UniRe: sottomissioni recenti
Items 7661-7680 di 11907
-
Farmacocinetica della Dexmedetomidina in età pediatrica. Studio TREX: validazione del modello
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Introduzione: La Dexmedetomidina è il sedativo somministrato insieme al remifentanil e a basse dosi di sevoflurano nel braccio sperimentale dello studio TREX. In base allo studio pilota, è stato necessario mantenere dosi ... -
“Metodi per l’analisi dei fenomeni di liquefazione indotti da terremoti: un’applicazione al Comune di Taggia”
(Università degli studi di Genova, 2022-07-08)Lo scopo dell’elaborato è lo studio e il raffronto tra le differenti metodologie previste, nell’ambito dei metodi semplificati, per l’analisi dei fenomeni di liquefazione indotti da terremoti. La prima fase del lavoro ... -
Carcinoma mammario metastatico: correlazione tra tipo di follow-up e sopravvivenza. Risultati di uno studio osservazionale multicentrico.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)Background Alla fine degli anni 1980 due studi randomizzati non hanno dimostrato un aumento della sorpavvivenza globale (overall survival - OS) delle pazienti con carcinoma mammario in fase iniziale sorvegliate con un ... -
Effetti di un allenamento di forza associato a self-talk positivo su massa muscolare, forza ed equilibrio in donne anziane attive
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)INTRODUZIONE: Negli anziani si riducono massa e funzione muscolare, con alterazione di equilibrio, andatura e aumentato rischio di cadute. Negli adulti si è dimostrato che la combinazione di resistance training e interventi ... -
Il barotrauma nel paziente con polmonite covid severa
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Introduction: Barotraumatic complication in the patient suffering from Covid-19 with severe pneumonia has a high incidence and leads to an increase in mortality, particularly among the barotraumatic events pneumothorax has ... -
Infezioni breakthrough da SARS-COV 2 dopo somministrazione di vaccini a mRNA nei pazienti con Sclerosi Multipla in terapia con DMT
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)A seguito dell’inizio delle campagne vaccinali hanno iniziato a sommarsi in letteratura i real world data sull’efficacia dei nuovi vaccini contro SARS-COV2. Lo studio si propone di valutare l’incidenza delle infezioni ... -
La Pianificazione Anticipata delle Cure: validazione del documento decisionale nella gestione del fine vita in ambito pediatrico all'interno dell'Istituto Giannina Gaslini.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-13)Introduzione: Le cure palliative pediatriche (CPP) sono l’attiva presa in carico globale di corpo, mente e spirito di bambino e famiglia (OMS). La normativa italiana riconosce a ogni individuo il diritto di realizzare una ... -
Tecniche avanzate di RM cerebrale in Neuromyelitis optica spectrum disorders (NMOSD): caratterizzazione microstrutturale di lesioni della Sostanza Bianca
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)La Neuromyelitis Optica Spectrum Disorders (NMOSD) è una rara patologia infiammatoria/demielinizzante del sistema nervoso centrale su base autoimmune, la cui entità nosografica rimane ancora dibattuta. Con il crescere delle ... -
Molecular profiling longitudinale per decifrare i meccanismi di risposta immunitaria ai vaccini a mRNA contro SARS-CoV-2 in soggetti sani ed in pazienti oncologici
(Università degli studi di Genova, 2022-07-08)Background:I meccanismi alla base dello sviluppo dell'immunità indotta dai vaccini a mRNA anti SARS-CoV-2 in individui sani ed in pazienti oncologici sottoposti a diversi regimi chemioterapici è poco chiara. Materiali e ... -
Studio della connettività di regioni corticali a riposo mediante imaging funzionale basato sulla spettroscopia nel vicino infrarosso (fNIRS).
(Università degli studi di Genova, 2022-07-12)La mappatura di reti cerebrali nello stato di riposo (Resting State-RS) consente di approfondire l'architettura funzionale e la fisiologia del cervello. È definito RS ciò che può essere osservato a livello cerebrale quando ... -
Tecnica chirurgica relaxed muscle positioning nel trattamento dello strabismo associato ad oftalmopatia tiroidea
(Università degli studi di Genova, 2022-07-08)Scopo: Le tecniche chirurgiche standard si accompagnano ad una scarsa percentuale di successo e ad un elevato numero di rioperazioni per i pazienti con strabismo associato ad oftalmopatia tiroidea (TED). La tecnica ... -
Importanza della radicalità chirurgica nel trattamento radiometabolico a basse dosi del carcinoma tiroideo
(Università degli studi di Genova, 2022-07-08)Introduzione. Il trattamento “a basse dosi” (1110MBq) del carcinoma differenziato della tiroide (CDT) può essere indicato in pazienti a rischio basso/intermedio ed eseguito in regime di day-hospital. In questo studio abbiamo ... -
Valutazione dell'impatto delle variabili preanalitiche sulla valutazione immunoistochimica dei prodotti del mismatch repair (MMR) nel carcinoma del colon retto su pezzo operatorio e su biopsia diagnostica.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-08)Premesse Il tumore del colon-retto (CRC) è il terzo tumore più frequente al mondo ed il secondo per mortalità cancro-relata. Nel 15% dei casi la cancerogenesi avviene tramite la via dell’instabilità dei microsatelliti ... -
ELVIS: l'evoluzione di eLaparo4D, il simulatore laparoscopico virtuale ideato a Genova.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-08)Introduzione: La laparoscopia è diventata parte integrante di tutte le specialità chirurgiche, ma presenta svantaggi come una gestualità complessa, il range di azione limitato e la bidimensionalità dovuta al monitor. Questo ... -
Alopecia post-COVID-19: studio osservazionale nei due anni di pandemia
(Università degli studi di Genova, 2022-07-07)Introduzione: Il telogen effluvium acuto (ATE) è una forma di alopecia non cicatriziale acuta, che di solito si verifica 3 mesi dopo un evento stressante e può durare fino a 6 mesi. Studi in letteratura hanno associato il ... -
L'asse gut-muscle-brain nella Distrofia Muscolare di Duchenne. Dati preliminari
(Università degli studi di Genova, 2022-07-07)Background Gli studi sulla connessione esistente tra microbiota e cervello, chiamata asse intestino-cervello, hanno evidenziato una correlazione fra differenti disturbi neuropsichiatrici e neurodegenerativi e il microbiota ... -
Interazione tra acido urico sierico e parametri di funzionalità renale nel predire la mortalità su tutte le cause e su cause cardiovascolari.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-07)Background: L’acido urico è un fattore di rischio per l’insorgenza di malattia cardiovascolare e renale, e può essere utilizzato per predire la mortalità cardiovascolare (CVM) e da tutte le cause (ACM). Tuttavia, non è ... -
Ricadute cliniche dell’implementazione di un percorso finalizzato a garantire una terapia emodialitica ottimale nei Pazienti con Malattia Renale Cronica
(Università degli studi di Genova, 2022-07-07)Background. Le Linee Guida Internazionali (LG) suggeriscono l’uso della fistola artero-venosa (FAV) come gold standard nei pazienti in emodialisi (HD) cronica per il basso tasso di complicanze (es. infezioni, ricoveri), ... -
Approccio terapeutico al trattamento della "Sunflower Syndrome": una survey internazionale indirizzata ai caregiver
(Università degli studi di Genova, 2022-07-06)Introduzione: La Sunflower Syndrome (SS) è una rara epilessia fotosensibile, caratterizzata da eliotropismo e crisi stereotipate tipo “hand-waving”. Gli episodi critici sono spesso farmacoresistenti e metodi non farmacologici ... -
Relazione tra la scintigrafia cardiaca con MIBG e i sintomi non motori nei pazienti con malattia di Parkinson
(Università degli studi di Genova, 2022-07-06)Scopo/introduzione: Nei pazienti con malattia di Parkinson (PD) la scintigrafia cardiaca con 123I-metaiodobenzilguanidina (MIBG) è alterata anche in assenza di apparenti anomalie autonomiche. Pochi studi hanno valutato la ...