UniRe: sottomissioni recenti
Items 7681-7700 di 11718
-
TECNOLOGIE DI CATTURA DIRETTA DELLA CO2 DALL'ARIA PER UNA STRATEGIA DI LUNGO TERMINE VERSO UN'ECONOMIA A ZERO EMISSIONI NETTE
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)La mitigazione dei cambiamenti climatici è forse la sfida più grande di questo secolo; per evitare danni ambientali, sociali ed economici la necessità di mantenere l'aumento della temperatura al di sotto di 1,5 °C rispetto ... -
Valutare l'Impatto di una Lesione Ischemica: Strumenti di Machine Learning e Analisi Neurofisiologica
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)L'impatto dei disturbi neurologici sulla società è in costante aumento, visto che l'aspettativa di vita cresce. Mentre la medicina cerca di stare al passo con le esigenze moderne, è vitale per le neuroscienze e l’ingegneria ... -
Analisi di sensitività e validazione di un modello di una fornace a riduzione diretta
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)L'obiettivo finale di questa tesi è valutare la fattibilità tecnica nella sostituzione di idrogeno all'interno di un forno a riduzione diretta per la produzione del ferro. I risultati sono ottenuti attraverso diverse ... -
Studio in vitro della generazione di emulsioni di olio siliconico in occhi vitrectomizzati
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)La vitrectomia consiste nel rimuovere l'umor vitreo dalla camera vitrea e sostituirlo con un liquido tamponante, come l'olio di silicone. Tra le principali complicazioni c'è la formazione di un'emulsione, composta da ... -
I nuovi Data-Driven Business Models che stanno rivoluzionando il mercato immobiliare italiano
(Università degli studi di Genova, 2022-03-29)Questo lavoro di tesi si prefigge l’obiettivo di indagare quali siano i modelli di business emergenti utilizzati dalle start-up che fanno affidamento sui dati come risorsa chiave per il business, ovvero i Data-Driven ... -
Algoritmi di ottimizzazione per la pianificazione delle operazioni di trasporto di un operatore logistico intermodale
(Università degli studi di Genova, 2022-03-29)Lo scopo del seguente elaborato vuole essere quello di proporre una metodologia per automatizzare e ottimizzare la pianificazione delle operazioni di trasporto di un operatore logistico intermodale. Gli algoritmi proposti ... -
Modellazione e simulazione di una rete corticale affetta da ictus.
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)L’ictus è ad oggi una delle principali cause di morte e disabilità. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, per una diagnosi certa sono necessari un monitoraggio di oltre 24 ore e l’esclusione di cause non vascolari; ... -
RIASSETTO ORGANIZZATIVO DELLA STRUTTURA DI OSTETRICIA DELL’OSPEDALE SAN PAOLO DI SAVONA DELL’ASL 2 SSR LIGURIA DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)Introduzione L’esigenza di riorganizzazione dello staffing ostetrico, al fine di migliorare ambiente di lavoro, outcome dell’utente e soddisfazione del professionista, è stata accelerata dall’emergenza Covid. Obiettivi Lo ... -
Riassetto organizzativo della struttura di ostetricia dell'ospedale San Paolo di Savona dell'ASL2 SSR Liguria durante la pandemia da COVID-19
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)Introduzione L’esigenza di riorganizzazione dello staffing ostetrico, al fine di migliorare ambiente di lavoro, outcome dell’utente e soddisfazione del professionista, è stata accelerata dall’emergenza Covid. Obiettivi Lo ... -
Strumenti finanziari per la determinazione del valore economico delle startup: caso di studio Bonasoda
(Università degli studi di Genova, 2022-03-29)L’argomento principale del seguente studio riguarda il processo di valutazione aziendale. L’obiettivo della valutazione consiste nell’attribuire all’azienda un determinato valore, utile come base di partenza per la ... -
Il ruolo delle politiche europee nello sviluppo degli innovation ecosystems: una prospettiva delle PMI
(Università degli studi di Genova, 2022-03-29)Purpose – Lo scopo di questo elaborato è quello di indagare il ruolo di iniziativa pubbliche europee nel favorire l’innovazione tra le large enterprises (LEs) e le small medium enterprises (SMEs). Il progetto europeo ... -
Una applicazione mobile per il monitoraggio e il contrasto del deterioramento cognitivo.
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)Le funzioni cognitive sono quelle azioni che consentono di conoscere e interagire con l'ambiente circostante. Esse si deteriorano con l'età, ma sono anche associate alla demenza, una sindrome causata da diverse malattie ... -
Progetto, sviluppo e verifica di modelli statistici per la valutazione epidemiologica di patologie quale supporto ai decisori per l'ottimizzazione dell'impiego di risorse
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)L'artrite reumatoide è una malattia autoimmune e infiammatoria che comporta disabilità e perdita di lavoro per i pazienti in giovane età e in età adulta. L'identificazione precoce della malattia può ridurre l'onere e la ... -
Sostenibilità e Innovazione: Il caso Nespresso
(Università degli studi di Genova, 2022-03-29)Il seguente elaborato cerca di analizzare come il processo di sostenibilità, intrapreso da Nespresso negli anni 90’, abbia permesso all’azienda svizzera di ottenere un vantaggio considerevolmente competitivo nei confronti ... -
Analisi di interazione muratura-cemento armato tramite l'ausilio di software FEM
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)L’obiettivo dell’elaborato è quello di studiare l’interazione tra la muratura ed il cemento armato costituenti un portale a singola campata con tamponamento in muratura, parametrizzando quelle che sono le condizioni di ... -
Progetto e sviluppo di esperimenti cellulari in vitro e corrispondente applicativo software per la valutazione di alterazioni meccaniche cellulari responsabili di patologie diverse nella muscolatura liscia umana
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)La miopatia viscerale è una condizione rara, ereditabile ed eterogenea, che interessa il tratto intestinale e le vie urinarie. Comprende un gruppo di disturbi dovuti alla compromissione della funzione delle cellule muscolari ... -
Sviluppo di un sistema per l'interazione con oggetti reali contestualizzati in ambienti di Realtà Mixata
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)La Realtà Mixata combina combina realtà virtuale e ambienti reali. L'utilizzo di visori per sperimentare la realtà virtuale immersiva spesso causa problemi nell'evitare urti con ostacoli nell'ambiente reale, poiché il ... -
Sviluppo di un sistema per l’interazione con oggetti reali contestualizzati in ambienti di Realtà Mixata.
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)La Realtà Mixata combina combina realtà virtuale e ambienti reali. L'utilizzo di visori per sperimentare la realtà virtuale immersiva spesso causa problemi nell'evitare urti con ostacoli nell'ambiente reale, poiché il ... -
Idaware: Inside Digital Awareness. Progetto web di antropologia digitale per un uso consapevole, ragionato e positivo dei social media.
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)Questo progetto di tesi va inteso come il primo risultato di una riflessione ampia, complessa e particolarmente attuale sul nostro rapporto con i social network. Il desiderio di trovare dei contesti in cui riflettere, in ... -
Ponte total controllato a tiristori a 12 impulsi ad alta corrente per sala prove
(Università degli studi di Genova, 2022-03-29)Scopo della tesi è quello di progettare, all’interno di Poseico S.p.A, un ponte total controllato a tiristori a 12 impulsi ad alta corrente per sala prove adatto per il laboratorio di potenza Kinectrics GRIDSIM in Canada. Il ...