UniRe: Recent submissions
Now showing items 8261-8280 of 11718
-
Nuovi impianti a cuneo in odontoiatria
(Università degli studi di Genova, 2021-07-14)Questa tesi tratta di un nuovo impianto dentale a forma di cuneo e delle sue possibili applicazioni in odontoiatria allo scopo di risolvere, con un approccio poco invasivo, il problema del trattamento delle creste atrofiche ... -
Valutazione della morfologia del palato in pazienti trattati con Leaf Expander ed Espansore Rapido: analisi geometrica morfometrica
(Università degli studi di Genova, 2021-07-14)Scopo: Valutare i cambiamenti della morfologia palatale in pazienti trattati con due diversi dispositivi attraverso l’analisi morfometrica geometrica(GMA), che permette di rappresentare i risultati direttamente con immagini ... -
Sviluppo di strategie di chemioprofilassi contro l'infezione da Covid-19
(Università degli studi di Genova, 2021-07-14)Il notevole aumento dei casi di SARS Covid-19 ha reso necessario lo sviluppo di nuovi approcci preventivi e terapeutici per limitare lo sviluppo della pandemia mondiale. Lo studio in oggetto propone nuove strategie di ... -
Comportamento dei tessuti perimplantari a contatto con diverse superfici in titanio: studio prospettico a lungo termine
(Università degli studi di Genova, 2021-07-14)Questo studio clinico prospettico è stato effettuato con l’obiettivo di valutare l’effetto dei diversi trattamenti di superficie implantare sul comportamento clinico dei tessuti perimplantari duri e molli. Sono stati ... -
Influenza della quota ossea residua e del guadagno osseo verticale sulla neoformazione ossea dopo grande rialzo di seno mascellare: una revisione sistematica
(Università degli studi di Genova, 2021-07-14)INTRODUZIONE: La riabilitazione implanto-protesica del mascellare posteriore, vista la scarsa qualità ossea riscontrabile in tale area anatomica e la progressiva pneumatizzazione del seno conseguente all’edentulismo, ... -
Valutazione clinica del riassorbimento osseo a 6 mesi dopo grande rialzo del seno mascellare: una revisione sistematica
(Università degli studi di Genova, 2021-07-14)INTRODUZIONE: La scarsa qualità ossea e la rapida pneumatizzazione del seno nel mascellare posteriore rendono più difficile l’ottenimento di una buona stabilità implantare primaria comportando l’impiego di tecniche chirurgiche ... -
Miopatie congenite: risultati clinici e genetici da un centro specialistico di neurologia pediatrica
(Università degli studi di Genova, 2021-07-13)Background: le Miopatie Congenite sono un gruppo di rare malattie Mendeliane che colpiscono il muscolo scheletrico. La caratteristica principale delle MC è l’eterogeneità sia genotipica che fenotipica. In questo studio ... -
ESTRAZIONE DEGLI OTTAVI INFERIORI INCLUSI: UN NUOVO ACCESSO CHIRURGICO PER LA RIDUZIONE DELLA MORBILITÀ POSTOPERATORIA IN PAZIENTI GIOVANI
(Università degli studi di Genova, 2021-07-14)OBIETTIVO: Questo studio ha l’obiettivo di confrontare un approccio chirurgico senza sollevamento di lembo (FSA) con il lembo a busta tradizionale (approccio tradizionale (TA)) per l’estrazione dei terzi molari inferiori ... -
Trasporto e accumulo di farmaci per applicazioni biomedicali: messa a punto di un sistema dinamico di accumulo di nanoparticelle magnetiche. Simulazioni in vitro di possibili sperimentazioni in vivo.
(Università degli studi di Genova, 2021-07-20)Questa tesi si inserisce nell'ambito dello studio di sistemi di trasporto localizzato di farmaci che si avvalgono di campi magnetici per veicolare una medicina in una zona specifica dell'organismo. In particolare, l'attività ... -
La nascita del Sud Sudan
(Università degli studi di Genova, 2021-07-16)l' elaborato tratta il tema della secessione del Sud Sudan dal Nord. si analizzano le varie vicende che hanno caratterizzato questo processo: le varie guerre, i negoziati ed infine il referendum e la situazione nel paese ... -
Rigenerazione ossea con lamine corticali eterologhe.
(Università degli studi di Genova, 2021-07-14)Introduzione e scopo dello studio: Negli ultimi quindici anni sono state consigliate differenti tecniche di rigenerativa per la ricostruzione dei difetti, una fra le più consolidate è quella del Dott. Khoury, che sfrutta ... -
Ecologia Politica
(Università degli studi di Genova, 2021-07-16)La presente tesi approfondisce la tematica, molto attuale, della transizione ecologica in un’ottica sia normativa che politico e sociale. In particolare, l’obiettivo del presente elaborato è quello di comprendere come la ... -
Memorie indocili e narrazioni disciplinate. Un dialogo tra le Relazioni Internazionali e le cliniche di antropologia nel caso del ICTY.
(Università degli studi di Genova, 2021-07-15)Cosa lasciano in individui e collettivi storie di violenza rimaste mute alla Storia o dimidiate in meccanismi istituzionali e di diritto riconciliatori? Anni dopo la messa in scena di processi ai carnefici di guerra, di ... -
Dissenso democratico e disobbedienza civile
(Università degli studi di Genova, 2021-07-15)Questo lavoro ha lo scopo di ripensare la teoria della disobbedienza civile presentata da Rawls in "Una teoria della giustizia", alla luce di un differente contesto politico e sociale. Per far questo verrà in primo luogo ... -
I poeti futuristi nella biblioteca di Edoardo Sanguineti
(Università degli studi di Genova, 2021-07-16)La tesi è incentrata sul censimento e lo studio delle postille di Edoardo Sanguineti agli otto autori futuristi inclusi nell’antologia Poesia italiana del Novecento, pubblicata nel 1969. A partire da una selezione di ... -
Sulle tracce del mito di Venezia. Dalle origini al venetismo contemporaneo
(Università degli studi di Genova, 2021-07-16)Il “mito di Venezia”, ovvero l’immagine mitizzata della Serenissima, ha una lunga storia alle spalle, che parte dal medioevo e arriva fino all’età contemporanea, sopravvivendo indenne alla caduta della Repubblica. Questo ... -
Forme e rappresentazioni della fine dell'Occidente contemporaneo: "collapsologie" e prospettive critiche
(Università degli studi di Genova, 2021-07-16)L’elaborato rappresenta un discorso sulla fine del mondo occidentale contemporaneo, concentrandosi sull’analisi che di questa eventuale fine propone la disciplina della "collapsologie", nata in Francia nel 2015. L’intento ... -
The Evolution of Attitudes Towards Globalization: The Case of Brexit
(Università degli studi di Genova, 2021-07-15)Per quanto riguarda le discussioni sulla globalizzazione e gli stati sovrani, dallo sviluppo delle famiglie globali, gli stati sovrani hanno subito cambiamenti su larga scala nel loro sviluppo. Ci concentriamo sull'evento ... -
L’evoluzione della Riflettografia infrarossa attraverso lo studio dell'opera di Giovanni Bellini. Le indagini ad infrarosso dagli anni Settanta ad oggi.
(Università degli studi di Genova, 2021-07-16)La tesi verte sullo sviluppo della Riflettografia Infrarossa negli ultimi quarant'anni attraverso lo studio del disegno preparatorio di Giovanni Bellini, un elemento fondamentale per comprendere l'evoluzione della sua ... -
Stilnovo e Novecento. Fortuna critica e editoriale dello Stilnovo e sue suggestioni nella poesia italiana del secondo Novecento
(Università degli studi di Genova, 2021-07-16)Questa tesi si interroga sui modi in cui si declina lo Stilnovo all’interno del Novecento, facendo riferimento sia alla fortuna critica dell’etichetta (dalle riflessioni di De Sanctis a quelle di Contini), sia alla fortuna ...