Show simple item record

dc.contributor.advisorLevi, Guido <1965>
dc.contributor.authorTringali, Adriana <2000>
dc.date.accessioned2024-10-17T14:32:39Z
dc.date.available2024-10-17T14:32:39Z
dc.date.issued2024-10-11
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/9617
dc.description.abstractEnrico Berlinguer rimane tuttora uno dei politici più noti della storia repubblicana del nostro Paese e non è una casualità, a quarant’anni dalla sua scomparsa il suo ricordo è più vivo che mai: ed è proprio per questa ragione che l’elaborato qui di seguito è incentrato sulla sua persona, le sue idee e il suo apporto nel rimodellare quello che fu il principale partito comunista dell’Europa occidentale, il Partito Comunista Italiano (PCI).it_IT
dc.description.abstractThesis on the Italian communist party and its relationship with the European integrationen_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleIl PCI, Berlinguer e l'Europait_IT
dc.title.alternativeThe Italian Communist Party, Berlinguer and Europeen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurM-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea11162 - RELAZIONI INTERNAZIONALI
dc.description.area2 - SCIENZE POLITICHE
dc.description.department100015 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI - DiSPI


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record