Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Analisi qualitativa di trascritti di interviste sull’attaccamento di adolescenti in strutture residenziali e adottati: il ruolo dell’amicizia

View/Open
tesi29263627.pdf (1018.Kb)
Author
Vaccaneo, Andrea <2002>
Date
2024-09-10
Data available
2024-09-12
Abstract
Lo scopo di questa tesi è di approfondire il ruolo dell’amicizia nell’ambito dell’attaccamento nella popolazione degli adolescenti adottati e in quelli in strutture residenziali, quindi reputati a rischio psicopatologico. Nel primo capitolo viene approfondito il costrutto dell’attaccamento in età adolescenziale, con un particolare interesse nella popolazione a rischio, tramite la disamina della letteratura. Nel secondo capitolo viene approfondito il tema dell’amicizia in adolescenza, il suo ruolo protettivo e la sua relazione con l’attaccamento. Nel terzo capitolo viene riportata la procedura e i risultati di un’analisi qualitativa di trascritti della Friends and Family Interview, un’intervista sull’attaccamento pensata per gli adolescenti. I risultati della ricerca possono essere considerati in linea con la letteratura riguardante l’adolescenza in generale. L’analisi delle domande sull’amicizia sottolinea la presenza del processo di sviluppo dell’attaccamento durante l’età adolescenziale, attuata tramite le relazioni con i pari, che assumo un ruolo primario. Anche nella popolazione a rischio l’amicizia è un’esperienza importante che permette di sperimentare dal punto di vista pratico ed emotivo. Emerge anche che le relazioni amicali hanno un ruolo nelle strategie di coping, aspetto, anch’esso, influenzato dall’attaccamento.
 
The purpose of this thesis is to delve into the role of friendship in the context of attachment among adopted adolescents and those in residential care, who are therefore considered at risk for psychopathology. The first chapter explores the construct of attachment during adolescence, with a particular focus on the at-risk population, through a review of the literature. The second chapter delves into the topic of friendship during adolescence, its protective role, and its relationship with attachment. The third chapter presents the procedure and results of a qualitative analysis of transcripts from the Friends and Family Interview, an attachment interview designed for adolescents. The research findings can be considered consistent with the literature regarding adolescence in general. The analysis of the questions on friendship highlights the presence of the attachment development process during adolescence, carried out through peer relationships, which take on a primary role. Even in the at-risk population, friendship is an important experience that allows practical and emotional exploration. It also emerges that friendly relationships play a role in coping strategies, which are also influenced by attachment.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2888]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9215
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us