Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il confronto tra HFNC e NIV nel processo di weaning in terapia intensiva. Una revisione della letteratura.

Mostra/Apri
tesi30653626.pdf (953.7Kb)
Autore
Germano, Alice <2002>
Data
2024-10-24
Disponibile dal
2024-11-07
Abstract
Questa tesi esamina l'uso della ventilazione non invasiva (NIV) e delle cannule nasali ad alto flusso (HFNC) nel processo di svezzamento dalla ventilazione meccanica in pazienti critici in terapia intensiva. L'obiettivo principale è confrontare l'efficacia di queste due tecniche nel ridurre il rischio di complicanze respiratorie, diminuire i tempi di degenza e migliorare gli esiti clinici complessivi. Attraverso una revisione della letteratura, sono stati analizzati diversi studi che evidenziano come l'uso della NIV e dell’HFNC, in particolare in pazienti ad alto rischio di reintubazione, possa migliorare il tasso di successo del weaning. I risultati suggeriscono che la scelta della tecnica ventilatoria debba essere basata su un'accurata valutazione clinica del paziente, integrando le più recenti evidenze scientifiche per ottimizzare i risultati terapeutici.
 
This thesis examines the use of non-invasive ventilation (NIV) and the high-flux nasal cannula (HFNC) in the process of high-speed mechanical ventilation in critical patients in intensive care. The main objective is to compare the effectiveness of these two techniques in reducing respiratory complications, decreasing the rate of degeneration and improving the overall clinical results. After having undergone a revision of the literature, various studies have been analysed which prove that the use of the NIV and of the HFNC, in particular in patients with high risk of re-intubation, can improve the rate of successful weaning. The results suggest that the choice of the ventilator technique must be based on an accurate clinical assessment of the patient, integrating the most recent scientific evidence to optimise the therapeutic results.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2927]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9988
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico