dc.contributor.advisor | Zanini, Milko <1969> | |
dc.contributor.author | Greco, Jey Romy Sabrina <1992> | |
dc.contributor.other | Michela Calzolari | |
dc.date.accessioned | 2024-10-17T14:32:34Z | |
dc.date.available | 2024-10-17T14:32:34Z | |
dc.date.issued | 2024-10-03 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/9616 | |
dc.description.abstract | Introduzione: L'alimentazione è fondamentale nel recupero postoperatorio, con la malnutrizione che rappresenta una condizione diffusa tra i pazienti chirurgici, in particolare gli anziani. Definita dall'ESPEN come una carenza di nutrienti che compromette le funzioni fisiche e cliniche, la malnutrizione proteico-energetica colpisce circa il 50% dei pazienti chirurgici, aumentando complicazioni, degenza e mortalità. Nonostante l'importanza della nutrizione, la terapia nutrizionale preoperatoria riceve poca attenzione, rendendo essenziale un approccio integrato.
Materiali e Metodi: Lo studio ha utilizzato la metodologia Rapid Evidence Assessment (REA), che consente una revisione rapida e rigorosa della letteratura. L'obiettivo era sviluppare interventi nutrizionali per migliorare gli esiti clinici nei pazienti malnutriti, anziani e fragili sottoposti a chirurgia ortopedica elettiva.
Risultati: La malnutrizione è associata a un aumento delle complicanze post-operatorie, come infezioni, sanguinamenti e reinterventi, con un rischio raddoppiato nei pazienti con ipoalbuminemia sottoposti a protesi d'anca. È stato osservato un prolungamento della degenza ospedaliera (LOS) di circa 1,36 giorni nei pazienti malnutriti, soprattutto anziani e con comorbilità. Nei pazienti con BMI inferiore a 25, la malnutrizione era più frequente rispetto ai pazienti obesi. Inoltre, i pazienti malnutriti hanno mostrato un aumento di complicazioni, ricoveri in terapia intensiva e trasfusioni, con una prevalenza complessiva di malnutrizione del 19,5%. La valutazione nutrizionale pre-operatoria ha ridotto il rischio di complicanze e mortalità.
Conclusione: La malnutrizione nei pazienti sottoposti a chirurgia elettiva è un fattore di rischio per complicanze, degenza prolungata e peggiori risultati post-operatori, evidenziando la necessità di una valutazione nutrizionale preventiva e mirata. | it_IT |
dc.description.abstract | Introduction: Nutrition is crucial in postoperative recovery, with malnutrition being a common condition among surgical patients, particularly the elderly. Defined by ESPEN as a nutrient deficiency that impairs physical and clinical functions, protein-energy malnutrition affects around 50% of surgical patients, increasing complications, length of stay, and mortality. Despite the importance of nutrition, preoperative nutritional therapy often receives little attention, making an integrated approach essential.
Materials and Methods: The study utilized the Rapid Evidence Assessment (REA) methodology, which allows for a quick and rigorous review of the literature. The aim was to develop nutritional interventions to improve clinical outcomes in malnourished, elderly, and frail patients undergoing elective orthopedic surgery.
Results: Malnutrition is associated with an increase in postoperative complications such as infections, bleeding, and reoperations, with a doubled risk in patients with hypoalbuminemia undergoing total hip replacement. A prolonged length of stay (LOS) of about 1.36 days was observed in malnourished patients, especially the elderly and those with comorbidities. Patients with a BMI lower than 25 were more likely to experience malnutrition compared to obese patients. Additionally, malnourished patients showed an increase in complications, ICU admissions, and blood transfusions, with an overall malnutrition prevalence of 19.5%. Preoperative nutritional assessment proved crucial in reducing the risk of complications and mortality.
Conclusion: Malnutrition in patients undergoing elective surgery is a significant risk factor for complications, prolonged length of stay, and poorer postoperative outcomes, highlighting the need for preventive and targeted nutritional assessment. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Studio osservazionale per valutare l’impatto dello stato nutrizionale sul tempo medio di degenza nei pazienti anziani sottoposti ad interventi elettivi di protesi totale di anca e ginocchio. | it_IT |
dc.title.alternative | observational study to assess the impact of nutritional status on the average length of stay in elderly patients undergoing elective total hip and knee replacement surgery. | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 9279 - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE | |
dc.description.area | 6 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.department | 100011 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE | |