Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Gli stili di attaccamento : come influenzano i modelli operativi interni

View/Open
tesi30194623.pdf (531.7Kb)
Author
Giustini, Angelica <2000>
Date
2024-10-07
Data available
2024-10-10
Abstract
Il presente elaborato esaminerà l'influenza della relazione caregiver-bambino, nota come attaccamento, nello sviluppo delle competenze sociali e delle relazioni interpersonali del bambino. Si approfondirà come la relazione primaria instaurata durante l’infanzia condizioni la vita sociale futura e contribuisca alla formazione dei modelli operativi interni. Saranno descritti i concetti di attaccamento e di modelli operativi interni, con particolare attenzione al ruolo dell'attaccamento nello sviluppo di questi ultimi. Verrà approfondito come una solida relazione con il caregiver possa aiutare il bambino a sviluppare relazioni sociali sane con i coetanei e ad acquisire competenze sociali efficaci. Inoltre, risulta cruciale esaminare come i modelli operativi interni di un individuo, ossia il modo in cui si rapporterà agli altri e affronterà le relazioni interpersonali nel corso della vita, siano condizionati dagli schemi mentali trasmessi durante l’infanzia; senza trascurare la specificità dell'influenza delle modalità genitoriali nello sviluppo di singole competenze sociali, come l'empatia, l'autoregolazione e la capacità di comunicazione.
 
This paper will examine the influence of the caregiver-child relationship, known as attachment, on the development of the child's social skills and interpersonal relationships. It will explore how the primary relationship established during infancy shapes future social life and contributes to the formation of internal working models. The concepts of attachment and internal working models will be described, with particular attention to the role of attachment in the development of the latter. Furthermore, it will delve into how a strong relationship with the caregiver can help the child develop healthy social relationships with peers and acquire effective social skills. Additionally, it is crucial to examine how an individual's internal working models—namely, the way they relate to others and navigate interpersonal relationships throughout life—are influenced by the mental schemas transmitted during childhood. The analysis will also consider the specific impact of parenting styles on the development of individual social skills, such as empathy, self-regulation, and communication.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9351
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us