UniRe: sottomissioni recenti
Items 7961-7980 di 11747
-
Cambi di direzione nel calcio: analisi e confronto tra il metodo tradizionale e il metodo integrato alla situazione di gioco
(Università degli studi di Genova, 2021-10-14)Il cambio di direzione è una componente importante del modello prestativo nel calcio. Dopo un attenta analisi del gesto sportivo sono stati messi a confronto due metodi di lavoro differenti: metodo integrato alla situazione ... -
Attività fisica adattata e neuroplasticità nella Malattia di Parkinson: Revisione della letteratura e protocollo di lavoro caso-specifico
(Università degli studi di Genova, 2021-10-14)INTRODUZIONE E GENERALITÀ: Questo lavoro nasce dall'idea di valutare in prima persona i benefici derivanti da un'attività fisica adattata in soggetti affetti da morbo di Parkinson. Numerosi studi hanno dimostrato come ... -
VALUTAZIONE DELLA PRESERVAZIONE CRESTALE NELL'IMPIEGO DELLA DENTINA AUTOLOGA DEMINERALIZZATA E DI IMPIANTI POST ESTRATTIVI A CARICO IMMEDIATO
(Università degli studi di Genova, 2021-11-10)Nel presente lavoro sono stati analizzati 10 soggetti con età media di 61(±16) anni. I pazienti sono stati sottoposti ad un intervento di implantologia con inserimento di impianti a carico immediato in alveoli post-estrattivi ... -
EFFICACIA DEL LASER A DIODI NEL TRATTAMENTO DEL LICHEN PLANUS ORALE SINTOMATICO
(Università degli studi di Genova, 2021-11-10)Il lichen planus orale (LPO) è una malattia infiammatoria cronica benigna ad eziologia sconosciuta che colpisce frequentemente le mucose orali ed in particolare le mucose buccali (82–85%). La variante atrofico-erosiva ... -
Confronto 3D della dimensione degli attachment programmati rispetto al posizionamento su paziente
(Università degli studi di Genova, 2021-11-10)Il trattamento ortodontico invisibile con allineatori è una tecnica che utilizza mascherine trasparenti per lo spostamento dei denti in modo più estetico e confortevole per il paziente. Per realizzare movimenti più complessi, ... -
La trilogia narrativa di Padre Bresciani: L'Ebreo di Verona, Della Repubblica Romana e Lionello
(Università degli studi di Genova, 2021-11-10)La trilogia narrativa di Antonio Bresciani, uscita a puntate sulla “Civiltà Cattolica” tra il 1850 e il 1852, diventa immediatamente un modello per la letteratura reazionaria e cattolica. Questa tesi cerca di evidenziare ... -
Simone Weil e il problema religioso: un dialogo con l'induismo.
(Università degli studi di Genova, 2021-11-08)La tesi si propone lo scopo di individuare i principali nodi di interazione tra il pensiero della filosofa francese Simone Weil ed alcuni importanti testi sacri della tradizione induista. In particolare, concentrandosi ... -
Arti figurative e musica nella Repubblica di Genova: committenze aristocratiche, "hospitaggi", temi iconografici
(Università degli studi di Genova, 2021-11-10)Questo studio analizza il mecenatismo artistico e musicale dell'aristocrazia genovese tra Cinquecento e Seicento, partendo dalla descrizione delle istituzioni politiche genovesi, all'indomani delle riforme promosse da ... -
"Da Efeso a Gerusalemme. Per un commento al libro V del 'De Aedificiis' di Procopio di Cesarea."
(Università degli studi di Genova, 2021-11-10)Il V libro si occupa di tessere una lode di Giustiniano in linea con il resto dell’opera; affrontando il tema delle opere civili e religiose, Procopio coglie l’occasione per innalzare il sovrano, caratterizzato come il più ... -
Progettazione del borgo di Gaoping e del paesaggio terrazzato, ai fini di una valorizzazione turistica
(Università degli studi di Genova, 2021-10-15)Questi problemi sono legati non solo allo sviluppo del turismo dei borghi antichi, ma anche alla tutela dei patrimoni dei borghi antichi e al loro sviluppo a lungo termine. Pertanto, come risolvere questi problemi e ... -
Progetto di Ristrutturazione del Parco RIGNON a Torino-"DEFRAMMENTAZIONE"
(Università degli studi di Genova, 2021-10-15)Con il rapido sviluppo della città, lo stato di parco Rignon è stato indagato e ricercato sul posto, e non è stato in grado di fornire ai cittadini il valore funzionale che dovrebbe avere un parco cittadino.Il sito è chiuso, ... -
Progetto di Ristrutturazione del Parco RIGNON a Torino-"DEFRAMMENTAZIONE"
(Università degli studi di Genova, 2021-10-15)Con il rapido sviluppo della città, lo stato di parco Rignon è stato indagato e ricercato sul posto, e non è stato in grado di fornire ai cittadini il valore funzionale che dovrebbe avere un parco cittadino.Il sito è chiuso, ... -
Costruzione parco urbano nel zona Lagaccio (Genova) - Trasformazione ex caserma
(Università degli studi di Genova, 2021-10-15)La trasformazione ex caserma Gavoglio propone un parco urbano tra la natura e la città, creare un bypass tra il mare e il sistema dei Forti. Si intende infatti proporre un progetto che non consista unicamente nella ... -
Costruzione parco urbano nel zona Lagaccio (Genova) - Trasformazione ex caserma
(Università degli studi di Genova, 2021-10-15)La trasformazione ex caserma Gavoglio propone un parco urbano tra la natura e la città, creare un bypass tra il mare e il sistema dei Forti. Si intende infatti proporre un progetto che non consista unicamente nella ... -
Costruzione parco urbano nel zona Lagaccio (Genova) - Trasformazione ex caserma
(Università degli studi di Genova, 2021-10-15)La trasformazione ex caserma Gavoglio propone un parco urbano tra la natura e la città, creare un bypass tra il mare e il sistema dei Forti. Si intende infatti proporre un progetto che non consista unicamente nella ... -
Proposta di riqualificazione per il Paesaggio del ponente ligure attraverso l'ecologia del paesaggio.
(Università degli studi di Genova, 2021-10-15)Il paesaggio della Liguria è per molti aspetti unico: la stretta fascia di terra che corre da ponente a levante è caratterizzata dalla presenza dei terrazzamenti. Queste strette bande di terreno strappate con la fatica ai ... -
Progettazione del parco urbano di Longjianxi, distrettodi Longmatan, città di Luzhou, provincia di Sichuan, Cina
(Università degli studi di Genova, 2021-10-15)Il progetto del “Parco delle aree umide” conserva e valorizza il ruolo di presidio dei terreni agricoli circostanti, e le principali caratteristiche del paesaggio esistente, per integrarsi in un sistema paesaggistico ... -
Insegnamento e apprendimento dei segnali discorsivi in spagnolo L2 nel campo della pragmatica acquisizionale: un esperimento didattico
(Università degli studi di Genova, 2021-11-12)Perché l’insegnamento dei segnali discorsivi desta interesse solo recentemente? Quali sono le relative problematiche? Questa ricerca, collocata nell’ambito pragmatico, si basa sull’erogazione di un’attività didattica ... -
Progettazione del parco urbano di Longjianxi, distrettodi Longmatan, città di Luzhou, provincia di Sichuan, Cina
(Università degli studi di Genova, 2021-10-15)Il progetto del “Parco delle aree umide” conserva e valorizza il ruolo di presidio dei terreni agricoli circostanti, e le principali caratteristiche del paesaggio esistente, per integrarsi in un sistema paesaggistico ... -
BH Wetland Park
(Università degli studi di Genova, 2021-10-15)Binhai New Area è il terzo centro economico e porto internazionale della Cina dopo Shenzhen, Guangdong e Pudong, Shanghai. Il distretto di Tanggu si trova nell'area centrale della Binhai New Area, mentre la zona umida di ...