Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Tecniche di Imaging RM nello studio delle patologie dell'apparato urinario nel bambino

View/Open
tesi30783624.pdf (1.627Mb)
Author
Pisoni, Elisa <2001>
Date
2024-10-25
Data available
2024-10-31
Abstract
Questo elaborato esamina le peculiarità anatomiche e fisiologiche del sistema urinario pediatrico, evidenziando le differenze rispetto agli adulti e l'importanza di un approccio diagnostico mirato per le patologie urinarie infantili. Si focalizza sull'evoluzione delle tecniche di imaging, con particolare attenzione alla Risonanza Magnetica (RM), che si distingue per l'assenza di radiazioni ionizzanti e per la sua capacità di fornire immagini dettagliate. La prima parte del progetto offre una panoramica sull'anatomia e fisiologia urinaria pediatrica, seguita da un approfondimento sui principi e le linee guida per l'esecuzione dell'uro-RM. Viene poi analizzata la diagnosi delle principali patologie urinarie, confrontando l'efficacia della RM con altre tecniche diagnostiche. Il protocollo ottimizzato per l'apparecchiatura Philips Achieva 1,5 T è illustrato, supportato da casi clinici che dimostrano il ruolo fondamentale della RM nella diagnosi delle patologie pediatriche. Le conclusioni evidenziano i vantaggi della RM e la necessità di un approccio integrato per la gestione delle patologie urinarie nei bambini.
 
This paper examines the anatomical and physiological peculiarities of the pediatric urinary system, highlighting the differences compared to adults and the importance of a targeted diagnostic approach for childhood urinary pathologies. It focuses on the evolution of imaging techniques, with particular attention to Magnetic Resonance Imaging (MRI), which stands out for the absence of ionizing radiation and for its ability to provide detailed images. The first part of the project offers an overview of pediatric urinary anatomy and physiology, followed by an in-depth analysis of the principles and guidelines for performing uro-MRI. The diagnosis of the main urinary pathologies is then analysed, comparing the effectiveness of MRI with other diagnostic techniques. The protocol optimized for the Philips Achieva 1.5 T equipment is illustrated, supported by clinical cases that demonstrate the fundamental role of MRI in the diagnosis of pediatric pathologies. The conclusions highlight the advantages of MRI and the need for an integrated approach for the management of urinary pathologies in children.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9948
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us