Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Mindful Eating, Diet Culture e tratti adattivi e maladattivi.

View/Open
tesi28790615.pdf (1.843Mb)
Author
Perlati, Micaela <2002>
Date
2024-07-08
Data available
2024-07-11
Abstract
La tesi si pone come obbiettivo la ricerca delle relazioni esistenti tra Mindful Eating (ME), Diet Culture (DC) e costrutti secondari: depressione, ansia, stress, strategie di regolazione emotiva, metacognizioni, tratti maladattivi di personalità, rimuginazione (worry), ruminazione e sintomatologia del disturbo ossessivo compulsivo. Per indagare tali relazioni è stato somministrato un questionario online a 368 partecipanti con età compresa tra i 18 ed i 67 anni. Il questionario era costituito da item di diverse scale esistenti in letteratura per valutare i costrutti citati. Sono state eseguite molteplici analisi: in primo luogo si sono controllate le statistiche descrittive del campione di partecipanti e, successivamente, degli item della ME. È seguita l’analisi delle ridondanze e l’analisi fattoriale della scala di Mindful Eating; inoltre, è stato verificato, sia per le scale di ME - derivate dall'analisi fattoriale - sia per le altre scale, il punteggio di scala e la sua attendibilità. Per riuscire a riassumere ulteriormente i risultati si è ricorsi nuovamente ad un’analisi fattoriale dei punteggi ottenuti. In conclusione è emersa la divergenza tra i costrutti di Diet Culture e di Mindful Eating ed una maggiore relazione tra quest’ultima ed i costrutti secondari.
 
The thesis aims to explore the existing relationships between Mindful Eating (ME), Diet Culture (DC), and secondary constructs: depression, anxiety, stress, emotional regulation strategies, metacognitions, maladaptive personality traits, worry, rumination, and obsessive-compulsive disorder symptoms. To investigate these relationships, an online questionnaire was administered to 368 participants aged between 18 and 67 years. The questionnaire consisted of items from various scales existing in the literature to assess the mentioned constructs. Multiple analyses were conducted: first, the descriptive statistics of the sample of participants and then the items of the ME were checked. This was followed by redundancy analysis and factor analysis of the Mindful Eating scale. Additionally, the scale score and its reliability were verified for both the ME scales - derived from the factor analysis - and the other scales. To further summarize the results, a factor analysis of the obtained scores was performed again. In conclusion, a divergence emerged between the constructs of Diet Culture and Mindful Eating and a stronger relationship between the latter and the secondary constructs.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2888]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8543
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us