Show simple item record

dc.contributor.advisorPetacco, Nicola <1989>
dc.contributor.authorFumagalli, Giorgia <2002>
dc.date.accessioned2024-09-19T14:10:22Z
dc.date.available2024-09-19T14:10:22Z
dc.date.issued2024-09-11
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/9258
dc.description.abstractPer la progettazione di Venere Azzurra, imbarcazione a motore di tipo open di 58 piedi in vetroresina, è stata utilizzato il metodo della spirale di progetto che consente di affrontare il progetto in modo iterativo data la sua notevole complessità e di migliorare e ottimizzare vari aspetti del progetto attraverso ripetuti cicli di revisione e aggiustamento. In questo elaborato vengono affrontate le seguenti macroaree: - Costruzioni navali: è stato eseguito un completo dimensionamento di fondo, fianco e ponte seguendo le RINA Rules for the Classification of Yacht Part B; - Composizione e design: vengono ideati e progettati i piani generali; - Architettura navale (statica): vengono studiati i comportamenti dell’imbarcazione nelle varie condizioni di inclinazione e di assetto in cui essa si può trovare; - Architettura navale (resistenza e propulsione): studi di resistenza al moto della carena e progettazione del propulsore; - Impianti navali: progettazione dell’impianto propulsivo e dei vari impianti di bordo.it_IT
dc.description.abstractFor the design of Venere Azzurra, a 58-foot open type fiberglass motor boat, the design spiral method was used, which allows the project to be approached iteratively given its considerable complexity and to improve and optimize various aspects of the project through repeated cycles of revision and adjustment. In this paper the following macro-areas are addressed: - Shipbuilding: a complete dimensioning of the bottom, side and deck was carried out following the RINA Rules for the Classification of Yacht Part B; - Composition and design: the master plans are conceived and planned; - Naval architecture (statics): the behavior of the boat in the various conditions of inclination and trim in which it can be found are studied; - Naval architecture (resistance and propulsion): hull resistance studies and propulsion design; - Naval systems: design of the propulsion system and the various on-board systems.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleProgetto preliminare di un'imbarcazione a motore di 58 piedi in vetroresinait_IT
dc.title.alternativePreliminary project of a 58 foot fiberglass motor boaten_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurING-IND/02 - COSTRUZIONI E IMPIANTI NAVALI E MARINI
dc.subject.miurING-IND/02 - COSTRUZIONI E IMPIANTI NAVALI E MARINI
dc.subject.miurING-IND/01 - ARCHITETTURA NAVALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea8721 - INGEGNERIA NAUTICA
dc.description.area9 - INGEGNERIA
dc.description.department100026 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA NAVALE, ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record