Show simple item record

dc.contributor.advisorPace, Cecilia Serena <1976>
dc.contributor.advisorChiorri, Carlo <1975>
dc.contributor.authorRossi, Chiara <1999>
dc.date.accessioned2024-10-17T14:12:57Z
dc.date.available2024-10-17T14:12:57Z
dc.date.issued2024-10-09
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/9418
dc.description.abstractLa presente ricerca si è proposta di approfondire la tematica relativa agli scopi e antiscopi che guidano scelte e comportamenti nelle molteplici psicopatologie esistenti. Per perseguire questo obiettivo è stato sviluppato uno strumento che si proponesse di individuare specifici scopi e antiscopi che conducono a prendere determinate decisioni e ad attuare particolari comportamenti in determinate psicopatologie. Tale strumento è stato progettato per esplorare le modalità con cui queste motivazioni interne influenzino la manifestazione e la gestione dei sintomi psicopatologici. Inoltre, la ricerca si è proposta di individuare la presenza di possibili relazioni tra le dimensioni caratterizzanti gli scopi e antiscopi nelle psicopatologie e quelle relative all’impulsività, utilizzando il modello UPPS come riferimento. Tale connessione è stata verificata mediante un’analisi correlazionale tra queste specifiche dimensioni. I risultati hanno confermato la validità dello strumento e hanno individuato la presenza di relazioni significative tra alcune dimensioni degli scopi e antiscopi e i tratti impulsivi, suggerendo che determinate motivazioni posso avere un ruolo molto importante nella comprensione dell’impulsività in contesti psicopatologici. Questi risultati forniscono una prospettiva innovativa per la ricerca, offrendo una visione maggiormente approfondita dei processi motivazionali nelle psicopatologie.it_IT
dc.description.abstractThe present research aimed to explore the goals and anti-goals that guide choices and behaviors in various psychopathologies. To achieve this objective, a tool was developed to identify specific goals and anti-goals that lead to certain decisions and behaviors in particular psychopathologies. This tool was designed to explore how these internal motivations influence the manifestation and management of psychopathological symptoms. Furthermore, the research aimed to identify possible relationships between the dimensions characterizing goals and anti-goals in psychopathologies and those related to impulsivity, using the UPPS model as a reference. This connection was tested through a correlational analysis between these specific dimensions. The results confirmed the validity of the tool and identified significant relationships between some dimensions of goals and anti-goals and impulsive traits, suggesting that certain motivations play a very important role in understanding impulsivity in psychopathological contexts. These findings provide an innovative perspective for research, offering a deeper insight into motivational processes in psychopathologies.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleRelazione tra impulsività, scopi e antiscopi: un'indagine preliminare con lo strumento IGAGit_IT
dc.title.alternativeRelationship between impulsivity, goals and antigoals: a preliminary investigation using the IGAG instrumenten_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurM-PSI/03 - PSICOMETRIA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea8753 - PSICOLOGIA
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record