UniRe: Recent submissions
Now showing items 5701-5720 of 12023
-
SITTING VOLLEY ATTIVITÁ AGONISTICA INCLUSIVA E ADATTATA
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Sitting volley è un'attività sportiva di squadra per persone con movimenti fisici limitati, come amputati, persone che hanno subito lesioni del midollo spinale come paraplegia parziale e poliomielite, persone con lesioni ... -
Informazione o disinformazione? Le fake news ai tempi dei social
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)Le fake news sono notizie totalmente o parzialmente non attinenti alla realtà, create volontariamente o meno per sembrare vere e ad oggi sono considerate una vera e propria piaga sociale. Il seguente elaborato ha l’obiettivo ... -
Concordato preventivo di Gruppo di Imprese nel Codice della Crisi d'impresa e dell'Insolvenza
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)L’elaborato si concentra sullo studio della procedura di concordato preventivo di gruppo di imprese, analizzando in prima istanza la storia del fenomeno legato alla costituzione di gruppi di imprese in Italia, e l’evoluzione ... -
Strategie tecniche di miglioramento delle immagini PET-TC: la riduzione degli artefatti metallici
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Gli artefatti da metallo sono problemi comuni per l’imaging diagnostico e terapeutico, i quali possono degradare la qualità delle immagini al punto di renderle non idonee alla valutazione diagnostica. Per quanto riguarda ... -
Il Modello della WebTax nell’era dell’economia digitale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)Negli ultimi decenni, l'avvento dell'economia digitale ha rivoluzionato il modo in cui le persone interagiscono tra loro e con le imprese. L'esplosione di internet e dei social media ha creato nuove opportunità di business ... -
GUERRA IN UCRAINA: CAUSE, SVILUPPO DEL CONFLITTO E CONSEGUENZE INTERNAZIONALI
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Il presente elaborato è stato redatto tramite molteplici ricerche che mi hanno permesso di determinare le cause, lo sviluppo e le conseguenze internazionali che sono scaturite tramite il conflitto russo-ucraino. ... -
La sfida di Putin all’egemonia dell’Occidente: le relazioni della Russia con la Cina e l’India
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)Dopo aver parlato dell’infanzia di Putin e quindi dei genitori, della strada, del sambo, vi è una descrizione del suo ingresso nel KGB e della sua ascesa al potere, con inclusi alcuni problemi che da subito dovette affrontare ... -
Concessioni balneari: una possibile via di uscita dall'attuale incertezza politica
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)Il tema delle concessioni balneari è oggetto di discussione da oltre dieci anni e nonostante le innumerevoli sentenze della giustizia comunitaria e nazionale, la politica non è riuscita a creare un quadro normativo stabile, ... -
Il fenomeno del backsliding democratico nel mondo contemporaneo: casi di Ungheria e Polonia prima e dopo il Covid-19
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)Come è stato possibile che Ungheria e Polonia, paesi protagonisti del processo di democratizzazione nell’Europa centro-orientale, iniziato a seguito del crollo del blocco sovietico al termine della Guerra Fredda, siano ... -
Da Remarque a Milestone: un'analisi del manifesto pacifista del Novecento
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)Partendo dalle tensioni tra Russia e Ucraina, culminate nella guerra nel 2022 ed evidenziando come questo conflitto sia una realtà palpabile in Europa, si sottolinea che, nonostante le tecnologie moderne, questa guerra ci ... -
Efficacia del software SyntheticMRI nello studio dell'encefalo del paziente pediatrico: analisi dei tempi e della valutazione quantitativa della mielina in una coorte di pazienti.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Lo scopo del nostro studio è stato quello di valutare le acquisizioni Synthetic mettendole a confronto con quelle convenzionali ponendo poi la nostra attenzione su uno studio approfondito sulla diversa modalità di ... -
La Mafia nel Nord Italia: Radici, Crescita e Impatto Sociale.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-17)La mafia ha dimostrato la capacità di evolversi nel tempo e adattarsi a nuovi territori. L'obiettivo di questo lavoro è investigare le cause che hanno spinto la mafia a infiltrarsi in territori non natii e quali siano stati ... -
Informazione e propaganda nel Novecento: i casi del fascismo e della guerra fredda.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)L’attività propagandistica, presente in ogni tempo, spazio e dimensione sociale, si configura come un’azione volta a conquistare il consenso di quella che, da sempre, viene definita “la forza agente della storia”: l’opinione ... -
Effetto della normalizzazione spaziale sulla quantificazione del segnale PET con tracciante per amiloide
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Lo sviluppo di radiofarmaci PET adatti all'identificazione e alla quantificazione in vivo delle placche di Beta Amiloide è stato al centro di intensi sforzi di ricerca, rappresentando un utile mezzo per il loro rilevamento ... -
Imaging integrato dinamico delle articolazioni: tecnica di studio ed indicazioni cliniche.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Lo scopo di questa tesi è di comparare le recenti tecniche di imaging dinamico (CINE-RM e CBCT), mostrandone i rispettivi vantaggi e svantaggi nella diagnostica osteoarticolare. -
Il ruolo del tecnico di radiologia nella diagnosi neuroradiologica in caso di trombosi venosa cerebrale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Il seguente elaborato è stato redatto con lo scopo di definire il ruolo del tecnico di radiologia nel percorso diagnostico in caso di trombosi venosa cerebrale. All’interno dello scritto viene definita la patologia della ... -
Come cambia la Pubblica Amministrazione digitale con i fondi del PNRR: "Il caso della strategia digitale della Regione Liguria"
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)La trasformazione digitale è un processo decisionale che ci riguarda in prima persona come attori di un futuro che può essere costruito da noi stessi. Questo vale per tutti: cittadini, istituzioni e imprese. L'elaborato ... -
LIGURMOD studi di microsimulazione fiscale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)In questa tesi di laurea illustrerò il modello di microsimulazione statico LigurMOD. Un modello regionale impiegato per effettuare analisi di politiche fiscali, contributive e di protezione sociale, che consente di calcolare ... -
IL SEQUESTRO MORO: IL DIBATTITO POLITICO E LA POSIZIONE DEI PARTITI
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)L'elaborato ha come obiettivo l'analisi delle posizioni sostenute dai tre principali partiti italiani durante il sequestro di Aldo Moro utilizzando, in particolare, le fonti giornalistiche dei rispettivi quotidiani di ... -
Esercizio fisico e sport in gravidanza: tra fake news e letteratura scientifica
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)In passato nei confronti della donna in gravidanza, considerata particolarmente vulnerabile, c'era molta reticenza nel proporre e promuovere l'esercizio fisico. La prima grande rivoluzione la si ebbe nel 2002 quando l'ACOG ...