UniRe: sottomissioni recenti
Items 8241-8260 di 11718
-
Strategie terapeutiche per il trattamento della mastite bovina
(Università degli studi di Genova, 2021-07-23)La mastite bovina è un’infiammazione del tessuto mammario con un forte impatto economico sull’industria lattiero-casearia dal momento che si ha un minor rendimento del latte in termini sia quantitativi sia qualitativi. Tra ... -
impatto dei cambiamenti ambientali imposti dalle misure restrittive della pandemia sullo sviluppo e sul decorso della sindrome dell'intestino irritabile
(Università degli studi di Genova, 2021-07-19)Introduzione: La Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) è un disturbo gastrointestinale cronico funzionale. Colpisce dal 9% al 23% della popolazione mondiale e si presenta con dolore addominale ricorrente e abitudini ... -
Studio retrospettivo e trasversale su soggetti affetti da Sindrome Lesch Nyhan: sintomi neurologici extrapiramidali e comportamentali in una casistica nazionale di pazienti.
(Università degli studi di Genova, 2021-07-19)Introduzione: La Sindrome di Lesch Nyhan è una sindrome genetica rara X-linked recessiva causata da una mutazione nel gene che codifica per l’enzima ipoxantina-guanina fosforibosil transfeasi. Dal punto di vista motorio i ... -
Depressione, Infiammazione e Genere
(Università degli studi di Genova, 2021-07-22)I principali fattori di stress della vita, in particolare, lo stress interpersonale e il rifiuto sociale, sono tra i più forti fattori di rischio per la depressione. In questa tesi, proponiamo una teoria biologicamente ... -
Mutazioni B-Raf come bersagli farmacologici per il trattamento del tumore al polmone non a piccole cellule
(Università degli studi di Genova, 2021-07-23)Negli ultimi anni, i principi base della terapia dei tumori umani hanno subito un profondo cambiamento grazie ai notevoli progressi nel settore della genetica e della genomica che hanno consolidato il principio della ... -
Antibiotici ibridi e adiuvanti: nuovi agenti attivi contro batteri farmacoresistenti.
(Università degli studi di Genova, 2021-07-22)L’incidenza di infezioni sostenute da batteri farmacoresistenti sta aumentando e costituisce un preoccupante problema sanitario a livello globale. Con l’intento di superare questo problema si stanno adottando diverse ... -
Aspetti neuroradiologici della sindrome di Noonan e correlazioni genotipo-fenotipo.
(Università degli studi di Genova, 2021-07-19)Premesse: La cascata RAS/MAPK è coinvolta in crescita, proliferazione e differenziamento neuronale. Non esistono studi sistemici in merito agli aspetti neuroradiologici della s. di Noonan: i dati in nostro possesso provengono ... -
Strategie di "drug repositioning" per il trattamento dell'infezione da SARS-CoV-2
(Università degli studi di Genova, 2021-07-23)Il virus SARS-CoV-2 è l’agente eziologico della sindrome respiratoria acuta COVID-19 responsabile dell’attuale pandemia mondiale. Il riposizionamento di farmaci già utilizzati per il trattamento di altre malattie quali ... -
LE PROPRIETA’ NUTRIZIONALI E TECNOLOGICHE DELL’UOVO: INFLUENZA DEL TRATTAMENTO AD ULTRASUONI
(Università degli studi di Genova, 2021-07-26)L’uovo è considerato a ragione il simbolo della vita stessa, ciò da cui tutto origina. Le caratteristiche nutrizionali dell’uovo sono quindi peculiari sia per il tuorlo che per l’albume, basti pensare che le proteine di ... -
Efficacia di un sistema ibrido avanzato a circuito chiuso nella terapia del diabete mellito di tipo 1 in pazienti adulti e pediatrici: l'esperienza del Policlinico San Martino e dell'Istituto Giannina Gaslini
(Università degli studi di Genova, 2021-07-14)Introduzione: I sistemi ibridi avanzati a circuito chiuso (AHCL), costituiti da 3 componenti interconnessi (un sensore per la lettura in continuo della glicemia, un microinfusore che infonde insulina ed un algoritmo ... -
Tecnologia e cura del diabete mellito di tipo 1: confronto fra sistemi ibridi avanzati a circuito chiuso in pazienti pediatrici e adulti.
(Università degli studi di Genova, 2021-07-14)Introduzione: La gestione del diabete di tipo 1 (DM1) è cambiata grazie ai sistemi Advanced Hybrid Closed Loop(AHCL), che integrano il monitoraggio continuo del glucosio(CGM) con l’infusione continua di insulina ... -
Studio clinico prospettico randomizzato per valutare l'applicazione vaginale di gel a base di HYDEAL-D per promuovere il ripristino della funzione sessuale nel periodo postpartum
(Università degli studi di Genova, 2021-07-05)Nel puerperio, lo stato ipoestrogenico indotto dal parto e successivamente sostenuto dall'allattamento può causare secchezza vaginale, bruciore e sensazione di prurito, contribuendo all'insorgenza di disfunzioni sessuali. ... -
Studio, analisi, sviluppo e metodologie di una strategia digitale: FlairBit e la comunicazione social nel B2B.
(Università degli studi di Genova, 2021-07-23)Lo scopo di questa tesi è presentare una serie di best practices per la gestione di social network aziendali, dimostrando che la comunicazione tramite i social è uno strumento efficace anche nel B2B, in quanto una strategia ... -
L'adesione al substrato negli Antozoi: caratterizzazione morfologica e monitoraggio a lungo termine in condizioni sperimentali.
(Università degli studi di Genova, 2021-07-15)Le adesioni al substrato svolgono un ruolo fondamentale negli organismi bentonici garantendo resistenza al moto ondoso ed una base di appoggio per raggiungere dimensioni cospicue. Questo è particolarmente vero per gli ... -
Identificazione di marcatori leucocitari correlati al recupero farmacologico dell'attività di CFTR
(Università degli studi di Genova, 2021-07-15)Lo scopo della mia tesi è basato sull’identificazione di biomarcatori leucocitari correlati al ripristino dell’attività del canale CFTR (Cystic Fibrosis Transmembrane Conductance Regulator) in pazienti affetti da Fibrosi ... -
La chemioprofilassi con agenti ossidanti nella prevenzione delle recidive nel sopravvissuto oncologico
(Università degli studi di Genova, 2021-07-20)Il cancro è un grave problema globale che causa circa dieci milioni di morti all'anno nel mondo. L'effetto positivo degli antiossidanti come agenti chemiopreventivi in grado di ridurre il rischio di cancro è ben documentato ... -
Studio dei parametri strumentali caratterizzanti la mimesi vocale
(Università degli studi di Genova, 2021-07-21)Studio dei parametri strumentali caratterizzanti la mimesi vocale Candidato: Gabriele Poggi Relatore: Prof. Alberto Ballestrero Correlatrice: Dott.ssa Beatrice Travalca Cupillo Scopo Revisione della letteratura al fine di ... -
Complicanze neurologiche del long COVID.
(Università degli studi di Genova, 2021-07-21)Introduzione Fin dall'inizio della pandemia di COVID-19, sono state osservate numerose complicanze neurologiche para-infettive e post-infettive legate al virus. Queste manifestazioni possono coinvolgere sia il sistema ... -
La capacità di sigillatura della guttaperca utilizzata con Bioroot o Pulp canal sealer in tre tecniche di otturazione endodontica
(Università degli studi di Genova, 2021-07-14)In endodonzia, la microinfiltrazione è descritta come un movimento clinicamente impercettibile di microrganismi, ioni, fluidi e molecole tra le pareti dentinali del canale radicolare e il materiale di otturazione o negli ... -
L'adattamento di due materiali restaurativi adesivi alla dentina radicolare e a tre tecniche di otturazione endodontica
(Università degli studi di Genova, 2021-07-14)Il successo della terapia endodontica è dovuto principalmente al corretto sigillo apicale, ma non può essere considerato completo senza l'esecuzione di una precisa ricostruzione post-endodontica. In passato, i sistemi ...