenta un contesto ideale per promuovere l'attività fisica tra i bambini, i quali trascorrono una parte significativa della loro giornata in queste istituzioni. Questo studio sperimentale mira a ... -
"Una sinfonia mistica": la musica in Ildegarda di Bingen
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare il ruolo della musica nell'opera e nel pensiero di Ildegarda di Bingen, un'autrice del XII secolo, fortemente anticonformistica rispetto ad un periodo, il Medioevo, caratterizzato ... -
Attività di revisione e continuità aziendale: l'analisi del caso Wilko
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)L’elaborato prende in esame la relazione esistente tra una corretta valutazione del presupposto di continuità aziendale e la trasparenza e veridicità del bilancio. Lo studio si propone di esaminare il ruolo dei diversi ... -
Gli effetti delle guerre del XXI secolo sull'industria del trasporto marittimo di rinfuse secche: Somalia, Russia, Ucraina, Israele, Palestina e Yemen
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La seguente tesi si propone di analizzare quali sono stati gli effetti dei recenti eventi geopolitici verificatisi nel corso del XXI secolo sul commercio marittimo, con particolare attenzione al settore delle rinfuse secche ... -
Decarbonizzazione nel trasporto marittimo: strategie verdi e riduzione delle emissioni dei principali carriers europei
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Il presente elaborato esamina gli impatti ambientali del trasporto marittimo e le strategie adottate per ridurre le emissioni inquinanti, concentrandosi su CMA-CGM, Hapag-Lloyd, Maersk e MSC, le principali compagnie di ... -
Il cinema di Céline Sciamma: un ritratto dell'universo femminile
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La tesi ha come obiettivo l’analisi del lavoro di Céline Sciamma, cineasta francese. L'elaborato si articola in tre capitoli che si pongono l'obiettivo di ripercorrere la carriera della sceneggiatrice e regista in ogni suo ... -
Valutare l'impatto dell'incertezza climatica sul rischio d'impresa
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Recenti lavori in ambito finanziario hanno riconosciuto il cambiamento climatico come una delle più grandi minacce del nostro secolo, indagando sull'inevitabile impatto che questo potrebbe sui mercati finanziari. In ... -
Innovazione Tecnologica e Trasformazione Finanziaria
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Technological innovation has profoundly transformed the financial services sector, influencing consumer habits and business competitiveness, while necessitating regulatory adjustments by institutions. This paper analyzes ... -
Anticorruzione e PIAO: un confronto tra le Aziende sanitarie pubbliche liguri
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Il presente elaborato analizza la sezione 2.3. del PIAO, intitolata “Rischi corruttivi e trasparenza”. Lo studio si propone di illustrare i contenuti e le finalità del nuovo documento introdotto dall’art. 6 del Decreto-legge ...