Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Un esempio di Digital History: il progetto sui ruoli matricolari del Distretto Militare di Savona

View/Open
tesi22858424.pdf (1.378Mb)
Author
De Maestri, Carolina <1994>
Date
2023-02-22
Data available
2023-02-23
Abstract
L’elaborato affronta la tematica della Digital History, analizzando i diversi aspetti che caratterizzano questo nuovo approccio alla storia. Lo scopo dello studio è quello di chiarire la natura della Digital History e indagare le possibili applicazioni degli strumenti digitali nella ricerca storica. L’elaborato presenta un’iniziale panoramica della Digital History e delle Digital Humanities in generale, con particolare riferimento alla loro evoluzione nel tempo. Viene poi analizzata la figura del digital historian, sottolineandone le peculiarità e la particolare formazione necessaria per effettuare ricerche di storia digitale. Nell’elaborato è indagata la natura degli archivi e delle biblioteche digitali, con una particolare attenzione alle fonti digitali e al loro utilizzo. Infine, viene presentato un progetto di ricerca digitale sui ruoli matricolari del Distretto Militare di Savona e i risultati ottenuti. Il progetto consiste in una ricerca sui ruoli matricolari della leva del 1879 operata attraverso strumenti digitali di analisi e la loro georeferenziazione attraverso un software GIS. Il progetto ha lo scopo di dimostrare come sia possibile sfruttare gli strumenti digitali nella ricerca storica.
 
The paper addresses the issue of Digital History, analysing the different aspects that characterise this new approach to history. The aim of the study is to clarify the nature of Digital History and investigate the possible applications of digital tools in historical research. The paper presents an initial overview of Digital History and Digital Humanities in general, with reference to their development over time. The figure of the digital historian is then analysed, emphasising its peculiarities and the special studies needed to carry out digital history research. The paper investigates the nature of digital archives and libraries, with a special focus on digital sources and their use. Finally, a digital research project on the matricular roles of the Savona Military District and the results obtained are presented. The project is a research on the matricular roles of the 1879 conscription operated through digital analysis tools and their georeferencing through GIS software. The project aims to demonstrate how digital tools can be used in historical research.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2888]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5130
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us