UniRe: Recent submissions
Now showing items 4821-4840 of 11747
-
Benessere organizzativo, programmi di welfare aziendale e offerta di servizi e iniziative dedicati all’attività fisica e al benessere: modelli, esperienze e prassi.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-11)La presente tesi "benessere organizzativo, programmi di welfare aziendale e offerta di servizi e iniziative dedicati all’attività fisica e al benessere: modelli, esperienze e prassi” si propone di indagare le ragioni e ... -
La strategia di marca a livello internazionale
(Università degli studi di Genova, 2023-12-11)L’obiettivo dell’elaborato è stato quello di cercare di individuare a seguito dell’elevato grado di internazionalizzazione delle imprese, le nuove tendenze nella gestione strategica della marca, il ruolo della cultura, ... -
Il Cause Related Marketing nel Fashion Luxury: un'analisi di casi aziendali
(Università degli studi di Genova, 2023-12-11)In una società di consumo in rapida evoluzione, contraddistinta da crisi ambientali e sociali, si sta assistendo ad un profondo cambiamento nelle preferenze, atteggiamenti e comportamenti dei consumatori nei confronti degli ... -
Le sfide affrontate dalle aziende dopo le "Grandi Dimissioni"
(Università degli studi di Genova, 2023-12-11)Il presente lavoro ha l’obiettivo di trattare il tema delle “Grandi Dimissioni”, termine coniato da Anthony Klotz, nel periodo post-pandemico, per indicare la tendenza dei dipendenti di abbandonare in massa il proprio posto ... -
Brevetto per invenzione e intelligenza artificiale
(Università degli studi di Genova, 2023-12-07)La tesi esplora l'impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) nel contesto dei brevetti, concentrandosi principalmente sui requisiti di novità e attività inventiva. L'IA, accelerando la ricerca e lo sviluppo, solleva questioni ... -
Un'analisi sociologico-giuridica del suicidio. Il caso della morte volontaria in carcere
(Università degli studi di Genova, 2023-12-11)La dissertazione offerta al lettore analizza il fenomeno della condotta suicidaria, dapprima da un punto di vista storico-giuridico e successivamente da una prospettiva sociologica, approfondendo, in ultima analisi, il ... -
Critiche alla tutela d'autore dell'opera d'arte contemporanea
(Università degli studi di Genova, 2023-12-07)L’evoluzione dell’arte contemporanea rappresenta una sfida costante al tradizionale sistema del diritto d’autore. La dematerializzazione dell’opera, il trasferimento della creatività dal prodotto al gesto e l’incertezza ... -
Multi-level marketing nell'era digitale
(Università degli studi di Genova, 2023-12-11)L’avvento dell’era digitale ha rivoluzionato il settore della vendita diretta, in particolare quello del Marketing Multilivello (MLM), in merito alle pratiche di distribuzione e reclutamento che si sono evolute in modo ... -
I Poteri Degli Arbitri In Materia Cautelare Alla Luce Della Riforma Cartabia Sul Processo Civile.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-07)L'obiettivo di questo elaborato è quello di esaminare l'evoluzione dell'ordinamento giuridico italiano in relazione alla complessa questione dei poteri cautelari arbitrali. La questione se soggetti privati, nominati dalle ... -
La responsabilità degli amministratori di società per azioni
(Università degli studi di Genova, 2023-12-11)L'elaborato tratta il tema della responsabilità civile degli amministratori di società per azioni. Le principali questioni affrontate riguardano le diverse ipotesi in cui gli amministratori di s.p.a. possono essere chiamati ... -
LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE
(Università degli studi di Genova, 2023-12-07)La mediazione civile e commerciale è uno degli strumenti alternativi alla giurisdizione ordinaria, che entra nell’ordinamento italiano con il D.Lgs 28/2010 e consiste in procedimento organizzato, in cui le parti coinvolte ... -
Crisi russo-ucraina: i limiti del diritto internazionale e dell’ONU
(Università degli studi di Genova, 2023-12-07)I processi di Norimberga e Tokyo sono stati fondamentali per lo sviluppo del diritto penale internazionale. In tali occasioni – non senza critiche – hanno trovato affermazione alcuni principi tramite i quali agli orrori ... -
La detenzione domiciliare: dalle origini alla Riforma Cartabia
(Università degli studi di Genova, 2023-12-07)La tesi si propone di analizzare la detenzione domiciliare intesa sia come misura alternativa alla detenzione sia come pena sostitutiva, a seguito della riforma Cartabia. -
Sulla questione semantica-pragmatica: Uno spettro di approcci.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-06)Questa tesi si propone di esplorare la distinzione tra semantica e pragmatica, concentrandosi in particolare sul tema della sensibilità contestuale. L'obiettivo è analizzare come quattro prospettive teoriche (visione ... -
Il lavoro minorile nella normativa OIL. Confronto tra disciplina italiana e brasiliana.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-07)Due Convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) tutelano i bambini e lo sfruttamento degli adolescenti. La C138 - Minimum Age Convention, 1973 (No. 138) stabilisce che i bambini non possono lavorare ... -
Storie dal Convento. La Cappella amb. 13 del Convento di San Francesco a Policastro Bussentino (Sa)
(Università degli studi di Genova, 2023-12-06)L’archeologia, essendo interdisciplinare, ha dovuto evolversi nel tempo e così sul campo. Vicino all’archeologo, sono emerse nuove figure ma, a volte, è lo stesso archeologo che si è avvicinato e specializzato in nuovi ... -
I mosaici in Sicilia nella prima e media età imperiale
(Università degli studi di Genova, 2023-12-06)In questo contributo sono stati presi in esame 12 siti siciliani, distinti per provincia, contenenti un totale di 47 pavimenti musivi, tessellati e in tecnica mista con sectilia, di prima e media età imperiale. I casi di ... -
Il contratto del calciatore, con particolare riferimento ad alcune clausole contrattuali diffuse nella prassi
(Università degli studi di Genova, 2023-12-11)Nella mia trattazione andrò a visionare, anche per approfondire la mia conoscenza con riguardo a tale materia, la contrattazione nel mondo del calcio. Innanzitutto è stato utile prendere una visione generale, per collocare ... -
La femminilizzazione dei nomi delle professioni: le strategie argomentative utilizzate da Vera Gheno e Laélia Véron sul Web 2.0
(Università degli studi di Genova, 2023-12-12)Nell'ambito di un mondo in costante evoluzione, in cui le tecnologie digitali hanno ridefinito il nostro modo di comunicare e connettersi, una nuova figura emersa con forza negli ultimi anni è quella dell'influencer. Questi ... -
"Not-so-Imaginary Portraits": An Analysis of Arthur Symons' Spiritual Adventures
(Università degli studi di Genova, 2023-12-11)Questa tesi tratterà le varie sfaccettature estetico-decadenti riscontrabili nell’opera Spiritual Adventures di Arthur Symons, uno dei maggiori sostenitori del movimento decadente e simbolista di fine Ottocento. Per questi ...