UniRe: Recent submissions
Now showing items 9501-9520 of 12542
-
Telerilevamento dei ghiacci polari nella regione Artica: Codifica del limite dei ghiacci e relative mappe integrate in ambito del programma di ricerca High North della Marina Militare
(Università degli studi di Genova, 2020-12-18)Oggigiorno, nell’ambito delle rotte polari, sono ben note le difficoltà nel reperimento e utilizzo delle immagini e relativi prodotti satellitari che, come supporto a questa tipologia di navigazione, risulterebbero invece ... -
Nella biblioteca di Gianvincenzo Pinelli. Studi sul codice Milano, Biblioteca Ambrosiana, G 72 inf.
(Università degli studi di Genova, 2020-12-17)Questo studio si propone di indagare il codice Milano, Biblioteca Ambrosiana, G 72 inf. (gr. 1025), che apparteneva a Gianvincenzo Pinelli (1535-1601) e fu compilato negli anni della censura controriformistica. Lo scopo è ... -
La commedia umanistica "Poliodorus": edizione critica
(Università degli studi di Genova, 2020-12-17)Il presente lavoro si pone l’intento di offrire l’edizione critica della commedia umanistica latina «Poliodorus», corredata d’una panoramica introduttiva circa i problemi relativi all’attribuzione dell’opera, le ipotesi ... -
Con l'«inimicizia del tarlo, dei sorci e dell’umidità». Il topos letterario della biblioteca nel romanzo italiano dell'Ottocento.
(Università degli studi di Genova, 2020-12-15)Questo elaborato intende analizzare le diverse funzioni affidate all'applicazione del topos letterario della biblioteca nei romanzi italiani dell'Ottocento. Partendo da un breve cenno alle "Ultime lettere di Jacopo Ortis", ... -
Analisi di terremoti a bassa magnitudo appartenenti alla sequenza sismica del 2016–2017 in Italia centrale: ipotesi sull’architettura strutturale delle relative zone di slip.
(Università degli studi di Genova, 2020-12-10)Questa tesi ha come obiettivo quello di fornire una dettagliata caratterizzazione di tre clusters di eventi con forme d’onda altamente simili appartenenti alla sequenza sismica del 2016–2017 in Appennino centrale e di ... -
Contributo alla sperimentazione del Sistema di Allertamento Regionale di Frane pluvio-indotte (SARF) e allestimento del modello di previsione basato su scenari di pericolosità geo-idrologica.
(Università degli studi di Genova, 2020-12-10)Il territorio ligure è storicamente soggetto al dissesto geo-idrologico: frane superficiali e flash floods che a loro volta producono trasporto di detriti lungo i corsi d’acqua, si verificano ogni anno prevalentemente nel ... -
Misure in situ e in laboratorio di proprietà termofisiche per la realizzazione di sistemi GSHP (Ground Source Heat Pump)
(Università degli studi di Genova, 2020-12-10)Vengono presentati i risultati delle elaborazioni di prove in situ e di misure in laboratorio per la determinazione delle proprietà termofisiche del sottosuolo ai fini della progettazione di impianti a pompa di calore ... -
Indagini geotermiche e geologiche per la realizzazione di sistemi GSHP (Ground Source Heat Pump)
(Università degli studi di Genova, 2020-09-17)Questo lavoro si focalizza sulle metodologie per la stima delle proprietà termiche e idrogeologiche del sottosuolo, fondamentali per applicazioni geotermiche a bassa entalpia di tipo “Ground Source Heat Pump” (GSHP). Sono ... -
Impatto effimero. Analisi, considerazioni e soluzioni nelle architetture temporanee
(Università degli studi di Genova, 2020-10)Impatto effimero è un’esplorazione e una presa di consapevolezza nel mondo delle architetture temporanee, ovvero quelle architetture che definiscono gli spazi per gli eventi. Partendo da un’analisi delle ragioni dell’esistenza ... -
Orientamenti, la strada giusta nella comunicazione sociale dall’Hiv al SARS-CoV-2
(Università degli studi di Genova, 2020-10)La mia tesi di laurea è strutturata in due moduli. Il primo modulo approfondisce il tema della comunicazione sociale, come nasce e da chi viene progettata, in particolar modo analizzando le strategie e le comunicazioni ... -
Identitá visiva e comunicazione all’utente della Biblioteca Civica Berio
(Università degli studi di Genova, 2020-10)Identitá visiva e comunicazione all’utente della Biblioteca Civica Berio La tesi in oggetto tratterà le problematiche di comunicazione di un istituzione cittadina molto importante, quale la Biblioteca Civica Berio, con ... -
Argilla digitale. Risonanze del design contemporaneo sulla filiera dell’artigianato ceramico
(Università degli studi di Genova, 2020-10)ARGILLA DIGITALE: risonanze del design contemporaneo sulla filiera dell’artigianato ceramico. L’argilla diventa digitale ma non si smaterializza: si tratta di un composto estremamente resiliente che dopo milioni ... -
La riforma di Dante. Foscolo e Mazzini lettori della Commedia
(Università degli studi di Genova, 2020-11-11)La tesi tratta l’attività di Foscolo critico di Dante, nel periodo dell’esilio in Inghilterra. Favorito dal fermento culturale che caratterizzava la gran Bretagna, egli progetta la pubblicazione di un testo della Commedia ... -
La poesia d'amore mediolatina. Marbodo di Rennes: stili e modelli.
(Università degli studi di Genova, 2020-11-09)Questo lavoro analizza la figura del poeta medievale Marbodo di Rennes all'interno del quadro più ampio della poesia d'amore mediolatina dell'XI e XII secolo, con particolare riferimento alla zona di influenza della Valle ... -
In ascolto dell'essere. Mistero ontologico e approcci concreti in Gabriel Marcel.
(Università degli studi di Genova, 2020-11-09)La tesi è dedicata a Gabriel Marcel, fautore dell'esistenzialismo concreto. Le sue teorie riguardanti il problematico e il metempirico, l'interpretazione dei sentimenti e il dialogo, vogliono mostrare che il mistero è ... -
La figura di Taide nella letteratura mediolatina: Rosvita di Gandersheim e Iacopo da Varazze.
(Università degli studi di Genova, 2020-11-09)Il presente lavoro analizza la figura di Taide nelle opere Conversio Thaidis meretricis, contenuta nei Drammi di Rosvita di Gandersheim e De sancta Thaysi, all'interno della Legenda aurea di Iacopo da Varazze, delineandone ... -
La vaccinazione nei soggetti sottoposti a trapianto di midollo osseo
(Università degli studi di Genova, 2020-10-23)Il trapianto di cellule staminali emopoietiche (HSCT) rappresenta uno strumento efficace e sempre più diffuso, volto al trattamento di alcune neoplasie ematologiche. Dai dati raccolti dall’European Group for Blood and ... -
Atresia esofagea: modalità di trattamento e outcome. Studio monocentrico retrospettivo e confronto con i dati di letteratura.
(Università degli studi di Genova, 2020-10-28)Introduzione: L’atresia esofagea (AE) è tra le più comuni malformazioni gastrointestinali. L’intervento chirurgico in epoca neonatale modifica radicalmente la prognosi, ma è frequentemente seguito dalla comparsa di complicanze ... -
La Vaccinazione nei pazienti con Sclerosi Multipla
(Università degli studi di Genova, 2020-10-28)INTRODUZIONE: Nei pazienti affetti da Sclerosi Multipla (SM) sotto terapia immunosoppressiva è di particolare rilevanza il management del rischio infettivo tramite profilassi vaccinale, poiché questo rappresenta sia un ... -
Comportamento clinico e prognosi del carcinoma mammario in pazienti giovani con mutazione BRCA in base al tipo di gene mutato e allo stato dei recettori ormonali: risultati di uno studio di coorte internazionale
(Università degli studi di Genova, 2020-10-28)Nonostante la prognosi delle pazienti con mutazione patogenetica di BRCA sia simile a quella delle pazienti non mutate, l’impatto del tipo di gene mutato e dello stato dei recettori ormonali rispetto al comportamento clinico ...