UniRe: sottomissioni recenti
Items 7421-7440 di 11907
-
Il minore testimone nel processo penale: tra esigenze di protezione e ricerca della verità
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Il presente elaborato si propone di analizzare la tematica del minorenne testimone nel processo penale, in un'ottica di costante bilanciamento tra l'esigenza di tutela della sua personalità e della genuinità del suo ... -
I limiti dell'obbligo del rinvio pregiudiziale alla prova della recente giurisprudenza: il caso CIM
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Nel corso dei decenni, l’istituto del rinvio pregiudiziale ha subito un’evoluzione, a seguito di alcune sentenze rese dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea. Una delle sentenze più rilevanti in materia è il caso ... -
Il porto come luogo di sbarco dei migranti via mare: profili di diritto internazionale e dell'Unione Europea.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Il porto occupa un ruolo fondamentale nel quadro della navigazione marittima odierna. È da sempre crocevia di comunicazioni ed è anche il luogo in cui avviene la maggior parte degli scambi commerciali. Nonostante questo ... -
Il linguaggio fluido: fondamento di una società più inclusiva o elemento di divario?
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)In questa tesi ci si chiede se l'utilizzo di un linguaggio inclusivo e non esclusivo possa essere l'inizio di una rivoluzione a favore delle donne e della comunità LGBTQI+. -
Il Caio Gracco nel teatro italiano tra Settecento e Ottocento
(Università degli studi di Genova, 2022-10-19)Analisi di sei opere dallo stesso argomento: la storia di Caio Gracco. Un confronto su come epoche e sensibilità diverse rappresentino in modo dissimile uno stesso argomento. Le opere analizzate sono il Caio Gracco di ... -
L’assistente sociale dirigente: managerialità e competenze di gestione del conflitto
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)La tesi si pone come obiettivo quello di analizzare il ruolo dell'assistente sociale dirigente nell'ambito della gestione delle relazioni interpersonali con particolare attenzione alla tematica del conflitto organizzativo, ... -
La legge italiana sulla tortura. Con particolare riferimento al trattamento delle persone detenute.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-11)La legge italiana sulla tortura. Con particolare riferimento al trattamento delle persone detenute. -
La tutela degli interessi finanziari dell'Unione Europea. Il caso delle c.d. “frodi carosello”
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Il presente lavoro di tesi si propone di analizzare, senza pretesa di esaustività̀ alcuna, il fenomeno delle frodi Iva e, in particolare, delle cosiddette “frodi carosello” come evento aggressivo ai danni degli interessi ... -
Infotainment e cronaca nera: la spettacolarizzazione dell'informazione in primo piano.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Il presente lavoro ha come oggetto l’analisi della spettacolarizzazione dell’informazione al giorno d’oggi partendo dall’infotainment e arrivando nello specifico alla cronaca nera. In particolare, è stata focalizzata ... -
La qualità nella formazione in ambito sanitario: un “sistema” o solo una positiva intuizione?
(Università degli studi di Genova, 2022-10-11)In questa tesi verrà preso in analisi il concetto di Qualità a partire dalle norme ISO (International Organization for Standardization) fino ad arrivare al più innovativo ed attualmente adottato sistema di qualità VISION ... -
Violazioni istruttorie, utilizzabilità dei dati illegittimamente acquisiti e validità dell'avviso di accertamento
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Il titolo della tesi è stato elaborato con lo scopo di focalizzare le problematiche derivanti dalla violazione delle norme che regolamentano l’attività d’indagine dei funzionari, civili o militari, dell’Amministrazione ... -
La validità delle clausole compromissorie nei contratti di trasporto e noleggio marittimo
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Il presente lavoro si propone, attraverso un'analisi comparativa delle fonti nazionali ed internazionali dell'arbitrato marittimo, di esporre come i giudici si sono pronunciati nel corso degli anni sulla validità delle ... -
Stazioni ferroviarie e regime fascista. Le stazioni ferroviarie di Bolzano, Brennero e Trento nelle politiche del fascismo
(Università degli studi di Genova, 2022-10-19)La tesi finale dal titolo “Stazioni ferroviarie e regime fascista. Le stazioni ferroviarie di Bolzano, Brennero e Trento nelle politiche del fascismo” ha come obiettivo l’analisi dei processi di ristrutturazione che hanno ... -
ABUSO DEL DIRITTO IN MATERIA TRIBUTARIA: EQUITÀ, SANZIONI E DIRITTI FONDAMENTALI
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Il presente lavoro di ricerca persegue l’auspicato obiettivo di descrivere e analizzare con chiarezza l'istituto giuridico dell’abuso del diritto limitatamente al solo ambito tributario, ponendo di volta in volta l’accento ... -
L' Emission Trading System dell'Unione europea: le riforme per la fase 4 e prospettive per il futuro
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)La presente tesi di laurea si propone di esaminare il primo sistema di scambio delle quote di emissione al mondo, ossia l’Emission Trading System dell’Unione europea, concentrandosi in particolare sulla sua evoluzione ... -
L’idea di diritto naturale nella filosofia di Giuseppe Capograssi
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Il tema di cui tratta la seguente tesi è il diritto naturale secondo Capograssi. Giuseppe Capograssi, come si avrà modo di constatare, è stato un abile uomo di diritto e un profondo filosofo. Il lavoro qui esposto prende ... -
LA SPERANZA E' NELL'INVISIBILE IL DISCORSO INTERRELIGIOSO NELLA FIGURA DI RAIMON PANIKKAR
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)La tesi è incentrata sulla figura di R. Panikkar a partire dal dialogo come parola autentica per approfondire il concetto di dialogo dialettico e dialogo dialogale. Analizzo poi i concetti di contemplazione e meditazione ... -
Decolonizzare l'universale religioso. Un confronto prospettico tra Karl Jaspers e Raimon Panikkar.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)Il presente lavoro riflette sui temi filosofici del dialogo interculturale e interreligioso, in parte supportati dall'Antropologia e dalla Psicologia. Si prefigge l'arduo compito di mettere a confronto le prospettive di ... -
A Venere promessa: bambole articolate in Italia e nelle province occidentali
(Università degli studi di Genova, 2022-10-18)Il gioco delle fanciulle romane con le cosiddette pupae, bambole articolate realizzate prevalentemente in osso o in avorio, è ampiamente documentato, grazie al rinvenimento di numerosi esemplari databili per la maggior ... -
Etica ed interculturalità nel pensiero di François Jullien
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)L’obiettivo di questa tesi è ripercorrere le diverse fasi del pensiero filosofico del sinologo francese François Jullien. Ho deciso di dividere il mio lavoro in tre capitoli: nel primo cercherò di esplorare le ragioni che ...