UniRe: Recent submissions
Now showing items 7561-7580 of 11907
-
Terapia chirurgica dell'emicrania: considerazioni pre-operatorie
(Università degli studi di Genova, 2022-06-23)Questo studio si basa sull’elaborazione di metodiche semplici per identificare la sede dei nervi auricolotemporale, piccolo e grande occipitale, per migliorare il planning preoperatorio in interventi chirurgici volti alla ... -
Chatbot e interazione in lingua straniera. Progettazione di un agente conversazionale per l'italiano lingua seconda.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-11)Questo elaborato tratta la progettazione preliminare di A1_Chat, un agente conversazionale per lo sviluppo dell’interazione orale in italiano lingua seconda al livello A1 del QCER. Dopo una panoramica sul MALL, l’indagine ... -
Le 3R, la modificazione genetica degli animali e la sostituzione assoluta: traduzione e analisi.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-14)La presente tesi verte sulla traduzione dei capitoli 19 e 27 del volume Animal Experimentation: Working Towards a Paradigm Change, a cura di Kathrin Hermann e Kimberley Jayne, il quale si propone di offrire una valutazione ... -
Questioni di ordine scientifico ed etico nella ricerca sugli animali: traduzione e analisi
(Università degli studi di Genova, 2022-07-14)Il lavoro in oggetto propone la traduzione di due capitoli del volume Animal Experimentation: Working Towards a Paradigm Change curato da Kathrin Herrmann e Kimberley Jayne. La scelta di questa tipologia di testo si basa ... -
UNA VISIONE CRITICA DELLA RICERCA ANIMALE: TRADUZIONE E ANALISI
(Università degli studi di Genova, 2022-07-14)Il presente elaborato si propone di affrontare il tema la sperimentazione animale. Nel fare ciò, sono stati selezionati due capitoli tratti dal volume Animal Experimentation: Working Towards a Paradigm Change (2019) di ... -
Vantaggi e svantaggi degli strumenti digitali per la produzione scritta. Indagine sui correttori automatici.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-14)Questa tesi presenta i vantaggi e gli svantaggi degli strumenti digitali per la Produzione Scritta degli studenti con particolare riferimento alla lingua inglese. Da un questionario elaborato nella prima fase di ricerca, ... -
La spettroscopia NIR al servizio del controllo qualità delle materie prime e del monitoraggio on-line del processo di miscelazione di un prodotto zootecnico: un approccio multivariato.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-20)I diluitori del seme (SE) sono prodotti zootecnici aggiunti allo sperma animale come diluenti e conservanti, prima delle procedure di inseminazione artificiale. In un’ottica quality by design, i passaggi chiave della ... -
Sintesi di azaspiro diidrotriazine quali potenziali agenti antiprotozoari
(Università degli studi di Genova, 2022-07-20)Le infezioni protozoarie come Malaria, Leishmaniosi e Tripanosomiasi continuano a rappresentare un grave problema sanitario, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. I farmaci usati in terapia possono causare effetti ... -
Sostanze dopanti nella pratica sportiva
(Università degli studi di Genova, 2022-07-20)Il Doping nello sport è un fenomeno che negli ultimi decenni si è enormemente diffuso e che quotidianamente viene riportato dai media di tutto il mondo. In base alla legge 376/2000 per doping si intende la somministrazione ... -
Alterazioni sinaptiche in corteccia uditiva e ippocampo nel topo Synapsin II KO, un modello murino di epilessia ed autismo.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-18)Epilessia e i Disturbi dello Spettro Autistico (DSA) sono due disturbi che si presentano con un alto grado di comorbidità, suggerendo l’esistenza di meccanismi patogenetici comuni. Studi genetici su entrambi i disturbi ... -
Studio preliminare dell’attività contro SARS-Cov-2 di alcuni benzotriazolil benzimidazoli
(Università degli studi di Genova, 2022-07-20)I progressi nella scoperta di farmaci possono anche contribuire alla gestione della pandemia COVID-19. L'identificazione di farmaci efficaci si è concentrata principalmente sul riutilizzo di agenti dotati di comprovata ... -
Ruolo dell'autoimmunità nella patogenesi dell'infezione da SARS-COV-2 e nello sviluppo di rari effetti avversi associati alla vaccinazione anti-SARS-COV-2
(Università degli studi di Genova, 2022-07-18)Lo scopo principale del mio lavoro è stato quello di contribuire alla messa a punto, in urgenza, del metodo di identificazione e dello studio del coinvolgimento degli anticorpi anti-PF4 nei pazienti che manifestavano effetti ... -
Caratterizzazione e valutazione dello stato di salute delle biocenosi delle rocce del largo e del coralligeno profondo nell’Arcipelago Pontino
(Università degli studi di Genova, 2022-07-18)Le foreste animali marine rappresentano importanti hotspots di biodiversità. A profondità mesofotiche (40-200 m) risultano generalmente dominate da specie a morfologia eretta e ramificata, che creano ambienti ad elevata ... -
il-contributo-del-farmacista-ospedaliero-nella-introduzione-della-chirurgia-robotica-confronto-tra-la-chirurgia-tradizionale-e-la-chirurgia-robotica-nella-gestione-del-dolore-del-paziente-ricoverato-l'esperienza-all'ospedale-Galliera-di-Genova
(Università degli studi di Genova, 2022-07-20)Il lavoro svolto in questo progetto di tesi valuta come l’introduzione della chirurgia robotica in due specialità chirurgiche di rilevante casistica all’interno dell’E.O. Galliera possa modificare la compliance del paziente, ... -
Sintesi-e-attività-antiproliferativa-di-pirazoli-altamente-funzionalizzati
(Università degli studi di Genova, 2022-07-20)Il nucleo pirazolico rappresenta un sistema eterociclico di alto valore in ambito farmaceutico. Infatti, un gran numero di derivati pirazolici sono stati studiati e sviluppati come agenti farmacologicamente attivi in varie ... -
Da [68Ga]GaPSMA-11 a [18F]FPSMA-1007: la PET-PSMA nel Molecular Imaging del carcinoma prostatico
(Università degli studi di Genova, 2022-07-20)La ricerca di tecniche sempre più accurate per l’imaging del carcinoma prostatico (PCa) è un ambito di studio di grande interesse ed in continua evoluzione nella comunità medico scientifica. Trattandosi del tumore più ... -
Sintesi di spiro-derivati del cicloguanile quali inibitori della pteridina reduttasi 1 (PTR1) di Trypanosoma Brucei
(Università degli studi di Genova, 2022-07-20)Le Malattie Tropicali Neglette sono un gruppo eterogeneo di malattie causate da una varietà di agenti patogeni, tra cui i protozoi. Tra quest’ultimi il Trypanosoma brucei gambiense e il Trypanosoma cruzi sono gli agenti ... -
Utilizzo della profilassi pre-esposizione per la prevenzione dell'infezione da HIV in due centri italiani
(Università degli studi di Genova, 2022-07-20)Introduzione: La profilassi pre-esposizione (PrEP) è una strategia per prevenire l’infezione da HIV. Tenofovir disoproxil/Emtricitabina è l’unico farmaco approvato a tale scopo. L’obiettivo del nostro studio è quello di ... -
Acque Amiche: azioni di promozione per giovani diversamente abili
(Università degli studi di Genova, 2022-07-14)Questo elaborato vuole sottolineare l’importanza della attività fisica adattata non solo per il benessere fisico ma anche psicologico e quindi sociale. Le situazioni proposte permettono al soggetto di sperimentare e sfruttare ... -
"Cammina che ti passa”: studio sugli effetti metabolici, cardiovascolari e psico-sociali di un programma di attività motoria guidata su una popolazione di anziani in terapia farmacologica.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-14)Il seguente studio tratta degli effetti provocati dall’esercizio fisico sui parametri fisiologici in una popolazione di 27 soggetti (n=23 donne, n=4 uomini) aventi un’età compresa tra 62 e 86 anni (media 72±5,07) con ...