Show simple item record

dc.contributor.advisorPisera', Stefano <1992>
dc.contributor.authorPetrini, Greta <1997>
dc.date.accessioned2024-10-17T14:29:56Z
dc.date.available2024-10-17T14:29:56Z
dc.date.issued2024-10-10
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/9591
dc.description.abstractRecenti lavori in ambito finanziario hanno riconosciuto il cambiamento climatico come una delle più grandi minacce del nostro secolo, indagando sull'inevitabile impatto che questo potrebbe sui mercati finanziari. In particolare, uno dei pericoli che gravitano attorno al tema del cambiamento climatico è il velo di incertezza riguardante il trend futuro, il design e l’attuazione delle politiche climatiche. Utilizzando un campione di 2353 imprese operanti negli Stati Uniti nel periodo 2012-2021, questa tesi si propone di esaminare l'impatto dell'incertezza delle politiche climatiche sulla dimensione del rischio aziendale (rischio sistematico e volatilità). I risultati rivelano che le aziende tendono ad affrontare rischi maggiori quando sperimentano momenti di incertezza più elevati. Inoltre, i risultati empirici, indicano che l'innovazione verde può svolgere un ruolo importante nel mitigare l'effetto negativo dell'incertezza delle politiche climatiche sulla dimensione del rischio aziendale. Nel complesso, questa tesi mira a far luce sulla complessa interazione tra l'incertezza delle politiche climatiche e la dimensione aziendale, evidenziando i potenziali rischi che possono esistere lungo la strada verso una transizione verde e le potenziali strategie che le aziende possono adottare per isolarsi dalle possibili minacce legate ai cambiamenti climatici.it_IT
dc.description.abstractRecent works in finance recognised climate change as one of the major threats of our century by investigating on the unavoidable impact that it could have on financial markets. Especially, one of the dangers which gravitate around the issue of climate change is the veil of uncertainty regarding the future trend, design and implementation of climate policies. Using a sample of 2353 firms operating in United States during the period 2012-2021, this thesis aims to examine the impact of Climate Policy Uncertainty on corporate risk dimension (systematic risk and volatility). Baseline results reveal that companies tend to face greater risks when experience higher uncertainty times. Moreover, we provide empirical evidence regarding the role that Green Innovation can play in mitigating the detrimental effect of Climate Policy Uncertainty on firm risk dimension. Overall, this thesis aims to shed light on the complex interplay between climate policy uncertainty and corporate dimension, pointing out potential risks that may exist along the road to a green transition and potential strategies that companies can adopt to hedge themselves from possible climate threats.en_UK
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleValutare l'impatto dell'incertezza climatica sul rischio d'impresait_IT
dc.title.alternativeEvaluating the impact of climate policy uncertainty on firm risken_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurSECS-P/11 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea11427 - MANAGEMENT FOR ENERGY AND ENVIRONMENTAL TRANSITION (MEET)
dc.description.area28 - ECONOMIA
dc.description.department100012 - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA


Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record