UniRe: sottomissioni recenti
Items 4641-4660 di 11747
-
IL RUOLO DELLA PSICOLOGIA DI COMUNITA’ NELLA CASA DI COMUNITA’
(Università degli studi di Genova, 2024-01-08)Questo elaborato cerca di descrivere il ruolo che la professione psicologica può giocare nelle case della comunità e nel sistema sanitario nazionale. L'elaborato parte dall'iter di approvazione del PNRR e continua con un ... -
IL deficit dell’attenzione e il disturbo da iperattività: strategie per l’intervento
(Università degli studi di Genova, 2024-01-09)Il deficit dell'attenzione e il disturbo da iperattività: strategie per l'intervento. Dalla diagnosi alle strategie specifiche da utilizzare in classe per il supporto del bambino, dei genitori e degli insegnanti. -
Benessere organizzativo negli istituti penitenziari
(Università degli studi di Genova, 2024-01-08)Le istituzioni penitenziarie fanno parte di uno scenario complesso che facilmente viene dimenticato ed escluso dalla mente dei cittadini e della comunità. Durante una delle interviste somministrate ai dirigenti penitenziari ... -
Approcci e strategie di inclusione nella Scuola dell'Infanzia in presenza di bambini nati pretermine.
(Università degli studi di Genova, 2024-01-09)La Tesi inizia analizzando i possibili disturbi o deficit che i bambini nati pretermine possono avere, sia temporanei che a lungo termie. La scuola Italiana ha fatto enormi cambiamenti e miglioramenti per quanto riguarda ... -
Il nido d'infanzia come contesto privilegiato per lo sviluppo e la promozione del linguaggio
(Università degli studi di Genova, 2024-01-08)Le recenti ricerche hanno dimostrato come le difficoltà di linguaggio possono emergere già nella primissima infanzia, ovvero al di sotto dei tre anni d'età. In questo senso uno sguardo attento e formato delle educatrici e ... -
Cure palliative : un progetto socio-assistenziale nel fine vita
(Università degli studi di Genova, 2024-01-08)Questo studio si è posto un duplice obiettivo: il primo è stato quello di progettare un servizio di accoglienza abitativa e socioassistenziale rivolto a pazienti oncologici in fase terminale di malattia ricoverati presso ... -
Il tema della conciliazione cura lavoro tra politiche e differenze di genere: uno studio sperimentale.
(Università degli studi di Genova, 2024-01-08)La struttura del lavoro si compone di quattro capitoli bibliografici dove si introducono gli aspetti concernenti la conciliazione, le disuguaglianze di genere, le politiche e gli aspetti psicologici. Un quinto capitolo ... -
Controllo inibitorio e sviluppo tipico: la relazione con le competenze matematiche
(Università degli studi di Genova, 2024-01-08)L’elaborato ha l’obiettivo di descrivere e analizzare la tematica del controllo inibitorio nello sviluppo tipico per poi mettere in luce la sua relazione con le competenze matematiche. Nel primo capitolo viene introdotto ... -
La povertà educativa nella programmazione, analisi, progettazione delle politiche sociali e formative
(Università degli studi di Genova, 2024-01-08)In questa tesi di ricerca si è trattato il tema della povertà educativa. Questo tema è stato sviscerato tramite l'analisi del progetto CEET (Cultura, Educazione, Empowerment, Territorio) che ha avuto come obiettivo quello ... -
Caratterizzazione geologico-paleontologico dell'unità flyschoide a substrato del Conglomerato di Portofino.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-14)The main aim of this work is the geological and paleontological characterization of the turbidite substrate on which the Portofino Conglomerate (PC), formed during the middle-upper Eocene, lies in stratigraphic contact. ... -
Studio dei fenomeni di liquefazione indotti da terremoti: un’applicazione nell’ambito della Microzonazione Sismica del Comune di Genova
(Università degli studi di Genova, 2023-12-14)Il presente lavoro di Tesi si colloca all’interno dello studio di Microzonazione Sismica (MS) previsto per la valutazione della pericolosità sismica locale all’interno del Comune di Genova. Gli studi di MS possono essere ... -
Riqualificazione energetica degli edifici: analisi del patrimonio edilizio nazionale e strategie di intervento in vista della nuova "Energy Performance of Buildings Directive".
(Università degli studi di Genova, 2023-12-21)Il lavoro sviluppato nelle pagine seguenti è nato in vista della nuova Energy Performance of Buildings Directive approvata dal Parlamento europeo a marzo del 2023, la quale contiene importanti novità per la riqualificazione ... -
Flow, rinascita culturale dei giardini Baltimora
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)L'obiettivo di "Flow" è trasformare i Giardini Baltimora in un'area verde rigenerata e funzionale, non solo esteticamente piacevole ma anche a livello culturale. Il progetto si basa su una visione inclusiva, che coinvolge ... -
Neuroestetica Visiva: connessioni tra emozione e comunicazione.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)Il piacere estetico, spesso considerato un concetto enigmatico, trova una connessione concreta con la scienza attraverso l’estetica. La neuroestetica, unisce le neuroscienze e l’estetica per esplorare i processi di creazione ... -
Rebranding: teorie ed applicazioni offline e online per costruire un brand di successo. Il caso Tabù.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)L'opportunità di coniugare la teoria accademica con l'esperienza pratica in un'agenzia di comunicazione è stata cruciale per ampliare le competenze e approfondire la comprensione delle dinamiche aziendali nel settore della ... -
Essere più di un semplice colore
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)Il mio elaborato di tesi nasce dall’esperienza come tirocinante presso l’azienda genovese MORA S.r.l all’interno della quale si trova BiMor di Bianca Morando, un brand italiano specializzato in borse 100% Made in Italy. ... -
Traiettorie-Brand identity
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)Dalla collaborazione con "Genova 2024 Capitale Europea dello Sport" nasce il brand “Traiettorie”, che produrrà activewear esclusivi per l’evento e realizzerà installazioni in città. Traiettorie è un brand pensato per gli ... -
Made for Humans: Brand Identity
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)La presente tesi si propone di illustrare la strategia di comunicazione ideata per il marchio di activewear sviluppato nel corso dell'anno accademico 2022/2023. All'interno dell’elaborato vengono esposti gli obiettivi del ... -
Gewave - Genova e gli sport acquatici
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)La tesi in oggetto tratterà del processo di creazione del brand “Oceanova” e dello sviluppo del suo logo distintivo, focalizzandosi sull’ideazione di un brand unico per gli sport acquatici a Genova. La tesi mira a fornire ... -
Riqualificazione di Torre Rinalda
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Riqualificazione di Torre Rinalda come architettura monumento espressione e caso studio dei 4 principi dell'architettura: spazio, luce, materia e viaggio.