Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorMarra, Realino <1956>
dc.contributor.authorDefonchio, Tommaso <1999>
dc.date.accessioned2024-10-17T14:13:02Z
dc.date.available2024-10-17T14:13:02Z
dc.date.issued2024-10-14
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/9419
dc.description.abstractLa tesi si sviluppa sulla filosofia del diritto penale ed in particolare sul Beccaria e la sua opera principale in riferimento alla evoluzione del diritto penale stesso in Italia e in altri ordinamenti europei ed extra-europei. in particolare si è evidenziato come principi cardine della materia presenti già nel XVIII secolo siano tutt'ora in fase di elaborazione e soggetti a una continua evoluzione.it_IT
dc.description.abstractthe thesis is developed on the philosophy of criminal law and in particular on Beccaria and his main work referring on the evolution of criminal law itself in Italy and in other european and non-european systems. In particular it was highlighted how this subject's key principles already there in the 18th century are now still being elaborated and in continuous evolution.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleUna filosofia del diritto penale. Cesare Beccaria e la recezione de "Dei delitti e delle pene"it_IT
dc.title.alternativeA philosophy of criminal law. Cesare Beccaria and the reception of "On crimes and punishments"en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurIUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea7995 - GIURISPRUDENZA
dc.description.area1 - GIURISPRUDENZA
dc.description.department100013 - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA


Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item