Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Progetto e realizzazione di un convertitore switching di tipo buck-boost

Mostra/Apri
tesi29895623.pdf (921.4Kb)
Autore
Rossignoli, Lorenzo <2003>
Data
2024-09-13
Disponibile dal
2024-09-19
Abstract
Lo scopo di questa tesi era progettare e realizzare, sulla base di specifiche assegnate, un convertitore DC-DC switching di tipo buck-boost, dispositivo molto usato, per esempio, per interfacciare una sorgente di tensione costante, tipicamente una batteria, con un qualche dispositivo che ha bisogno di livelli di alimentazione diversi da quelli forniti dalla batteria. Una volta ricavato un modello approssimato del convertitore, ho usato Simulink per una prima verifica del corretto funzionamento del circuito. Successivamente, ho scelto i componenti commerciali che permettessero di rispettare le specifiche di progetto e garantissero un corretto funzionamento. Infine, ho progettato il circuito stampato (PCB) tramite KiCad, usando modelli accurati dei componenti commerciali. Il circuito fisico non è stato realizzato, ma questa tesi contiene tutte le informazioni necessarie allo scopo.
 
The aim of this thesis was to design and implement, on the basis of assigned specifications, a DC-DC switching buck-boost converter, a device widely used, for example, to connect a constant voltage source, typically a battery, to some device that needs different power levels than those provided by the battery. Once I had obtained an approximate model of the converter, I used Simulink for a preliminary check of the circuit. Subsequently, I chose the commercial components that would allow me to meet the design specifications and ensure proper operation. Finally, I designed the printed circuit (PCB) using KiCad, using accurate models of commercial components. The physical circuit has not been built, but this thesis contains all the information necessary for this purpose.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9292
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico