UniRe: Recent submissions
Now showing items 4941-4960 of 11747
-
“Nirvana sensory room: approccio riabilitativo mediato dalla realtà virtuale immersiva; esperienza ASL 2 Cairo Montenotte.”
(Università degli studi di Genova, 2023-11-07)Nel dicembre 2022 è stato donato all’ASL2 Savona, presso SSD Attività Riabilitative Levante sede Cairo Montenotte, “BTS Nirvana Sensory Room”; realtà virtuale semi immersiva che tramite due proiettori permette l’esecuzione ... -
Ruolo della valutazione dell'espressione immunoistochimica del PSMA nel tumore della prostata: implicazioni nell'utilizzo della PSMA PET/TC in stadiazione
(Università degli studi di Genova, 2023-11-15)Introduzione Abbiamo analizzato il ruolo predittivo dell’espressione immunoistochimica del PSMA sui frustoli di biopsia prostatica positivi per tumore della prostata rispetto ai parametri della PSMA PET/CT in stadiazione ... -
Il teorema di Ramsey e sue generalizzazioni
(Università degli studi di Genova, 2023-11-20)L’obiettivo di questa tesi è presentare un’introduzione alla Teoria di Ramsey, che prende il nome dal matematico britannico Frank P. Ramsey, il quale ha contribuito in modo significativo allo sviluppo di questa teoria negli ... -
Teoremi di metrizzabilità per spazi topologici
(Università degli studi di Genova, 2023-11-20)Questa tesi si inquadra nell’ambito della topologia generale, la branca della matematica che si occupa delle proprietà generali degli spazi topologici. Partendo dalla definizione di distanza tra due punti e dal relativo ... -
Spazi di probabilità quantistica finito-dimensionali
(Università degli studi di Genova, 2023-11-20)Lo scopo di questo elaborato è introdurre gli spazi di probabilità quantistica: vengono studiati, in particolare, quelli di dimensione finita. Nel primo capitolo vengono stabilite le notazioni di uso corrente e introdotti i ... -
Modelli di regressione per dati composizionali
(Università degli studi di Genova, 2023-11-20)In questo lavoro verrà trattata una particolare applicazione dei dati composizionali, i modelli di regressione per dati composizionali. Ci si soffermerà in particolare sui modelli di regressione lineare in cui le variabili ... -
Proprietà di operatori su spazi di Hilbert
(Università degli studi di Genova, 2023-11-20)Nell'elaborato, suddiviso in quattro capitoli, vengono introdotte le proprietà, in particolare di natura spettrale, degli operatori compatti e autoaggiunti definiti su uno spazio di Hilbert complesso e separabile. I risultati ... -
Teoria e pratica dell'omologia persistente: un'indagine sull'efficacia dell'analisi topologica dei dati
(Università degli studi di Genova, 2023-11-20)Questa tesi esplora la nozione di omologia persistente, un potente strumento dell'analisi topologica dei dati, con particolare attenzione alla sua applicazione nella classificazione di immagini di superfici crepate. Si ... -
Polinomi simmetrici e Teorema fondamentale dell'algebra
(Università degli studi di Genova, 2023-11-20)La mia tesi tratta nella prima parte dei polinomi simmetrici e di come si possa associare ad essi una struttura di algebra; la seconda parte invece è dedicata ad una applicazione dei polinomi simmetrici: una dimostrazione ... -
Basi di Groebner locali nell'anello delle serie formali
(Università degli studi di Genova, 2023-11-20)Ogni anello commutativo con identità non nullo ha, per il Lemma di Krull-Zorn, almeno un ideale massimale. Un anello si dice locale se ha un solo ideale massimale. Un esempio di anello locale è l’anello delle serie di ... -
"La Dizziness Cervicogenica: efficacia del trattamento e analisi di una casistica"
(Università degli studi di Genova, 2023-11-16)La vertigine cervicogenica è una malattia la cui diagnosi è ancora ignota: viene fatta per lo più escludendo altre tipologie di vertigine legate a problemi vestibolari, vascolari o neurologici. Molto spesso in clinica i ... -
La Dizziness cervicogenica: Diagnosi differenziale, affidabilità dei test clinici e analisi di una casistica
(Università degli studi di Genova, 2023-11-16)La dizziness è un termine generico usato per descrivere varie sensazioni, tra cui vertigini, squilibrio, stordimento o presincope. La dizziness cervicogenica (CGD) è una sindrome clinica caratterizzata dalla presenza di ... -
Interferenza cognitivo-motoria nella Sclerosi Multipla: confronto tra paradigmi diversi di dual-task
(Università degli studi di Genova, 2023-11-17)La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia neurodegenerativa che colpisce i giovani, causando disfunzioni motorie e cognitive che influenzano la qualità della vita. La fisioterapia è cruciale per aiutare i pazienti a mantenere ... -
Interferenza cognitivo-motoria nella Sclerosi Multipla: identificazione di specifici cluster cognitivo-motori
(Università degli studi di Genova, 2023-11-17)La sclerosi multipla (SM) è una patologia cronica del sistema nervoso centrale con sintomi cognitivi e motori che impattano sulla qualità di vita. Questa tesi si propone di analizzare l'interferenza cognitivo-motoria (CMI) ... -
Farmacovigilanza nel periodo pandemico da COVID-19
(Università degli studi di Genova, 2023-11-10)Farmacovigilanza nel periodo pandemico da COVID-19 Il Centro Regionale di Farmacovigilanza (CRFV) della regione Liguria ha preso in esame le schede di segnalazione di sospetta reazione avversa (ADR) post somministrazione ... -
Personal Brainer - Processo di creazione di un podcast di utilità sociale attraverso la salute psicologica nello sport
(Università degli studi di Genova, 2023-11-17)I podcast sono uno strumento che negli ultimi anni sta scoprendo una vera e propria rinascita, sia dal punto di vista degli utenti che dei brand, interessati a progetti commerciali che orbitano attorno questa modalità di ... -
Il Farmacista Counselor nella gestione della terapia ematologica domiciliare degli assistiti afferenti al Day Hospital Emato-oncologico dell’Ospedale San Paolo, Asl 2 Savonese
(Università degli studi di Genova, 2023-11-10)BACKGROUND/OBIETTIVI Oggigiorno l’innovazione farmaceutica favorisce trattamenti farmacologici orali, che per molte indicazioni terapeutiche (inclusa la emato-oncologia) ha sostituito la terapia infusionale. Tale approccio ... -
Progetto Centro Antitabacco-S.C. Farmaceutica Ospedaliera ASL3: studi sull'allestimento di capsule di citisina e valutazione dell'efficacia in monoterapia o in associazione con NRT.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-10)Secondo l’OMS, il tabagismo rappresenta la prima causa di morte evitabile al mondo, la più grande minaccia per la salute e il primo fattore di rischio delle malattie croniche non trasmissibili. La prevenzione e la cura del ... -
Esports. Gli sport elettronici on line
(Università degli studi di Genova, 2023-11-17)Sin dall’antichità il gioco è stato una delle attività dell’uomo, un modo per socializzare e confrontarsi con altre persone. -
"Sopravvivere attraverso una community: migliorare l'engagement attraverso la gerarchia dei bisogni e il senso di community"
(Università degli studi di Genova, 2023-11-17)The project aims to improve student engagement, based on Maslow's Hierarchy of Needs. Given identified communication and participation challenges, the proposed solution is the establishment of a social media community ...