UniRe: sottomissioni recenti
Items 4541-4560 di 11747
-
Sottrazione internazionale di minori e Stati non riconosciuti: teoria e prassi giurisprudenziale
(Università degli studi di Genova, 2024-02-07)Il presente elaborato illustra il tema della sottrazione internazionale di minori negli Stati non riconosciuti attraverso l’analisi degli atti normativi adottati a livello europeo e della giurisprudenza ad essi riferita. La ... -
Traduzione e commento di due capitoli di "Vvedenie v generativnuju grammatiku" (Introduzione alla grammatica generativa) di O.V. Mitrenina, E.E. Romanova e N.A. Sljusar'
(Università degli studi di Genova, 2024-02-09)Il presente elaborato propone al lettore italiano una traduzione dal russo di due capitoli di un testo accademico pubblicato a Mosca nel 2012. Il manuale in questione, “Vvedenie v generativnuju grammatiku”, scritto da Ol’ga ... -
Analisi interlinguistica e interculturale di un corpus di pubblicità in italiano e inglese americano
(Università degli studi di Genova, 2024-02-09)Questo studio mette a fuoco i diversi stili comunicativi adottati nelle pubblicità italiane e nord americane attraverso un'analisi comparata dei dati linguistici al fine di capire come gli spot pubblicitari possano variare ... -
Chin(aI)taly
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)Questo progetto nasce come un timido omaggio alla cultura cinese che in questo caso assume il significato di “futuro”. Chin(ai)Taly già da titolo vuole esprimere il concetto di interdipendenza tra opposti: Italia, paese ... -
Genova Matsuri - esplorando la primavera giapponese
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)Genova Matsuri è il progetto per la realizzazione di un festival su tre giornate, basato su altrettante festività giapponesi: Hinamatsuri, Hanami e Kodomo no Hi. Si svolgerà in primavera 2024 presso Villetta Di Negro a ... -
Genova Matsuri - esplorando la primavera giapponese
(Università degli studi di Genova, 2023-12-19)Genova Matsuri è il progetto per la realizzazione di un festival su tre giornate, basato su altrettante festività giapponesi: Hinamatsuri, Hanami e Kodomo no Hi. Si svolgerà in primavera 2024 presso Villetta Di Negro a ... -
Progettazione e configurazione di una pipeline CI/CD
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)In questa tesi, ci concentriamo sul dominio DevOps con l'obiettivo di soddisfare una richiesta dell'azienda Gruppo SIGLA. La richiesta riguarda lo sviluppo di una pipeline CI/CD progettata per essere attivata da diversi ... -
La devianza e la sua società e possibili interventi
(Università degli studi di Genova, 2024-02-05)Il presente lavoro si concentra sull'importanza delle teorie sociologiche per interpretare le difficoltà che i giovani incontrano nel loro ambiente e nel gruppo dei pari. In particolare, l'obiettivo è descrivere i fattori ... -
Le novità penalistiche del Codice della Crisi di Impresa
(Università degli studi di Genova, 2024-02-06)Il presente elaborato intende analizzare le novità introdotte dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII), nonché le più recenti proposte di modifica formulate dalla Commissione Bricchetti. Verrà effettuato ... -
La violenza assistita, la sua diffusione in tempo di Sars-cov.2 e l'impatto pandemico sui servizi sociali.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-05)L'elaborato mira a visionare il fenomeno della Violenza Assistita, e le sue conseguenze soffermandosi in particolare sulla sua diffusione durante il periodo pandemico. E' stato analizzato inoltre i cambiamenti che tale ... -
Il diritto al clima nei contenziosi climatici
(Università degli studi di Genova, 2024-02-05)Il presente elaborato si promette di analizzare il recente fenomeno del contenzioso climatico strategico che, muovendo dalla prospettiva dei diritti umani e fondamentali, si inserisce nel contesto delle azioni di contrasto ... -
Incostituzionalità per omissione e strumenti di governance del cambiamento climatico: analisi degli ordinamenti italiano, portoghese e brasiliano.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-05)Il presente elaborato si pone l’obiettivo di analizzare le omissioni legislative incostituzionali e la connessione che esse presentano con l’attuale problematica del cambiamento climatico. Il mutamento del clima rappresenta ... -
La condizione della donna detenuta
(Università degli studi di Genova, 2024-02-05)Il presente elaborato esplora vari aspetti che delineano la complessità di questa realtà. L'interesse nei confronti di questo argomento si basa sull'osservazione della vita delle donne detenute in cui la perdita dell'identità ... -
I diritti allo studio e al lavoro in carcere
(Università degli studi di Genova, 2024-02-07)Il presente lavoro ha come oggetto l’analisi del diritto allo studio e del diritto al lavoro all’interno del carcere. Questi due diritti sono elementi centrali del trattamento penitenziario nell’ottica del reinserimento ... -
Giustizia predittiva o giustizia sostitutiva? Il ruolo del giudice nell'epoca dell'intelligenza artificiale
(Università degli studi di Genova, 2024-02-05)L’elaborato si propone di esaminare il rapporto tra la giustizia predittiva e la figura del giudice, utilizzando come chiave di lettura la natura dei nuovi strumenti tecnologici. La riflessione è rappresentata da un cruciale ... -
La contraffazione del software
(Università degli studi di Genova, 2024-02-07)Nell'attuale era digitale, l’importanza dei software è indiscussa. Il presente elaborato intende approfondire la complessa intersezione tra la protezione concessa dal diritto d’autore e i software, nell’ambito della rapida ... -
Responsabilità Genitoriale e intervento del servizio sociale.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-05)Alla base di questo elaborato vi è l’analisi dell’evoluzione normativa del ruolo dei genitori all’interno dell’ambiente famigliare e l’acquisizione di una posizione sempre più privilegiata e protetta del minore, il quale ... -
Adozione - possibilità e rischi
(Università degli studi di Genova, 2024-02-05)Il seguente elaborato tratta l’istituto dell'adozione, primariamente da un punto di vista descrittivo e successivamente sposta l'attenzione sui soggetti coinvolti, le relazioni tra essi ed i rischi che possono comportare ... -
Il sistema delle Liability Rules nella disciplina brevettuale
(Università degli studi di Genova, 2024-02-07)Il fondamento del diritto dei brevetti risiede nel principio dello ius escludendi alios, il quale costituisce la base per il perseguimento dell'innovazione, coincidente con lo scopo principale del sistema brevettuale. Lo ... -
La violenza maschile contro le donne: dalle radici socio-culturali alle politiche di prevenzione e contrasto.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-07)La violenza contro le donne non è stata considerata una questione di interesse pubblico fino agli anni Settanta del secolo scorso. È solo grazie alle lotte portate avanti dai movimenti femministi che questo tema è riuscito ...