dc.contributor.advisor | Brusasco, Vito <1946> | |
dc.contributor.author | Baruffaldi, Lorenzo <1999> | |
dc.date.accessioned | 2024-10-17T14:32:11Z | |
dc.date.available | 2024-10-17T14:32:11Z | |
dc.date.issued | 2024-10-10 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/9612 | |
dc.description.abstract | Le malattie polmonari interstiziali (ILD) si caratterizzano per una riduzione progressiva della capacità funzionale, dispnea e ipossia da sforzo. La riabilitazione polmonare (PR) viene impiegata per migliorare sintomi, qualità della vita e capacità funzionale in varie malattie polmonari croniche. Le evidenze mostrano effetti benefici della PR anche nelle ILD, ma servono ulteriori studi per confermare i benefici a lungo termine e includere la PR nelle strategie di gestione standard delle ILD.
L’obiettivo è valutare se la PR in soggetti con ILD porti vantaggi rispetto all'assenza di riabilitazione in termini di esercizio, sintomi e qualità della vita. Una revisione della letteratura ha incluso studi che confrontano la PR con nessuna riabilitazione o altre terapie in pazienti con ILD.
La PR ha migliorato significativamente la distanza nel test del cammino di sei minuti (6MWD), con una differenza media (MD) di 40,07 metri (IC 95%: 32,70-47,44). Sono stati osservati miglioramenti nel carico massimo di lavoro (MD 9,04 watt), nel picco di consumo di ossigeno (MD 1,28 mL/kg/min) e nella ventilazione massima (MD 7,21 L/min), sebbene con evidenze di certezza più bassa.
È stata riscontrata una riduzione della dispnea (SMD -0,36) e miglioramenti nella qualità della vita, in particolare nei punteggi del St George Respiratory Questionnaire (SGRQ). Nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica (IPF), i risultati sono stati simili.
La PR è sicura ed efficace nei pazienti con ILD, con benefici sulla capacità funzionale, dispnea e qualità della vita a breve termine. Non sono stati segnalati eventi avversi rilevanti legati alla riabilitazione. Servono ulteriori studi per ottimizzare i protocolli di esercizio e garantire risultati duraturi, specialmente nei pazienti con IPF. Si conclude che la PR dovrebbe essere parte della pratica clinica standard delle ILD. | it_IT |
dc.description.abstract | Interstitial lung diseases (ILDs) are characterized by a progressive decline in exercise capacity, dyspnea, and exercise-induced hypoxia. Pulmonary rehabilitation (PR) is used to improve symptoms, quality of life, and exercise capacity in various chronic lung diseases. Evidence shows beneficial effects of PR in ILDs as well, but more studies are needed to confirm long-term benefits and incorporate PR into standard ILD management strategies.
The objective is to evaluate whether PR in individuals with ILDs offers advantages over no rehabilitation in terms of exercise capacity, symptoms, and quality of life. A literature review was conducted, including studies comparing PR with no rehabilitation or other therapies in patients with ILDs.
PR significantly improved the six-minute walk distance (6MWD), with a mean difference (MD) of 40,07 meters (95% CI: 32,70-47,44). Improvements were also observed in peak workload (MD 9,04 watts), peak oxygen consumption (MD 1,28 mL/kg/min), and maximal ventilation (MD 7,21 L/min), although with lower certainty of evidence.
A reduction in dyspnea (SMD -0,36) and improvements in quality of life, especially in St George’s Respiratory Questionnaire (SGRQ) scores, were reported. Similar results were found in patients with idiopathic pulmonary fibrosis (IPF).
PR is safe and effective in patients with ILDs, leading to short-term improvements in exercise capacity, dyspnea, and quality of life. No significant adverse events related to rehabilitation were reported. Further studies are needed to optimize exercise protocols and ensure lasting improvements, especially for IPF patients. It is concluded that PR should be an integral part of ILD clinical practice. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.language.iso | en | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Riabilitazione polmonare per soggetti affetti da malattie polmonari interstiziali | it_IT |
dc.title.alternative | Pulmonary rehabilitation for individuals suffering from interstitial pulmonary diseases | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 8747 - SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITA' MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA | |
dc.description.area | 6 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.department | 100008 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE | |