UniRe: sottomissioni recenti
Items 4621-4640 di 11747
-
Rete sociale ed inclusione della persona con doppia diagnosi: tra DOP e dipendenza.
(Università degli studi di Genova, 2024-01-10)Il lavoro che voglio cercare di approfondire deriva da una ipotesi: La malattia mentale non solo presenta sintomi specifici, ma spesso sottolinea anche problemi socio-relazionali. Pertanto, oltre ai supporti psicofarmacologici ... -
Gender gap in Italia : differenze tra uomo e donna nella conciliazione famiglia-lavoro
(Università degli studi di Genova, 2024-01-12)In questa tesi verrà affrontato il tema del divario di genere ed in particolare quello delle differenze che caratterizzano uomini e donne nel processo di conciliazione famiglia - lavoro. Approfondirò le difficoltà che ... -
L'impatto dell'esperienza del volontariato
(Università degli studi di Genova, 2024-01-11)Tesi sull'impatto dell' esperienza del volontariato -
Il ruolo della geografia nell'inclusione. L'esperienza di crowdmapping nel quartiere di Pontedecimo.
(Università degli studi di Genova, 2024-01-11)Il presente lavoro è un'indagine sull'inclusione e l'accessibilità nelle periferie urbane, in particolare nel quartiere di Pontedecimo (Genova), svolgendo una ricerca sulla geografia degli adolescenti identificando quali ... -
Le emozioni dei bambini in età prescolare: comprensione e regolazione emotiva.
(Università degli studi di Genova, 2024-01-10)Le emozioni sono una parte essenziale dell'esperienza umana, in quanto influenzano profondamente il nostro pensiero, il comportamento e le interazioni sociali. Tuttavia, quando ci si concentra sull’affascinante mondo delle ... -
Inclusione delle famiglie con figli aventi disabilità al nido.
(Università degli studi di Genova, 2024-01-11)L’elaborato studia nel dettaglio l’inclusione al nido, di famiglie che hanno figli con disabilità: l’inclusione al nido, le strategie d’intervento per facilitare l’apprendimento e l’inclusione, tutte le varie dinamiche ... -
Come, l’impatto delle tecnologie sul lavoro, ha influito sul cambiamento sociale.
(Università degli studi di Genova, 2024-01-12)La tesi analizza l'impatto delle tecnologie sul lavoro e sul cambiamento sociale. Vengono analizzate la didattica a distanza durante la pandemia, lo smart working e gli effetti generati dalla pandemia di COVID-19. Si ... -
Attaccamento e regolazione psico-fisiologica nel sistema diadico genitore-bambino
(Università degli studi di Genova, 2024-01-11)L’obiettivo del presente elaborato è quello di analizzare le relazioni che si intessono tra i costrutti di attaccamento, reattività fisiologica e regolazione emotiva. Si sancisce l’importanza del legame di attaccamento in ... -
Il ruolo del self-monitoring nella preoccupazione per la propria immagine corporea
(Università degli studi di Genova, 2024-01-11)Definizione del costrutto Self-monitoring e quali correlazioni ha con diverse scale che misurano la personalità, le emozioni e il rapporto con il proprio corpo. In particolare, è stata analizzata la possibile correlazione ... -
La motivazione nel contesto educativo: interventi pratici
(Università degli studi di Genova, 2024-01-11)Come affrontare gli studenti considerati "difficili" rappresenta una sfida educativa importante. Anche se non hanno problematiche così gravi o specifiche da richiedere segnalazioni formali da parte degli insegnanti, la ... -
Il ruolo delle serie Tv nel plasmare i valori e le convinzioni della società
(Università degli studi di Genova, 2024-01-12)Il presente lavoro di tesi si pone l’obiettivo di analizzare il ruolo che le serie tv hanno avuto nel plasmare alcuni dei valori e delle convinzioni presenti nella società contemporanea. Nate come fenomeno radiofonico e ... -
Analisi dei modi in cui il story-telling dei videogiochi affronta il tema della guerra
(Università degli studi di Genova, 2024-01-12)La presente tesi si propone di esplorare in dettaglio il modo in cui i videogiochi analizzano il complesso tema della guerra e trasmettono il proprio messaggio al pubblico. Inizierà con una breve panoramica sulla storia ... -
La morte nella letteratura per l'infanzia: un'occasione filosofica.
(Università degli studi di Genova, 2024-01-11)Con questa tesi di laurea intendo approfondire il tema della morte all’interno della letteratura contemporanea per l’infanzia, in particolare nelle opere dedicate a un pubblico compreso tra i 3 e i 10 anni di età, nel suo ... -
Ridefinire la risata: comicità e satira nella storia del Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera.
(Università degli studi di Genova, 2024-01-12)La risata crea unione e trova espressione nel Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera. Con osservazioni ed interviste ad artisti, l’elaborato esplora l’ilarità come strumento critico e comunicativo. -
Il video essay e il suo utilizzo nell'ambito della comunicazione
(Università degli studi di Genova, 2024-01-12)Nel corso di questo elaborato, esploreremo le origini, l'evoluzione e l'impatto dei video essay, analizzando come questa forma di espressione multimediale non solo rifletta il panorama contemporaneo dei media digitali ... -
Auto - critica e attaccamento : una rassegna sistematica della letteratura
(Università degli studi di Genova, 2024-01-11)Lo scopo di questa rassegna sistematica è esaminare gli studi pubblicati dalla letteratura internazionale e fornire una visione d’insieme sul tema dell’associazione tra self-criticism e i pattern di attaccamento. È stato ... -
Materialismo e dipendenze comportamentali. Il gioco d'azzardo
(Università degli studi di Genova, 2024-01-11)Il disturbo da gioco d’azzardo (DGA) e il materialismo sono correlati? La domanda racchiude la motivazione della ricerca presentata nella seguente trattazione. Essa infatti parte da un’analisi del fenomeno del gioco d’azzardo ... -
Disregolazione emotiva nel trading online
(Università degli studi di Genova, 2024-01-11)Nel corso di questa tesi prima daremo una chiara definizione di cosa sia il trading soffermandoci anche sui diversi tipi, le loro caratteristiche ed esempi, successivamente esploreremo le dinamiche intercorrenti tra il ... -
Il Salotto del Tempo a Palazzo Reale di Genova: storia, dipinti, ricostruzioni ed iconografie
(Università degli studi di Genova, 2023-10-23)Lo scopo di questa tesi è quello di ricostruire, nell’ampio spettro delle sue parti, la storia del Salotto del Tempo e delle opere che tutt’ora conserva. Il salotto raccoglie in sé una moltitudine di aspetti che vanno a ... -
I gruppi di auto mutuo aiuto a supporto della genitorialità
(Università degli studi di Genova, 2024-01-08)La tesi si propone di esaminare approfonditamente i gruppi di auto mutuo aiuto, analizzando le loro origini, dinamiche e tipologie. Sarà esplorata la loro evoluzione nel contesto virtuale e si cercherà di valutare l'efficacia ...