Items 6421-6440 di 12541

    • Metriche di valutazione di reti neurali per object detection 

      Stella, Alessia <1997> (Università degli studi di Genova, 2023-09-29)
      Lo scopo di questa tesi è quello di descrivere le principali tecniche di valutazione di modelli neurali per object detection e quali sono le principali problematiche che si possono riscontrare nella valutazione di modelli ...
    • Backtesting Valore a Rischio: Valutazione dell'Accuratezza dei Modelli di Rischio 

      Del Corso, Lorenzo <2001> (Università degli studi di Genova, 2023-09-29)
      In ambito finanziario la gestione efficace del rischio è di vitale importanza. Riconoscere modelli di rischio mal definiti riveste un ruolo cruciale nel garantire rappresentazioni accurate delle esposizioni ai prezzi di ...
    • Lattice-based Cryptography 

      Bertuzzo, Matteo <1999> (Università degli studi di Genova, 2023-09-27)
      Lo scopo di questa tesi è di fornire un'introduzione alla crittografia basata sui reticoli. La sicurezza della maggior parte dei crittosistemi a chiave pubblica attualmente in uso è legata a due problemi matematici difficili ...
    • Index calculus sul gruppo dei punti di una curva ellittica 

      Lanteri, Evelina <2000> (Università degli studi di Genova, 2023-09-27)
      Il problema del logaritmo discreto su una curva ellittica (ECDLP) garantisce la sicurezza di diversi crittosistemi utilizzati in crittografia. Uno dei possibili attacchi all’ECDLP è l’Index Calculus, una famiglia di algoritmi ...
    • Rivestimenti abeliani di varietà 

      Momi, Attilio <2000> (Università degli studi di Genova, 2023-09-27)
      In questo lavoro viene data la definizione di rivestimento abeliano di varietà proiettive lisce definite su un campo algebricamente chiuso k di caratteristica 0. In particolare è precisato il concetto di morfismo finito e ...
    • Caratterizzazione e confronto di campioni di biodiesel commerciali e di sintesi attraverso le metodiche ufficiali. 

      Prati, Martino <1998> (Università degli studi di Genova, 2023-09-28)
      L'obiettivo di questo tirocinio è consistito nella sintesi di tre campioni di biodiesel a partire da matrici organiche differenti. Una volta prodotti, i campioni sono stati analizzati e caratterizzati secondo le metodiche ...
    • Stampa 3D ad estrusione di granuli applicata al polipropilene isotattico: effetti delle caratteristiche molecolari 

      Dufour, Emanuele <2001> (Università degli studi di Genova, 2023-09-28)
      Per determinare come la massa molecolare influisce sull’adesione interstrato si è proceduto con la realizzazione di un numero significativo di “muretti”, ovvero successioni di singoli strati sovrapposti verticalmente, da ...
    • Deposizione di film di titanio su substrati di silicio tramite tecnica e-beam 

      Ferraris, Guglielmo <2001> (Università degli studi di Genova, 2023-09-28)
      Questo tirocinio ha fatto parte delle operazioni di avviai spessore dell’ordine delle decine di nanometri (10^(-9) m), su substrati di silicio tramite e-beam deposition. I campioni prodotti sono stati successivamente ...
    • il ragionamento analogico nei contributi di Frederick Schauer e Giovanni Tuzet 

      Lomazzo, Michele <1998> (Università degli studi di Genova, 2023-10-03)
      Come è ampiamente riconosciuto, l'analogia ricopre un ruolo di importanza fondamentale nel diritto. Ciononostante, sussistono, allo stato dell’arte, non pochi aspetti controversi sulla ricostruzione teorica e sull’applicazione ...
    • Sintesi di alogenuri di manganese luminescenti 

      Solinas, Chiara Maria <2001> (Università degli studi di Genova, 2023-09-28)
      Attualmente le perovskiti con più successo in ambito tecnologico sono a base piombo, per le ottime proprietà ottiche e facilità di sintesi; tuttavia, non è da ignorare la tossicità intrinseca dell’elemento. Per questo viene ...
    • I servizi di accoglienza bambino-genitore del Comune di Genova: il contributo della ricerca valutativa nella costruzione di un nuovo modello residenziale 

      D'Amico, Francesca <1998> (Università degli studi di Genova, 2023-10-03)
      L’elaborato ha la finalità di valorizzare la pratica professionale della valutazione, vista come strumento per i decisori pubblici per comprendere l’andamento di una politica o di un servizio, da cui concretizzare azioni ...
    • La Convenzione di Londra e la limitazione della responsabilità per crediti marittimi 

      Fugazza, Matteo <1999> (Università degli studi di Genova, 2023-10-03)
      L'analisi condotta in questa tesi ha focalizzato l'attenzione sull'importante questione del disallineamento tra la normativa internazionale di diritto marittimo e la legislazione italiana in materia di limitazione della ...
    • Traiettorie Quantistiche 

      Campisi, Andreina <1999> (Università degli studi di Genova, 2023-09-27)
      Dopo aver fornito il necessario background matematico su nozioni di meccanica quantistica e dei processi quantistici, simuliamo la traiettoria di una particella quantistica in un rivelatore di particelle dopo ripetute ...
    • L'affidamento familiare e l'omogenitorialità. 

      Lagorio, Giulia <1998> (Università degli studi di Genova, 2023-10-03)
      L’argomento trattato all’interno dell’elaborato ha attirato la mia attenzione durante il percorso di Tirocinio magistrale. È emerso come fosse presente una Delibera di Giunta Regionale la quale richiede l’impegno in via ...
    • La Mind Mindedness nello sviluppo socio-emotivo e comportamentale del bambino 

      Gaggero, Andrea Irene <2001> (Università degli studi di Genova, 2023-10-02)
      Il costrutto di Mind-mindedness (MM), teorizzato da Elisabeth Meins (1997), si riferisce alla capacità del caregiver di riconoscere gli stati interni del bambino, quali emozioni, desideri e pensieri, sintonizzarsi con essi ...
    • Formazione del personale e innovazione aziendale. 

      Insalaco, Sara <1999> (Università degli studi di Genova, 2023-10-03)
      Questo elaborato si propone di trattare la formazione del personale come strategia di garanzia di innovazione aziendale, conseguentemente al fatto che, nell’ottica contemporanea, questa viene vista come parte integrante ...
    • Bambini con disabilità al nido d'infanzia. 

      Cigliutti, Giada <2001> (Università degli studi di Genova, 2023-10-02)
      La presente tesi prende in esame l’inserimento al nido d’infanzia dei bambini con disabilità attraverso il gioco, in particolar modo affronta le difficoltà presenti nei bambini con disabilità motoria, uditiva e della ...
    • Ruolo della scuola nella dispersione, progetti e iniziative 

      Incardona, Arianna <1977> (Università degli studi di Genova, 2023-10-03)
      Alla base dello studio vi è la tematica della dispersione scolastica e la complessità di fenomeno, all'interno di un contesto, in cui le variabili sociali e culturali si pongono in forte rilevanza unite alla paura di vivere ...
    • Il bilinguismo in Alto Adige alla luce della mia esperienza di tirocinio in una scuola dell'infanzia di Vipiteno. 

      Bassi, Arianna <1999> (Università degli studi di Genova, 2023-10-03)
      Il tema della scuola nella provincia autonoma di Bolzano è un argomento sociale importante esito di una questione storica complessa. La presente tesi nasce da un’esperienza di tirocinio in una scuola dell’infanzia di ...
    • DONNE MADRI IN CARCERE 

      Saggin, Giulia <2001> (Università degli studi di Genova, 2023-10-03)
      per il mio elaborato di laurea ho deciso di approfondire la questione della detenzione fem-minile, meno analizzata e sviscerata rispetto a quella maschile e, in particolare, per tutte quelle donne che, oltre a essere ...