Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L’ACQUATICITA’ COME RISPOSTA ALLE ESIGENZE DEI BAMBINI CON DIFFICOLTA’ MOTORIA

Mostra/Apri
tesi28909635.pdf (12.31Mb)
Autore
Demarchi, Silvia <2001>
Data
2024-07-08
Disponibile dal
2024-07-11
Abstract
All'interno della tesi si analizzano gli sviluppi del bambino fin nascita e come essi siano fondamentali per la coordinazione del movimento e per il progresso dell'apprendimento. Viene fatta una ricerca sui possibili disturbi motori che può avere un bambino nei primi tre anni di vita e come essi, con l'aiuto dell'acquaticità e degli esercizi svolti in ambiente acquatico, possano avere dei benefici psicomotori.
 
The thesis analyzes the development of the child from birth and how they are fundamental for the coordination of movement and for the progress of learning. Research is carried out on the possible motor disorders that a child may have in the first three years of life and how they, with the help of aquatics and exercises carried out in an aquatic environment, can have psychomotor benefits.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8646
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico