UniRe: Recent submissions
Now showing items 7981-8000 of 11747
-
BH Wetland Park
(Università degli studi di Genova, 2021-10-15)Binhai New Area è il terzo centro economico e porto internazionale della Cina dopo Shenzhen, Guangdong e Pudong, Shanghai. Il distretto di Tanggu si trova nell'area centrale della Binhai New Area, mentre la zona umida di ... -
Coastal GreenPark - La nuova forma urbana del litorale Imperiese
(Università degli studi di Genova, 2021-03-19)La Tesi si pone come obiettivo di creare una nuova progettazione urbanistica della zona costiera di Imperia Oneglia, nota come “Parco Urbano”, comprendendo l’attigua zona delle ciminiere “Ex Ferriere” attualmente proprietà ... -
Ponti in acciaio a sezione lenticolare: comparazione tra tipologie costruttive
(Università degli studi di Genova, 2021-10-27)La seguente tesi si pone come obiettivo quello di studiare il comportamento delle sezioni lenticolari utilizzate per la realizzazione di impalcati da ponte in acciaio. Le sezioni lenticolari si ottengono attraverso la ... -
Nanoformulazioni green con attività antimicrobica per il trattamento delle superfici ospedaliere
(Università degli studi di Genova, 2021-10-28)Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) costituiscono un problema urgente, che necessita di soluzioni innovative ed efficaci. Soltanto durante il 2016, è stata stimata un’incidenza di 643343 nuove ICA qua in Italia. ... -
Strategie di apprendimento supervisionato per stima di vento e pioggia a partire da analisi di rumore subacqueo
(Università degli studi di Genova, 2021-10-28)L'obiettivo di questa tesi è estrarre informazioni meteorologiche dal rumore ambientale subacqueo. In particolare, questo studio mira a utilizzare algoritmi di Machine Learning per ottenere il rilevamento delle precipitazioni ... -
Progettazione e sintesi di nuovi arilidrazoni di 2/3-(1H-benzo[d][1,2,3]triazol-1-il)etan/propanidrazidi quali potenziali agenti antiproliferativi
(Università degli studi di Genova, 2021-10-27)Il cancro è la seconda causa di morte nel mondo; nell’ultimo anno, si contano circa 19,3 milioni di nuove diagnosi e circa 10 milioni di decessi. Il tumore deriva da una cellula che cessa di rispondere ai normali meccanismi ... -
N-[(Metossi/clorofenil)piperazinil]alchilammino derivati dell'1,4-naftochinone quali potenziali inibitori delle colinesterasi
(Università degli studi di Genova, 2021-10-27)Negli ultimi anni è andata sempre più sviluppandosi la ricerca di nuovi inibitori delle colinesterasi per contrastare le malattie neurodegenerative, tra cui il morbo di Alzheimer (una patologia neurodegenerativa progressiva ... -
Bersagli emergenti e farmaci in sviluppo per il trattamento della steatoepatite non alcolica
(Università degli studi di Genova, 2021-10-28)La steatoepatite non alcolica (NASH) è una malattia che si sta diffondendo in tutto il mondo e che colpisce tra l’1,5% e il 6,45% della popolazione mondiale. È caratterizzata da un eccessivo accumulo di lipidi negli epatociti ... -
Derivati tioxantenonici quali agenti multitarget per il trattamento dell’Alzheimer: studio nei confronti dell’aggregazione della proteina Tau.
(Università degli studi di Genova, 2021-10-27)La malattia di Alzheimer è considerata la più comune tra le malattie neurodegenerative, e causa una progressiva perdita di memoria e delle capacità cognitive e motorie. I farmaci in terapia, agendo nei confronti di un solo ... -
Il ruolo strategico delle neuroscienze e del neuromarketing nella progettazione e sviluppo di prodotti cosmetici innovativi
(Università degli studi di Genova, 2021-10-26)La connessione tra pelle e cervello esiste: è il campo di azione della neurocosmesi, branca della biologia cutanea che crea un nuovo approccio alla bellezza, grazie a formulazioni cosmetiche che agiscono tanto sul corpo, ... -
COVID/CITTÀ ESTREMA. Analisi del comportamento dei Centri Direzionali durante le fasi della pandemia Sars-Cov2. Il caso studio di Canary Wharf.
(Università degli studi di Genova, 2021-10-27)Questa tesi si interroga su cosa saranno i Centri Direzionali e il posto di lavoro nella futura società del rischio. Con le tendenze emergenti, le nuove tipologie di forza lavoro e l'emergenza sanitaria, il futuro posto ... -
Sintesi di nuovi derivati 9-amminoacridinici quali potenziali agenti multitarget per il trattamento dell' Alzheimer
(Università degli studi di Genova, 2021-10-27)Crescenti evidenze supportano la natura multifattoriale della malattia di Alzheimer (AD) e hanno stimolato la ricerca di nuovi farmaci dotati di meccanismi d’azione multipli. I farmaci attualmente in commercio agiscono su ... -
Sviluppo di derivati del cicloguanile per il trattamento delle infezioni da Trypanosoma Brucei
(Università degli studi di Genova, 2021-10-27)La Trypanosomiasi Umana Africana (HAT) è un’infezione protozoaria, causata dal Trypanosoma Brucei, che affligge soprattutto i paesi in via di sviluppo dell’Africa. Le terapie sinora disponibili mostrano vari problemi come ... -
Studi di docking su complessi tra calreticulina e derivati 3-amminopirazolici
(Università degli studi di Genova, 2021-10-28)La calreticulina (CLR) è una proteina chaperone coinvolta in processi chiave per l’omeostasi dell’organismo e costituisce un bersaglio promettente in ambito oncologico e neurodegenerativo. Al fine di valutare la capacità ... -
Sintesi e valutazione biologica di molecole a struttura pirimidinica quali agenti antivirali
(Università degli studi di Genova, 2021-10-26)La RNA polimerasi RNA-dipendente (RdRp) è un enzima chiave nel processo di infezione virale ed è coivolto sia nella replicazione che nella trascrizione del virus. RdRp è un complesso eterotrimerico di circa 250 kDa ed è ... -
Sintesi di 4-ammino-pirazolo[3,4-d]pirimidine progettate come inibitori di tirosina chinasi citoplasmatiche
(Università degli studi di Genova, 2021-10-26)La tirosina chinasi Bcr-Abl è una proteina oncogenica costitutivamente attiva ed è codificata dal gene Bcr-Abl (cromosoma Philadelphia). Bcr-Abl è presente nel 90% dei casi di pazienti affetti da leucemia mieloide cronica ... -
Sintesi e valutazione biologica di inibitori di Src utilizzabili in modelli preclinici di glioblastoma
(Università degli studi di Genova, 2021-10-26)Il glioblastoma multiforme (GBM) è il tumore maligno più letale tra quelli che colpiscono il sistema nervoso centrale (SNC). L’anomala attivazione delle tirosina chinasi (TK) causa una iperattivazione della cascata di ... -
Un approccio integrato all'adattamento climatico in ambito urbano. Mitigazione dell'effetto isola di calore e miglioramento della qualità dell'aria: il quartiere di Molassana, ex Cinema Nazionale.
(Università degli studi di Genova, 2021-10-27)Negli ultimi secoli la crescita demografica mondiale e il processo di urbanizzazione hanno determinato una considerevole modifica del territorio da parte dell’uomo, causando l’alterazione del microclima nelle città. L’obiettivo ... -
Un approccio integrato all'adattamento climatico in ambito urbano. Mitigazione dell’effetto isola di calore e miglioramento della qualità dell’aria: il quartiere di Molassana, ex Cinema Nazionale.
(Università degli studi di Genova, 2021-10-27)Negli ultimi secoli la crescita demografica mondiale e il processo di urbanizzazione hanno determinato una considerevole modifica del territorio da parte dell’uomo, causando l’alterazione del microclima nelle città. L’obiettivo ... -
Attività sinergica con la clindamicina di diterpenoidi labdanici estratti da Salvia tingitana Etl. contro Staphylococcus aureus meticillino-resistente
(Università degli studi di Genova, 2021-10-27)Salvia tingitana Etl. è una pianta erbacea perenne coltivata e descritta fin dal XVII secolo, e originaria della regione araba. Per molto tempo confusa o correlata con Salvia sclarea, oggi viene considerata una specie a ...