Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorFerrando, Marco <1957>
dc.contributor.authorRathod, Rahul Gulab <1995>
dc.date.accessioned2024-10-17T14:36:13Z
dc.date.available2024-10-17T14:36:13Z
dc.date.issued2024-10-11
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/9650
dc.description.abstractQuesta tesi presenta la progettazione e lo sviluppo di un motor yacht di 26 metri, chiamato "Acqua", con l’obiettivo di creare una profonda connessione con il mare attraverso elementi estetici e funzionali. Il design pone l’accento su lusso, prestazioni e sostenibilità, ed è rivolto al mercato degli yacht di alta gamma. Gli aspetti chiave includono l'ottimizzazione della forma dello scafo per migliorare l'efficienza, la resistenza strutturale e la stabilità in diverse condizioni di carico. La progettazione strutturale dello scafo è stata effettuata in conformità con gli standard di RINA (Registro Italiano Navale) per garantire sicurezza e durabilità. Sistemi di propulsione avanzati, ventilazione e HVAC sono stati integrati con cura per garantire il comfort dei passeggeri e la sostenibilità ambientale. Il progetto include calcoli di resistenza e struttura (scantling) per soddisfare gli standard internazionali, assicurando sicurezza, efficienza e durabilità. Inoltre, un'analisi di mercato completa confronta "Acqua" con altri yacht della stessa categoria, evidenziandone le caratteristiche innovative e i vantaggi competitivi. Questo lavoro offre una panoramica approfondita del futuro del design degli yacht, fondendo tecnologia avanzata con un lusso senza tempo.it_IT
dc.description.abstractThis thesis presents the design and development of a 26-meter motor yacht, named "Acqua", with a focus on creating a deep connection with the sea through both aesthetic and functional elements. The design emphasizes luxury, performance, and sustainability, aimed at the high-end yacht market. Key aspects include the optimization of the hull shape for efficiency, structural strength, and stability under various load conditions. The structural design of the hull was performed in accordance with the standards of RINA (Registro Italiano Navale) to ensure safety and durability. Advanced propulsion systems, ventilation, and HVAC systems have been carefully integrated to ensure passenger comfort and environmental sustainability. The project incorporates resistance and scantling calculations to meet international standards, ensuring safety, efficiency, and durability. Furthermore, a comprehensive market analysis compares "Acqua" with other yachts in its class, highlighting its innovative features and competitive advantages. This work provides an in-depth look at the future of yacht design, blending advanced technology with timeless luxury.en_UK
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.title"26-METER MOTOR YACHT"it_IT
dc.title.alternative"26-METER MOTOR YACHT"en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurING-IND/01 - ARCHITETTURA NAVALE
dc.subject.miurING-IND/01 - ARCHITETTURA NAVALE
dc.subject.miurING-IND/02 - COSTRUZIONI E IMPIANTI NAVALI E MARINI
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea9268 - YACHT DESIGN
dc.description.area9 - INGEGNERIA
dc.description.department100026 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA NAVALE, ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI


Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item