Mostra i principali dati dell'item
Allenamento di resistenza e sclerosi multipla: evidenze scientifiche a confronto
dc.contributor.advisor | Brichetto, Giampaolo <1974> | |
dc.contributor.author | Caprioglio, Silvia <2000> | |
dc.date.accessioned | 2024-10-17T14:32:45Z | |
dc.date.available | 2024-10-17T14:32:45Z | |
dc.date.issued | 2024-10-10 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/9618 | |
dc.description.abstract | La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurodegenerativa che compromette in modo significativo la qualità della vita dei pazienti, influenzando le loro capacità motorie e funzionali. Questo lavoro di tesi si propone di analizzare gli effetti dell'attività fisica adattata sulle capacità funzionali delle persone affette da SM, attraverso la revisione di studi scientifici che evidenziano miglioramenti misurabili e clinicamente rilevanti. Gli studi analizzati dimostrano che programmi di esercizio personalizzati e strutturati, sia aerobici che di resistenza, possono portare un significativo beneficio nei test funzionali come il sit to stand, il time up and go e diverse misurazioni della deambulazione, migliorando forza muscolare, equilibrio, resistenza e mobilità. I risultati suggeriscono che l'esercizio fisico adattato non solo rallenta il deterioramento delle capacità motorie ma contribuisce anche a un recupero funzionale, favorendo una maggiore autonomia e una qualità della vita migliore per i pazienti. Questa tesi sottolinea l'importanza di un approccio multidisciplinare e personalizzato all'attività fisica come parte integrante della gestione della sclerosi multipla. | it_IT |
dc.description.abstract | Multiple sclerosis (MS) is a neurodegenerative disease that significantly affects the quality of life of patients, affecting their motor and functional abilities. This thesis aims to analyze the effects of adapted physical activity on functional abilities of people with MS, through the review of scientific studies that highlight measurable and clinically relevant improvements. The studies analysed show that customized and structured exercise programmes, both aerobic and endurance, can bring a significant benefit in functional tests such as sit to stand, time up and go and various gait measurements, Improving muscle strength, balance, endurance and mobility. The results suggest that adapted exercise not only slows down the deterioration of motor skills but also contributes to functional recovery, leading to greater autonomy and better quality of life for patients. This thesis highlights the importance of a multidisciplinary and personalized approach to physical activity as an integral part of multiple sclerosis management. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Allenamento di resistenza e sclerosi multipla: evidenze scientifiche a confronto | it_IT |
dc.title.alternative | Resistance Training and Multiple Sclerosis: A comparison of scientific evidences | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 8747 - SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITA' MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA | |
dc.description.area | 6 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.department | 100008 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [5647]