UniRe: sottomissioni recenti
Items 7541-7560 di 11718
-
Valutazione dell'attività motoria esofagea nelle diverse fasce di età - uno studio retrospettivo
(Università degli studi di Genova, 2022-06-30)In letteratura non sono presenti studi trasversali adeguatamente condotti che valutano i disturbi motori esofagei in ampie coorti. Lo scopo di questo studio è valutare i pattern motori nelle diverse fasce di età, concentrandosi ... -
Valutazione di efficacia e sicurezza dell'acido obeticolico nei pazienti con colangite biliare primitiva della popolazione ligure.
(Università degli studi di Genova, 2022-06-30)“Valutazione di efficacia e sicurezza dell’acido obeticolico nei pazienti con colangite biliare primitiva della popolazione ligure.” Candidata: Francesca Poggi Relatore: Prof.ssa Elisa Marabotto Correlatore: Dott.ssa Sara ... -
Markers ecografici indiretti predittivi di interessamento del parametrio laterale in pazienti con sospetta endometriosi profonda: lo studio ULTRA-PARAMETRENDO I.
(Università degli studi di Genova, 2022-06-27)L’obiettivo dello studio è stato di individuare hard e soft markers ecografici per la valutazione ecografica dell’endometriosi del parametrio laterale (PL) in donne con sospetta endometriosi profonda (EP) che necessitano ... -
Il dosaggio delle citochine liquorali e sieriche può differire nelle Sindromi di Guillain-Barrè post e para-infettive correlate all’infezione da SARS-CoV-2?
(Università degli studi di Genova, 2022-07-01)La sindrome di Guillain-Barré (GBS) è una neuropatia periferica immunomediata con un tipico profilo post-infettivo, ma alcuni casi di GBS post-virus Zika, post-SARS-CoV-2 e post-H1N1 si sono manifestati con intervalli di ... -
Catena XY di spin con condizioni al bordo frustrate
(Università degli studi di Genova, 2022-06-15)A partire dalla metà dello scorso secolo, le differenti fasi dei sistemi classici a molti corpi sono state studiate mediante la teoria di Landau, che classifica le fasi della materia in termini del comportamento di parametri ... -
Caratterizzazione di una batteria quantistica e sua simulazione su piattaforma IBM
(Università degli studi di Genova, 2022-06-15)La presente tesi si pone l’obiettivo di caratterizzare il funzionamento di una batteria quantistica formata da un sistema a due livelli. In questo dispositivo la fase di carica viene indotta mediante l’applicazione di un ... -
Caratteristiche e modelli di cura del tumore dell’endometrio prima e durante la pandemia da COVID-19
(Università degli studi di Genova, 2022-06-15)INTRODUZIONE:L'epidemia da COVID19 ha causato l'interruzione delle attività di screening,visite di follow-up e valutazioni diagnostiche.Di conseguenza durante la pandemia è aumentato il rischio di mancata o ritardata ... -
Effetto dei lockdown della pandemia da COVID-19 sulla chirurgica oncologica elettiva: un’analisi descrittiva relativa ai tumori ginecologi di uno studio internazionale
(Università degli studi di Genova, 2022-06-15)Introduzione: Questo studio internazionale, prospettico, di coorte, ha avuto l’obiettivo di ha comparato gli interventi chirurgici oncologici elettivi eseguiti durante i lockdown da COVID-19 e nei periodi con lievi restrizioni ... -
Risommazione di Logaritmi Soffici per Quark Massivi
(Università degli studi di Genova, 2022-06-15)I coefficienti delle espansioni perturbative in Cromodinamica Quantistica (QCD), tipicamente caratterizzati da un certo numero di invarianti quadratici Q_i^2, in generale contengono potenze di logaritmi dei rapporti ... -
La fissità aritenoidea come fattore prognostico nei carcinomi squamosi laringei in stadio intermedio-avanzato.
(Università degli studi di Genova, 2022-06-29)INTRODUZIONE Negli ultimi vent'anni, lo sviluppo di nuovi farmaci (immunoterapici ed a bersaglio) e l’affinamento delle tecniche chirurgiche hanno portato ad un aumento dei tassi di sopravvivenza globale dei pazienti ... -
Valutazione non invasiva della Perfusione Cerebrale mediante Risonanza Magnetica in neonati con Malformazione Aneurismatica dell'Ampolla di Galeno.
(Università degli studi di Genova, 2022-06-27)La malformazione aneurismatica della vena di Galeno (VGAM) è una rara malformazione vascolare cerebrale congenita. Rappresenta meno dell'1% delle malformazioni pediatriche, ma è la MAV intracranica più frequente nei bambini ... -
Crioanalgesia per il controllo del dolore post-operatorio dopo correzione del pectus excavatum. Studio clinico controllato randomizzato COPPER.
(Università degli studi di Genova, 2022-06-28)Premessa Nonostante la natura minimamente invasiva nel trattamento del Pectus Excavatum (PE) i pazienti riferiscono spesso un forte dolore postoperatorio. L'analgesia standard (AS) si basa sull'analgesia epidurale e sugli ... -
Landscape genomico dell'angiosarcoma mammario radio-indotto: uno studio di coorte multicentrico translazionale
(Università degli studi di Genova, 2022-06-27)BACKGROUND: l'angiosarcoma mammario indotto da radiazioni (RIBAS) è una complicanza tardiva, rara e sfavorevole della radioterapia (RT) nel carcinoma mammario, di cui Il landscape genetico è a tutt'oggi poco conosciuto. ... -
Gestione chirurgica della malformazione degli anelli vascolari in età pediatrica: risultati complessivi e follow-up a medio termine di un unico Centro
(Università degli studi di Genova, 2022-06-27)Introduzione Gli anelli vascolari sono un insieme di malformazioni congenite dell’arco aortico ed i suoi rami, che circondano la trachea e l’esofago. Principalmente sono riconosciuti grazie alla diagnosi prenatale; dopo ... -
RISULTATI CLINICI E FUNZIONALI FEMORO-ROTULEI NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE E TENODESI ANTERO-LATERALE SECONDO ARNOLD COCKER
(Università degli studi di Genova, 2022-06-29)Introduzione: La lesione del legamento crociato anteriore (LCA) è spesso associata ad interessamento delle strutture extra-articolari del ginocchio, causando una lassità anteriore e rotazionale del ginocchio. Gli studi ... -
Augmentation vertebrale ad espansione cranio-caudale nelle fratture vertebrali acute e croniche: complicanze, risultati clinici e radiografici.
(Università degli studi di Genova, 2022-06-29)Le fratture vertebrali sono condizioni dall’impatto debilitante sulle attività di vita quotidiana. L’augmentation vertebrale ad espansione cranio-caudale è una tecnica progettata per ridurre e stabilizzare la frattura ... -
EVOLUZIONE DELL’APPROCCIO CHIRURGICO NEL TRATTAMENTO DELLA PATOLOGIA DELL’URETERE DISTALE: CONFRONTO TRA TECNICA OPEN, LAPAROSCOPICA E ROBOTICA
(Università degli studi di Genova, 2022-06-28)Introduzione:il reimpianto vescicoureterale robotico RVU-R presenta risultati eterogenei. Nonostante sia un’opzione miniinvasiva sicura per il trattamento del reflusso vescicoureterale RVU, del megauretere ostruttivo ... -
La proteomica plasmatica differenzia le pazienti con carcinoma mammario precoce dai controlli sani: un'analisi esplorativa dello studio RENOVATE.
(Università degli studi di Genova, 2022-06-27)Background e razionale: Il carcinoma mammario è la più frequente neoplasia al mondo. Mammografia ed ecografia rappresentano le metodiche standard per la sua diagnosi precoce. In caso di riscontro di lesioni sospette è ... -
Malattie infiammatorie croniche intestinali e pandemia da SARS-CoV2: gli effetti del Covid-19 sul benessere psicologico e l’attività di malattia.
(Università degli studi di Genova, 2022-06-27)La pandemia da Covid-19 ha causato un aumento dell’incidenza di psicopatologie nella popolazione generale, in relazione a fattori di rischio, tra cui malattia psichiatrica preesistente, basso stato socioeconomico, giovane ... -
Il carcinoma mammario ad alto rischio TIL-low, con difetti della ricombinazione omologa, è caratterizzato da un decorso favorevole: i risultati preliminari dello studio RADIMMUNE
(Università degli studi di Genova, 2022-06-27)BACKGROUND I tumori della mammella ad alto rischio e a basso contenuto di Linfociti Infiltranti il Tumore (TIL) sono caratterizzati da prognosi sfavorevole. il 60% di TNBC ha un deficit di ricombinazione omologa (HRD). Il ...