Search
Now showing items 1-10 of 29
Le novità penalistiche del Codice della Crisi di Impresa
(2024-02-06)
Il presente elaborato intende analizzare le novità introdotte dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII), nonché le più recenti proposte di modifica formulate dalla Commissione Bricchetti. Verrà effettuato ...
Rilevanza penale della surrogazione di maternità
(2024-02-16)
L'elaborato si propone di analizzare le intricate questioni legali connesse alla particolare e complessa pratica della surrogazione di maternità, concentrandosi particolarmente sulle dinamiche specifiche dell'ordinamento ...
Rete internet e tutela penale della privacy
(2024-02-16)
L'elaborato si propone di studiare ed approfondire la normativa attualmente vigente in materia di tutela penale dei dati personali ed evidenziare i profili più spinosi della stessa, ponendo particolare attenzione allo ...
Il diritto vivente sulle modalità della condotta nel delitto di violenza sessuale
(2024-02-16)
Il presente studio si propone di ricostruire il panorama della law in action in materia di modalità della condotta nel delitto di violenza sessuale. A seguito dell’esame dei tratti principali della previgente disciplina e ...
La tratta di donne per sfruttamento sessuale: Vittime o carnefici?
(2024-02-16)
L'argomento dell'elaborato affronta la tematica dell'applicabilità del principio di non punibilità delle vittime di tratta di persone coinvolte in illeciti penali come conseguenza della loro condizione. Questa analisi ...
La messa alla prova minorile e ordinaria, con particolare riferimento al ruolo dei Servizi sociali (U.S.S.M. e U.E.P.E.)
(2024-02-14)
L’obiettivo di questo elaborato è di analizzare scrupolosamente gli aspetti dell’istituto della sospensione del processo con messa alla prova, sia in ambito minorile che ordinario, mantenendo il focus sul ruolo che svolge ...
Recenti sviluppi problematici in tema di pedopornografia online
(2024-02-16)
Questo elaborato pone l’attenzione sul reato di pedopornografia minorile, sottolineando, la complessità della materia legata ai recenti sviluppi tecnologici
La responsabilità penale del medico psichiatra
(2024-06-19)
Gli intrecci tra psichiatria e diritto penale rappresentano uno degli aspetti più complessi e problematici sia della storia delle discipline mediche che di quelle giuridiche.
Ciò che rende particolarmente delicata questa ...
Il confine tra peculato ordinario, peculato d'uso e irrilevanza penale. Un caso imperiese emblematico.
(2024-06-19)
L’elaborato tratta la fattispecie del peculato d’uso ex articolo 314, comma 2, c.p. Preliminarmente, viene trattato a livello disciplina il reato di peculato per appropriazione, ex articolo 314, comma 1, c.p., in cui ...
Aiuto e istigazione al suicidio alla luce dell’interpretazione della Corte Costituzionale
(2024-06-19)
La tesi ha l’obiettivo di illustrare le questioni giuridiche sottese al tema del “fine vita” in correlazione con l’evoluzione giurisprudenziale e la contingente condizione normativa. Prendendo le mosse dal dibattito etico ...