UniRe: sottomissioni recenti
Items 7141-7160 di 11757
-
Torpediniera "Minerva"
(1893) -
S. S. "Armando R."
(1900) -
R.R. N.N. "Marsala" e "Nino Bixio"
(1911) -
Piroscafo "Provvidenza"
(1900) -
Piroscafo "Amelia"
(1900) -
Ercole, Atlante
(1891) -
Avvisi torpediniere tipo Aquila
(1888) -
Novelle dell'Ottocento: la figura della donna fra scrittrice e lettrice
(Università degli studi di Genova, 2022-11-10)La mia tesi si intitolata “Novelle dell’Ottocento: la figura della donna fra scrittrice e lettrice”. Attraverso l’espressione femminile, in letteratura, propongo l’analisi di una tematica che tratta la donna non solo come ... -
Eugenia Tadolini, "grande talento" del belcanto
(Università degli studi di Genova, 2022-11-09)Eugenia Savorani Tadolini fu un soprano forlivese tra le protagoniste storiche del teatro musicale italiano nel secondo quarto del XIX secolo. Collaborò con i maggiori compositori dell’epoca: Rossini, Mercadante, Pacini, ... -
Giuseppe Crivelli impresario al “Gran Teatro la Fenice” di Venezia (1821-1830): un’analisi storica delle strategie di gestione del teatro lirico nei primi decenni del XIX secolo.
(Università degli studi di Genova, 2022-11-08)«Gli anni tra il 1820 e il 1859 furono i più brillanti dell’intera storia della Fenice [...]. Eppure proprio in quegli anni vi furono ripetuti indizi di disagio finanziario» (John Rosselli, "L’impresario d’opera. Arte e ... -
La lotta all'oppressione tra emancipazione e riequilibrio
(Università degli studi di Genova, 2022-11-08)In this thesis I shall investigate some group-based inequalities, such as those based on race and gender. In so doing, I shall propose a conceptual analysis as well as an ethical and practical model for a resolution. In ... -
“Strappare lungo i bordi”: un confronto tra la versione francese sottotitolata e quella doppiata della miniserie di Zerocalcare
(Università degli studi di Genova, 2022-11-09)La ricerca proposta, concentratasi sul primo episodio della serie animata “Strappare lungo i bordi” del fumettista romano Zerocalcare, in cui sono già riscontrabili gli aspetti più prominenti degni di analisi nei sottotitoli ... -
L'esperanto come lingua franca. Funzioni e percezioni dell'esperanto contemporaneo e un confronto con l'inglese come lingua franca.
(Università degli studi di Genova, 2022-11-10)L'esperanto è una lingua franca? Potenzialmente sì, ma vedremo che in realtà è l'inglese la lingua franca per eccellenza. L'esperanto è una lingua artificiale: ha una data di nascita e vedremo che questa è una delle ragioni ... -
Liceità delle immagini sacre nella diffusione della dottrina cristiana
(Università degli studi di Genova, 2022-11-10)La storia dell’arte cristiana ha, nel corso dei secoli, espresso caratteristiche peculiari, modificate di volta in volta dalle decisioni prese dalle autorità della gerarchia ecclesiastica e dal contesto storico vigente. ... -
Il pensiero politico di Niccolò Machiavelli: fonti medievali ed umanistiche
(Università degli studi di Genova, 2022-11-08)Lo scopo che questo scritto si prefigge è quello di illustrare il pensiero politico del Machiavelli a confronto con il genere letterario degli specula principis e con il Defensor pacis di Marsilio da Padova. Le opere ... -
Acqua e fuoco - Le startup tecnologiche nel futuro economico dell'Africa
(Università degli studi di Genova, 2022-10-27)In the first chapter I analyzed step by step the stages of establishing a startup since, already from the business idea, one can assume whether that novelty can have affirmation in the market, or whether it is destined to ... -
Mondo iperconnesso e globalizzato: l’impatto delle nuove tecnologie e dei social media sui bambini, la parola all’antropologia - “Casi studio dalla V di una scuola primaria
(Università degli studi di Genova, 2022-10-27)Il panorama sociale dei bambini e degli adolescenti continua a evolversi a un ritmo vertiginoso. Dominato dal crescente impatto della tecnologia e dei social media, esso si ritrova oggi immerso in un’accelerazione (o ... -
Valutazione del ciclo di vita e fattibilità tecnica della combinazione sequenziale dell'elettrocoagulazione con altri metodi tecnici di trattamento delle acque reflue (Caso sperimentale reale analizzato per digestato liquido da bioreattori anaerobici)
(Università degli studi di Genova, 2022-10-27)La salvaguardia dell'ambiente e delle risorse naturali per le generazioni future soddisfacendo al contempo i bisogni umani sono due direzioni incompatibili che devono essere gestite in modo sostenibile. Per raggiungere ...