Show simple item record

dc.contributor.advisorCarpaneto, Laura <1975>
dc.contributor.authorFloro, Edoardo <2002>
dc.date.accessioned2024-10-24T14:16:56Z
dc.date.available2024-10-24T14:16:56Z
dc.date.issued2024-10-16
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/9791
dc.description.abstractL'oggetto della tesi è l'intelligenza artificiale e la regolamentazione che la riguarda, sia in ambito internazionale che in ambito regionale. All'interno dell'elaborato viene spiegato inizialmente che cosa si intende per IA e quali sono i rischi e i benefici che questa comporta. Successivamente si analizza il quadro normativo internazionale, per passare poi a quello statale e a quello europeo. Infine, vengono presi due casi di studio tra i due attori internazionali principali: Stati Uniti e Cina. Lo scopo di questa tesi è rendere consapevole il lettore della situazione attuale, ma anche della necessità urgente di regole che rendano più sicuro l'utilizzo dell'IA in tutto il mondo.it_IT
dc.description.abstractChatGPT ha detto: ChatGPT The subject of the thesis is artificial intelligence and the regulation surrounding it, both in the international and regional contexts. The paper begins by explaining what is meant by AI and outlines the risks and benefits associated with it. It then analyzes the international regulatory framework, followed by the national and European frameworks. Finally, two case studies are examined, focusing on the two main international actors: the United States and China. The goal of this thesis is to make the reader aware of the current situation, while also highlighting the urgent need for regulations that ensure safer use of AI worldwide.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleVerso una Regolamentazione Globale: Analisi Comparata delle Normative Internazionali, Europee e Nazionaliit_IT
dc.title.alternativeTowards a Global Regulation of Artificial Intelligence: A Comparative Analysis of International, European and National Frameworksen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurIUS/14 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
dc.subject.miurIUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea8768 - SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE
dc.description.area2 - SCIENZE POLITICHE
dc.description.department100015 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI - DiSPI


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record