UniRe: sottomissioni recenti
Items 5681-5700 di 12023
-
Progetto di comunicazione "Elevate" There is no plan b
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Progetto di comunicazione, la promozione di un brand di abbigliamento sportivo che lancia una micro linea, lo studio ha coinvolto l'ideazione del logo, lo studio del target, l' ideazione dei capi e la campagna pubblicitaria -
L'aperitivo made in Italy. Campari Soda: sorsi di tradizione e modernità.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Questo elaborato si concentra sull’aperitivo “made in Italy,” con una particolare enfasi su uno dei suoi simboli più riconosciuti: il Campari Soda. Attraverso la creazione di un temporary store innovativo, l’obiettivo è ... -
Percorso di riarmonizzazione posturale attraverso un lavoro percettivo secono il Metodo Alpha - Armonia Posturale. Utilizzo della Wii Balance Board come strumento valutativo.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Quando si parla di tecniche ginnastiche per le rachialgie e artralgie si è spesso sommersi da considerazioni fisiologiche, patologiche e biomeccaniche, spesso tralasciando un approccio che segua sia il modello biopsicosociale, ... -
Fattori psicologici nello sport: i benefici della Community CrossFit
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Nel corso di questa tesi verranno analizzati fattori psicologici distinti di sport di squadra e sport individuali, ponendo successivamente particolare attenzione ai benefici che il CrossFit può offrire come modalità di ... -
Studio della correlazione tra la precisione di esecuzione nella ginnastica artistica e l'elevato senso propriocettivo
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Questo lavoro ha preso in considerazione l’uso della bascula negli allenamenti propriocettivi della ginnastica artistica e si propone di dimostrare come questo attrezzo ginnico sia fondamentale nella preparazione fisica ... -
Studio degli effetti della scomparsa del gioco libero e della comparsa di nuovi dispositivi elettronici sulle abilità motorie dei bambini
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)In letteratura nessuno ha mai provato a verificare se realmente il gioco libero all’aperto abbia degli effetti benefici sullo sviluppo delle abilità motorie del bambino. In questo studio è stato selezionato un campione di ... -
Benefici dell'attività fisica intergenerazionale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Con questa tesi mi sono posta l'obiettivo di indagare sui possibili benefici che possono derivare dallo svolgimento di attività fisica intergenerazionale, tramite un progetto che ha coinvolto un gruppo di bambini di prima ... -
Ansia da prestazione nella mountain bike
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)La mountain bike a partire dalla sua nascita alla fine degli anni Settanta ad oggi ha subito un cambiamento radicale. Non solo i mezzi, i percorsi e le competizioni sono stati oggetto di sviluppo ma anche la preparazione ... -
I Disturbi del comportamento alimentare nelle ballerine di danza classica
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono patologie complesse caratterizzate da un disfunzionale comportamento alimentare, eccessiva preoccupazione per il peso con alterata percezione dell’immagine corporea in ... -
MINDFUL WALK IN NATURA: EFFETTI SULL’ANSIA
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Nella seguente tesi sperimentale si tratta degli effetti della mindful walk in natura, sull’ansia. Dopo aver definito il termine “mindful walk”, si descrivono le tecniche per praticare tale disciplina, arrivando agli ... -
Sclerosi Multipla e Tai Chi: benefici della pratica sulla prevenzione del rischio cadute
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia neurodegenerativa infiammatoria di tipo autoimmune del Sistema Nervoso Centrale. I disturbi dell’equilibrio sono uno dei sintomi che si manifestano più frequentemente nei pazienti ... -
Il metodo Eric Franklin e il pavimento pelvico
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)La tesi parla delle caratteristiche del pavimento pelvico sotto il punto di vista anatomico, funzionale e chinesiologico in modo macroscopico e microscopico. Analizzando il pavimento pelvico si comprende che è una rete ... -
L'impatto dello sport sui disturbi del comportamento alimentare
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Lo scopo di questo lavoro è di revisionare la letteratura scientifica recente relativa ai disturbi del comportamento alimentare in ambito sportivo. Lo sport, infatti, in questo contesto può avere un duplice impatto, ... -
Il ruolo dell'esercizio correttivo nella Text Neck Syndrome
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Il presente lavoro di tesi vuole approfondire e meglio comprendere quale importanza e beneficio possa avere l’esercizio fisico di tipo correttivo per la prevenzione e il miglioramento del difetto posturale della Text Neck ... -
Dominanza oculo-manuale nel tennis: esplorando l'impatto dell'occhio dominante nel diritto.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)L'obiettivo dello studio è di riuscire a valutare nella maniera più oggettiva possibile l'influenza dalla dominanza oculare nel tennis, in particolar modo nel colpo del diritto. L'ipotesi iniziale prevede che essere crociati ... -
Il Cuore d'atleta e la possibile correlazione con la morte improvvisa da sport
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)L’attività sportiva, per definizione, è finalizzata alla promozione e al mantenimento della salute individuale e collettiva, si intende quindi come l’attività fisica sia un vero e proprio farmaco che ha la capacità di ... -
L'importanza dei neuroni a specchio nella didattica: relazioni nella pratica musicale e nello sport del tennis.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)L’elaborato affronta la tematica dei neuroni specchio, del funzionamento di questi e del loro ruolo nella pratica musicale e sportiva. Lo scopo dello studio è quello di collocare l’azione del Sistema Specchio in due contesti ... -
Gli effetti dell'attività motoria in soggetti con ADHD nell'età evolutiva
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)Questo elaborato mi ha permesso di addentrarmi nel mondo dei soggetti con disturbo ADHD e mi ha fatto scoprire quanti benefici e risultati si possano ottenere se si sceglie un'attività motoria-sportiva adeguata alle proprie ... -
L'invasione russa in Ucraina: fattori interni ed esterni
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)La tesi esamina l'invasione russa dell'Ucraina del 24 febbraio 2022, analizzando i fattori interni ed esterni che l'hanno determinata. Si evidenzia la mancanza di una vera democrazia in Russia con istituzioni formali che ... -
L’ATTIVITA’ MOTORIA VOLTA A RALLENTARE IL DECADIMENTO FISICO E COGNITIVO NEI SOGGETTI AFFETTI DA MALATTIA DI ALZHEIMER
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Il lavoro di questa tesi si basa su un interesse personale per l’esercizio fisico correlato alle malattie neurodegenerative. Tramite una revisione della letteratura scientifica è stato possibile indagare su come l'attività ...