UniRe: sottomissioni recenti
Items 4661-4680 di 11747
-
L’AI generativa e il Design: Innovazione nelle metodologie di progettazione per l'applicazione nel Design di interni e nel brand retail per il settore della Moda e del Lusso.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)Questa tesi, realizzata in collaborazione con la azienda Accenture, si propone di esplorare il connubio tra la Generative AI e il retail fisico nel settore della moda e del lusso. Verrà esaminato come la Generative AI possa ... -
Drosscape, from chaos and decay new possibilities emerge
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)La presente ricerca si propone di esaminare approfonditamente il concetto emergente di "drosscape urbano", un fenomeno in rapida crescita che caratterizza le aree urbane in transizione. Il termine "drosscape" coniato da ... -
L'AI incontra il Design: Sviluppo di metodologie progettuali innovative per l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale nel Fashion & Luxury Design del Prodotto.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)La tesi "L’AI incontra il Design", commissionata da Accenture, azienda di consulenza e servizi professionali, esplora la convergenza tra il mondo del Fashion & Luxury Design e quello dell'Intelligenza Artificiale. Obiettivo ... -
Il paesaggio infrastrutturale di Genova:il nodo di Sampierdarena
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)L’elaborato di tesi verte sul Paesaggio Infrastrutturale di Genova andando a focalizzarsi principalmente sull’area della val Polcevera. Nella prima fase delle tesi è stata svolta un’analisi sul territorio genovese andando ... -
Metaverso: il futuro del Fashion & Luxury tra Realtà Virtuale e Intelligenza Artificiale
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)La presente tesi rappresenta un'analisi approfondita della connessione tra il metaverso e l'industria del fashion & luxury. Commissionata dal prestigioso settore fashion & luxury di Accenture Milano, lo studio si concentra ... -
Il Luogo della Mente
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)"The Mind's Place" è una tesi di ricerca sugli studi di psicoterapia intesi come spazi fisici e su come migliorarli utilizzando principi e conoscenze di design, in modo tale da agevolare e rendere il più confortevole ... -
Progetto di comunicazione "Vesti Genova 2024" per il brand sportivo "The Team" in relazione al progetto "Genova Capitale Europea dello Sport 2024"
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)La tesi di laurea si basa sulla creazione e progettazione del marchio TEAM, ossia un brand di abbigliamento e articoli sportivi. Inoltre, l'elemento principale di questa tesi è la campagna di comunicazione, ossia la ... -
Made for Humans: Brand Identity
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)La presente tesi si propone di illustrare la strategia di comunicazione ideata per il marchio di activewear sviluppato nel corso dell'anno accademico 2022/2023. All'interno dell’elaborato vengono esposti gli obiettivi del ... -
La crescita sostenibile dell’equitazione ridisegnare il futuro con Equi modello di innovazione ed integrazione
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)In un mondo in cui l’equitazione è spesso associata ad un lusso accessibile a pochi privilegiati, uno sport che richiede investimenti economici significativi, nasce Equi. Un Brand emergente che si impegna a promuovere un ... -
K2 - 1954 Gli uomini che fecero l'impresa
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)K2 - 1954 The men who did the feat. The thesis in question deals with the creation of the visual and communicative identity of the exhibition - an event to be held in 2024 in Milan to celebrate the seventieth anniversary ... -
VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER 34000 DWT DOPPIO SCAFO
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Progetto nave -
VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER DA 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)progetto bulk carrier -
Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Lo scopo di questa tesi è percorrere il primo giro della spirale di progetto di una bulk carrier doppio scafo da 34000 DWT -
Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 DWT -
VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER DA 34000 DWT DOPPIO SCAFO
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER DA 34000 DWT DOPPIO SCAFO -
Molle ad anello chiuso: confronto tra dati sperimentali e formulazioni empiriche.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-20)Le molle ad anello chiuso sono un componente diffuso in prodotti soggetti ad un movimento assiale alternato. La progettazione di questi componenti deve tener conto sia dei carichi statici che dei carichi alternati a cui è ... -
La mia scarpiera
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)Applicazione per gli appasionati delle sneakers, costituita da tre sezioni; permette di scattare foto e condividerle con gli altri utenti, oltre che avere due parti riguardanti uno shop e la storia di questo mondo. -
Ottimizzazione della gestione energetica di una batteria integrata in una rete cogenerativa
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Il presente lavoro di tesi si focalizza sulla creazione e implementazione di funzioni software in Matlab per un sistema di simulazione finalizzato all'ottimizzazione operativa di una rete dedicata alla fornitura combinata ... -
Scambio termico e attrito in microcanali in regime di portata oscillante
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)La refrigerazione magnetica si è sviluppata negli ultimi decenni come risposta alla necessità di abolire fluidi refrigeranti nocivi per l’ambiente e migliorare l’efficienza dei refrigeratori. Invece di usare un compressore, ... -
Lezioni apprese dal Covid-19 verso la resilienza dei sistemi complessi: il caso studio del Porto di Genova.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)L’emergere della pandemia da COVID-19, causata dal virus SARS-CoV-2, ha avuto un impatto significativo sull'Italia e su numerose altre nazioni a livello globale. L'incremento rapido delle infezioni ha sopraffatto le strutture ...