Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorArtuso, Caterina <1981>
dc.contributor.authorCafasso, Emily <2001>
dc.date.accessioned2024-10-17T14:15:56Z
dc.date.available2024-10-17T14:15:56Z
dc.date.issued2024-10-11
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/9449
dc.description.abstractIl presente lavoro si propone di esplorare l’importanza della musica nella prima infanzia, focalizzandosi in particolare sulla Music Learning Theory del professore e ricercatore Edwin E. Gordon: un approccio innovativo che ha rivoluzionato l’educazione musicale infantile.it_IT
dc.description.abstractThis work explores the importance of music in early childhood, focusing in particular on the Music Learning Theory by the professor and researcher Edwin E. Gordon: an innovative approach that has revolutionized childhood music education.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleLa musica come strumento di sviluppo: la "Music Learning Theory" di Edwin E. Gordonit_IT
dc.title.alternativeMusic as a development tool: the "Music Learning Theory" by Edwin E. Gordonen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurM-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea10841 - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item