dc.contributor.advisor | Benedicenti, Stefano <1969> | |
dc.contributor.author | Deleanu, Iulian <1992> | |
dc.contributor.other | Jihad Habli | |
dc.date.accessioned | 2024-07-25T14:25:10Z | |
dc.date.available | 2024-07-25T14:25:10Z | |
dc.date.issued | 2024-07-17 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/9021 | |
dc.description.abstract | Nel binomio viso-sorriso, le labbra giocano un ruolo fondamentale in quanto indispensabili per l’armonia di entrambi, infatti, il concetto di un bel sorriso dipende fondamentalmente dall’entità di tre componenti anatomiche: gengive, denti e labbra, invece per quanto concerne il viso, le labbra rappresentano il fulcro del terzo inferiore del nostro viso. Oltre all'aspetto puramente estetico, le labbra hanno anche un ruolo importante nella comunicazione sia verbale sia non verbale. Pertanto, la bellezza labiale non è solo una questione di estetica, ma anche di salute e funzionalità. L'asimmetria labiale, ovvero una discrepanza nella forma o nella dimensione tra le labbra dell’emivolto, può essere causata da diversi fattori: fattori genetici, traumi, condizioni mediche, interventi chirurgici, invecchiamento. L'asimmetria labiale può essere lieve o grave. Nei casi lievi, potrebbe essere appena percettibile. Nei casi gravi, può essere molto evidente e può influenzare la parola e la masticazione. Esistono diversi trattamenti, essi dipendono sia dalla gravità sia dalle esigenze del paziente. I filler dermici sono sostanze iniettabili utilizzate per riempire le rughe e le pieghe e per aggiungere volume alle labbra. Possono essere utilizzati per correggere l'asimmetria labiale iniettando più filler nel lato desiderato. Il botox è una tossina che agisce sulle terminazioni nervose e non direttamente sul muscolo, impedendo di fatto la comunicazione nervo-muscolo. Può essere utilizzato per trattare l'asimmetria labiale iniettando nel lato del labbro desiderato. Questo può aiutare a rilassare il muscolo e rendere il labbro più simmetrico. I risultati di filler e botox sono temporanei e di solito durano dai 3 agli 8 mesi. Possono verificarsi effetti indesiderati seppur solitamente molto modesti tra cui lividi, gonfiore, infezioni e reazioni allergiche. Possiamo concludere che filler e botox possono essere una valida opzione per la gestione dell’asimmetria labiale. | it_IT |
dc.description.abstract | In the face-smile combination, the lips play a fundamental role as they are indispensable for the harmony of both, in fact, the concept of a beautiful smile fundamentally depends on the size of three anatomical components: gums, teeth and lips, whereas as regards the face, the lips represent the fulcrum of the lower third of our face. In addition to the purely aesthetic aspect, the lips also play an important role in both verbal and non-verbal communication. Therefore, lip beauty is not only a question of aesthetics, but also of health and functionality. Lip asymmetry, or a discrepancy in the shape or size between the lips of the hemiface, can be caused by various factors: genetic factors, trauma, medical conditions, surgical interventions, aging. Lip asymmetry can be mild or severe. In mild cases, it may be barely noticeable. In severe cases, it can be very noticeable and can affect speech and chewing. There are different treatments, they depend on both the severity and the needs of the patient. Dermal fillers are injectable substances used to fill wrinkles and folds and to add volume to the lips. They can be used to correct lip asymmetry by injecting more fillers into the desired side. Botox is a toxin that acts on the nerve endings and not directly on the muscle, effectively preventing nerve-muscle communication. It can be used to treat lip asymmetry by injecting into the desired side of the lip. This can help relax the muscle and make the lip more symmetrical. The results of fillers and Botox are temporary and usually last 3 to 8 months. Side effects may occur, although usually very modest, including bruising, swelling, infections and allergic reactions. We can conclude that fillers and botox can be a valid option for managing lip asymmetry. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | USO DI BOTOX E FILLER PER LA GESTIONE DELL'ASIMMETRIA LABIALE | it_IT |
dc.title.alternative | USE OF BOTOX AND FILLER TO MANAGE LIPS ASYMMETRY | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 8746 - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA | |
dc.description.area | 6 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.department | 100010 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E DIAGNOSTICHE INTEGRATE | |