Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il posto del Need for Chaos nella costellazione dei tratti "oscuri" di personalità.

View/Open
tesi29470621.pdf (505.5Kb)
Author
Tacchino, Thomas <2000>
Date
2024-09-09
Data available
2024-09-12
Abstract
Il Need for Chaos (NFC) è un costrutto emergente che descrive la tendenza di alcuni individui a destabilizzare l'ordine sociale e le istituzioni per ottenere vantaggi personali, come lo status. Questo comportamento si manifesta attraverso l'interazione tra emarginazione sociale e una predisposizione verso una personalità orientata allo status. Tali inclinazioni portano spesso a comportamenti dannosi per la società, come la diffusione di voci politiche ostili. L’obiettivo principale di questa ricerca è esplorare le relazioni tra il Need for Chaos e vari altri costrutti psicologici, con particolare attenzione ai tratti oscuri della personalità e ai tratti positivi come l’empatia. La ricerca ha adattato la Need for Chaos Scale e l'ha integrata in un questionario con altre misure psicologiche. Dopo aver esaminato le statistiche descrittive degli item, è stata condotta una matrice di correlazione policorica e un'analisi fattoriale esplorativa per investigare la struttura del costrutto. Inoltre, sono state analizzate le correlazioni tra la scala adattata e le variabili socio-demografiche. I risultati mostrano che la Need for Chaos Scale in italiano possiede una buona affidabilità (α = .76) e una forte correlazione positiva con i tratti oscuri della personalità, suggerendo che il Need for Chaos possa essere considerato un tratto oscuro emergente. Tuttavia, la correlazione con l’empatia è risultata negativa ma non significativa. Questi risultati indicano che il Need for Chaos è associato a comportamenti antisociali e destabilizzanti, ma ulteriori ricerche sono necessarie per comprendere meglio la sua relazione con tratti positivi come l’empatia.
 
Need for Chaos (NFC) is an emerging construct that describes the tendency of some individuals to destabilize social order and institutions to gain personal advantages, such as status. This behavior arises from the interplay between social marginalization and a predisposition towards a status-oriented personality. Such inclinations often lead to harmful behaviors, such as the spread of hostile political rumors. The primary aim of this research is to explore the relationships between Need for Chaos and various other psychological constructs, with a particular focus on dark personality traits and positive traits like empathy. The study adapted the Need for Chaos Scale and integrated it into a questionnaire containing other psychological measures. After examining descriptive statistics of the items, a polychoric correlation matrix and exploratory factor analysis were conducted to investigate the construct's structure. Additionally, correlations between the adapted scale and socio-demographic variables were analyzed. The results show that the Italian version of the Need for Chaos Scale has good reliability (α = .76) and a strong positive correlation with dark personality traits, suggesting that Need for Chaos may be considered an emerging dark trait. However, the correlation with empathy was negative but not significant. These findings indicate that Need for Chaos is associated with antisocial and destabilizing behaviors, but further research is needed to better understand its relationship with positive traits such as empathy.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2888]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9231
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us